Non so voi, ma io adoro il baccalà cucinato in tutti i modi. Oggi l’ho preparato con la pastella e fritto, con una buona crema di ceci con la quale si sposa benissimo. Come al solito è una ricetta semplicissima ed economica.
Ingredienti per 4 persone;
Per la pastella: 2 uova 150g circa di farina 1 bicchiere di birra e se serve un po’ d’acqua.
Per la crema di ceci: 2 barattolini di ceci, 1 spicchio d’aglio, rosmarino, 1 cucchiaio d’olio
Baccalà: circa 800g di filettoni, olio di semi per friggere
PROCEDIMENTO: Iniziate preparando la pastella, sbattete le uova con un po’ di sale aggiungete la birra e un po’ per volta la farina. Il composto deve risultare consistente come la crema pasticcera. Intanto, mettete a scaldare 1 cucchiaio d’olio e l’aglio, mettete i ceci e il rosmarino, fate insaporire per 10 minuti. Frullate i ceci e se serve aggiungete un po’ d’acqua. Fate a pezzettoni il baccalà e immergetelo nella pastella. Buttateli un po’ per volta nell’olio bollente e quando saranno ben dorati saranno pronti. Serviteli ben caldi sulla crema di ceci. BUON APPETITO fammi sapere come ti sono venuti! ISCIVITI NEL MIO BLOG LASCIA UN COMMENTO E TI RISPONDERO’.
It must be really tasty !!! You have perfectly presented it,my friend ✿ ✿ ✿
Doda
Viva il baccalà, mi piace tantissimo. Interessante questo abbinamento con i ceci 🙂
Lo voglio assolutamente provare. Brava Simi.
un abbraccione e buon fine settimana
Affy
e magari con un buon bicchiere di vino bianco! allora! “santè” alla nostra!! buon fine settimana anche a te!!
che bella ricetta!! Io amo sia il baccala che i ceci!!
Manu
grazie Manu!!! un bacio!!!
Anche a me piace molto il baccalà, abbinato ai ceci non l’ho mai preparato, ma la tua ricetta mi sembra davvero molto interessante, la proverò! Baci cara e felice weekend! 😉
che piacere!!! in questi giorni ho avuto 2000 cose da fare….perdonami passerò stasera per il tuo blog a leggere le tue belle cronache Vai Barby!!!
😉
Anch’io abbino spesso, soprattutto i crostacei, con i legumi, ma non ho mai provato con il baccalà fritto. Terrò presente il tuo suggerimento, grazie!
Ma grazie a te cara!!!! in effetti questo è un mio esperimento, ben riuscito, di qualche anno fa. Io vivo al mare e cucino quasi sempre pesce e mi piace cimentarmi in piatti nuovi!!!! Provalo che è buonissimo! la pastella è la ricetta di nonna con la birra tu puoi optare per quella tua che sicuramente avrai e che preferisci! buona giornata e grazie della tua visita!!
È vero il baccalà si presta a tantissime preparazioni. Pastellato e fritto è molto buono, immagino che si sposi benissimo con la crema di ceci.
si ti garantisco ma lo saprai già che i legumi donano al pesce quel qualcosa in più! buona giornata!