Tag
bambini, carnevale, castagnole, castagnole di Carnevale, coloranti alimentari, dolci di carnevale
Come promesso, care amiche, eccomi a cimentarmi con le castagnole di Carnevale! Ho utilizzato la ricetta di mia nonna Gina che, come vi ho già detto, lei ne faceva tantissime! Mi sono divertita a prepararle, mi ha aiutato anche mio figlio di 6 anni, lui si è divertito a fare le palline! è anche un modo di far allenare la manualità dei nostri bambini e un modo diverso di condividere del tempo con loro. Io ho apportato una piccola e insignificante modifica alla ricetta, ho aggiunto dei coloranti alimentari per renderle più carine ma il sapore è lo stesso. Vi consiglio di farle in casa perché ho visto il loro prezzo in pasticceria e al supermercato e vi garantisco che è esagerato! Basta una mezz’oretta del vostro tempo e vedrete che ne guadagnerete in gusto in risparmio e se farete come vi ho detto, vi divertirete anche!
INGREDIENTI PER CIRCA 30-40 castagnole
200g di farina
50g di zucchero
2 uova
2 cucchiai d’olio d’oliva
la buccia di 1/2 limone
1 cucchiaio di liquore ( io ho usato l’anice)
1/2 bustina di lievito per dolci
1 pizzico di sale.
olio di semi per friggere
zucchero a velo per guarnire
PROCEDIMENTO;
Mettete la farina a fontana su una spianatoia e mettete lo zucchero e il lievito. Poi al centro le uova, il sale, l’olio il liquore e il limone. Impastate il tutto e formate una bella palla liscia e morbida. Tagliate tante striscioline come fate per gli gnocchi. Poi tagliate tanti pezzettini che trasformerete in palline.
Intanto, fate scaldare l’olio di semi. Una volta ben caldo, cominciate a mettere le palline, un po’ per volta, vedrete che queste si gonfieranno e appena dorate saranno pronte. Una bella spolverata di zucchero a velo…..e….
BUON CARNEVALE!!!!
Ecco fatto anche io ho fatto le castagnole. Ho impiasticciato un pò e non mi sono venute esteticamente gran ché ma si possono mangiare. Ho sostituito la buccia di limone con la buccia di arancia perchè non avevo il limone non ho messo il liquore per farlo mangiare anche ai bambini. Buona domenica. Ciao
brava!!!! fortunati i nipotini che hanno una brava zia!!!! buona domenica anche a te!!!
buongiorno….visto che sono piaciute….faccio il bis…corro subito a prepararle!!!! buona giornata… ❤ :-*
noooo…cosi facile!!?!?!… vado a farle subitooooo!!! grazie mille rendi tutto cosi semplice… ^_^
Tutto merito delle ricette della nonna! ciao Lella e grazie che vieni sempre a farmi visita!