Tag
festa del papà, pasta chou, pasta chou ricetta infallibile, ricetta infallibile zeppole, zeppole che non si sgonfiano, zeppole di san giuseppe
La zeppola di San Giuseppe, è un dolce che si prepara, almeno in Abruzzo, in occasione della festa del papà che cade il 19 marzo proprio il giorno di San Giuseppe. Solitamente, le zeppole si fanno fritte, io oggi ne ho preparato una variante, le ho fatte e al forno. Si farciscono con crema pasticcera e si decorano con amarene. Io le ho fatte belle grandi e alcune a forma di cuore e decorate con le fragole perchè mi sembrano più belle. Ormai è una tradizione, ogni anno,da quando ho i figli, per la festa del papà, a mio marito non faccio mai mancare questo delizioso dolcetto. Non è difficile da preparare, se seguite bene la ricetta ci riuscirete benissimo anche se è la prima volta che vi approcciate ad un dolce simile.
Ingredienti per circa 8 zeppole
3 uova
100g di burro
200ml d’acqua
200g di zucchero
1 pizzico di sale
2 cucchiaini di zucchero
Per la crema pasticcera
500ml di latte
150g di zucchero
50g di farina
5 tuorli
1 busta di vanillina o la buccia di un limone
Per guarnire
zucchero a velo e amarene sciroppate (io ho usato fragole fresche)
PROCEDIMENTO;
Come prima cosa , preparate la crema pasticcera. Mettete a scaldare il latte con la vaniglia senza farlo bollire.
Sbattete i tuorli con lo zucchero e aggiungete la farina. Poi versate il latte caldo a filo e mescolate bene. Rimettete la crema sul fuoco basso e continuate a mescolare fino a quando si addensa. fate raffreddare.
PER PREPARARE L’IMPASTO;
In un pentolino dal fondo alto, mettete l’acqua con lo zucchero e il sale ( io ci metto anche la buccia di limone per farle più profumate) e il burro a pezzettini. Fate sciogliere, mescolando bene. Ora aggiungete la farina setacciata, mescolate bene fino a quando l’impasto diventa una palla. Fate raffreddare bene. Inserite uno per volta le uova, mi raccomando questo procedimento è importantissimo per la riuscita della pasta. Una vota pronto, mettete l’impasto in una sa a poche. Prendete una teglia foderata con carta da forno e con la sac a poche, formate dei cerchi doppi, della grandezza desiderata. Mettetele ben distanziate l’una dall’altra. Infornate per 15 minuti a 200°, poi altri 15 minuti a 175°. Una volta cotte, lasciatele asciugare in forno per 5 minuti. Fate raffreddare, adesso potete farcirle con la crema e decorarle come meglio credete! AUGURI A TUTTI I PAPA’!!!!!!!!!!!!!!
A real temptation,dear Simi ! Excellent presentation,my friend !!!
Happy Easter to you and yours, Love ~~~~~♥ and ((( hugs ))) ,Doda 🙂 xxx
dear friend! just today I spoke with my brother about you, than you are pretty and nice to me! thanks so much! Happy Easter! ❤ ❤ ❤
Sono vergognosa ma non ho mai avuto occasione di mangiare le zeppole. Ora, dopo questa tua ricetta, devo prepararle: sono golosissime!
Magica notte
Manu
non sei assolutamente vergognosa, perché ogni zona ha le sue tradizioni. se dovessi deciderla di fare puoi usare anche la planetaria per incorporare le uova. Io faccio tutto manualmente perché sono una matta anti robot da cucina ma prima o poi mi adeguerò!!!! notte anche a te!
Simi
io non ho la planetaria, ancora, quindi seguirò alla lettera quello che hai fatto tu!
notte
mai dire mai… non le ho mai fatte ma visto le tue mi invogliano ci proverò …
buon pomeriggio
ciao Franca
Brava!!! ciao cara buon pomeriggio anche a te!
grazie 🙂
MI spirano molto queste Zeppole, Mhmmmmm 🙂 !
sono buonissime!!!!
buongiorno!!! ho un premio per te!!! lo trovi qui http://acasadisimi.com/2014/03/20/the-versatile-blogger-award/ BUONA GIORNATA!!!!!! baci!
Hi! thanks for following my blog i have just awarded you whith entertaintement award see the link below http://acasadisimi.com/2014/03/21/entertainment-staters-award/ greetings from Italy
Ciao Simi….mai fatte le zeppole ma leggendo la tua ricetta mi ha involiato….le tue sono deliziose …..quella a cuore bellissima…… chiss come mi verranno!!!!!! buona giornata…….
Noooooooooooooooooo questo è troppo per i miei occhi 😉
sherabuonezeppoleperilpapapoivedremo 😉
Oggi schiatto, con tutte queste delizie io che non posso mangiare come faccioooo 🙂
Però so che sono buonissime, ho avuto modo di mangiarle, facendo uno sgarro hihihihi
Ciao, salutone
Pat
Ma viva la faccia!!!!!ogni tanto uno strappo alle regole fa bene all’umore!!!! buona giornata!
Esatto, ogni tanto fa bene all’umore
Buona giornata a te 🙂
Meravigliose e deliziose le tue zeppole! Io non le ho mai preparate, però potrei sempre provarci magari utilizzando la tua ricetta! 🙂
buongiorno cara amica! non sono difficili da preparare, devi solo seguire passo passo la ricetta (che è di mia nonna) e stare attenta di far raffreddare bene la pasta e di inserire le uova uno alla volta altrimenti si sgonfia la pasta!!!!!!baci!!
Che bella quella a forma di cuore!
grazie!!!!!!!!! io sono fissata con i cuori!!!! il mio blog ne è pieno!!!!! sarò troppo romantica? grazie per la visita!!!!buona giornata!
w le tradizioni!non è la festa del papà senza zeppole!
Ciao Vale!!!! che piacere risentirti!!! spero che vada tutto bene!!! tu sei stata una delle prime ad incoraggiarmi per il blog!!!! GRAZIE!!!!!!!!!! avevi ragione! sta andando benissimo!!!!!!!!! buona giornata!!!!!!
Perdindirindina … troppo belle! 😉
Quel grosso cuore è magnifico, vorrei essere un “papà” per stupirmi alla grande!
Simi ai fornelli sei un portento, fortunati i tuoi cari che assaporano tante prelibatezze.
Oggi è la “Festa del Papà” il mio non c’è più ma guardando il cielo il mio pensiero è rivolto a lui 🙂
un grande abbraccio
Affy
mamma Affy mi fai venire i brividi! io non volevo scrivere questa cosa ma con te c’è una sintonia particolare!!! io non ho più mio padre da quando avevo 9 anni….un’esperienza bruttissima….dolorosissima che ora che ne ho37nesento sempre più la mancanza specialmente in determinati momenti!! ed è purtroppo una ferita che non si rimarginerà mai!!! adesso capisco da dove escono tutte quelle belle parole che scrivi!!!! hai una marcia in più! il tuo angelo custode!!! ti mando un enorme abbraccio!!!!!
è vero, io sono aquilana e queste sono le zeppole di san giuseppe 😉
ma quest’anno un virus tremendo mi sta demolendo perció non sono sicura che ce la faró a farle. per fortuna c’è mamma che le farà di certo!
o ke bello! io vivo a Pescara! riguardati per il virus mi raccomando!! grazie cara Buona Giornata!
mai fatte.. proverò sn molto molto invitanti… e poi al forno meglio ancora…
l’importante è mettere le uova una alla vplta e messolarle delicatamente altrimenti la pasta si smonta come per i bignè. Buona giornata e grazie per la visita!