Ieri sera avevo ospiti a cena e avevo voglia di preparare un antipastino diverso dal solito . Ho deciso di fare un plumcake salato e devo dire che il risultato è stato sorprendente! Il plumcake salato è una variante di quello dolce, è un pane soffice farcito con gli ingredienti che preferiamo, come salumi e formaggi vari. E’ una ricetta semplicissima e veloce da preparare, gli ingredienti vengono infatti tutti amalgamati a crudo, si inforna ed il gioco è fatto.
INGREDIENTI:
2oog di farina
3 uova
100ml di panna
100ml di latte
4 cucchiai d’olio
lievito per torte salate
un pizzico di sale
100g di prosciutto cotto a cubetti
70g di parmigiano
un pugno di olive verdi e nere denocciolate
100g di hemmental a cubetti
PER LA DECORAZIONE: se vi va di decorarlo, ma va bene anche senza, dovete mischiare in una ciotola 300g di Philadelphia, 100mldi panna e un foglio di colla di pesce. Mettere il composto in una sac a poche e il gioco è fatto.
PROCEDIMENTO;
Preparare il plumcake è facilissimo. Mettete in una ciotola la farina con il lievito, il sale il parmigiano,l’hemmental, il prosciutto le olive e l’olio.Mescolate bene. Aggiungete poi le uova che avrete mescolato con il latte e la panna.Amalgamate bene. Mettete il composto nella teglia del plumcake ben imburrata. Infornate a 180° per 30 minuti circa. Una volta pronto fate raffreddare e farcite col formaggio. In 10 minuti di lavorazione un risultato fantastico
CON QUESTA RICETTA SONO OSPITE DI UN BLOG AMERICANO
Your cake is so pretty, Simi!
thanks so much! thank you for visiting!
OMG! This cake looks divine!! A beautiful plum cake that just fell from heaven!! 🙂
thanks so much!
What a delicious variety of amazing dishes,my friend ! You have so pleasantly presented all of them !
Warm greetings from Greece
Doda, ◠‿◠✿) ♡ (◠‿◠✿)
gladly offer you a slice!
Oh ! Thank you so very much ~~~~~♥ I can already feel the delicate flavours ~~~~♥
Doda
Looks so good and tasty! 🙂
thanks so much!
Thank you! you’re nice! greetings from italy!
This looks amazing, can’t wait to try it
is very good and easy to cook! thanks so much
Looks beautiful, Simi! You’re a very good baker! 🙂
thanks so much! 🙂 !
I am soooo hungry now. This looks delicious 😉
thanks so much! greetings from Italy!
Looks great!!!!
Pingback: Fiesta Friday #9 | The Novice Gardener
Ciao!!! Ti ho assegnato con piacere questo premio http://emanuelandia.wordpress.com/2014/03/28/liebster-award/
Buona serata!!!
Fantastico, bellissimo e buonissimo! la decorazione spettacolare… devo provarlo!
magico week
Manu
grazie detto da te è un onore! buon weekend anche a te
Simi
E qui uno direbbe, pancia mia fatti capanna, perché deve essere una vera delizia.
Ciaooo, buon fine settimana.
Pat
ciao bella!!! grazie!!! buon ine settimana anche a te!
questa ricettuzza penso che potrebbe andare bene anche per la tarda colazione di Pasqua che ne dici?
sherawithlove
va benissimo! ed è semplicissima da fare se hai gli ingredienti ci vogliono 10 minuti! buon weekend cara amica!
Anche a….lla famigliola
sherabbracci
Nuuuuu …. nun se fà accussì! 😦
Quella pannuzza mhhhh che tentazione! 🙂
Antipasto da dieci e lode, una fetta data l’ora sarebbe graditissima evvabè mi accontenterò dell’immagine. Lo diceva sempre mia nonna. “sogna ragazza sogna!”
Un abbraccione, complimenti 😆
Affy
Bella! buongiorno!!! ma anche due fette!!! Buona giornata! spero che da te il tempo sia bello! qui piove da 2 giorni, una schifezza!
ahahahhaah.. ne ho fatto uno pure io ieri sera 🙂 ho appena postato la ricetta! E’ simile 🙂
Bello vedere che spesso si hanno le stesse idee senza saperlo 🙂
Buona giornata 🙂
dopo lo vado a vedere!!!!!!!! ciao!!!!!!!!
Mi sembra riuscitissimo!!
grazie! sto imparando a fotografare i piatti perché a volte è così difficile che puoi fare la cosa più buona del mondo ma se la foto non rende…..è come se non hai fatto nulla!!! buona giornata!!!!
Che meravigliaaaaa….
grazieeeeeeeeeee!!!!!!!!! buona giornata!!!!!
In cucina sono molto scarsa anche per mancanza di tempo… però questo blog è pieno di buone ricette e alcune non sembrano complicate. Credo che cercherò di sfruttare qualche tua bella proposta. Grazie per la condivisione. 🙂
E’ un complimento graditissimo!!!! questo era il mio intento, cerco di presentare i piatti fattibili perché per quelli complicati c’è il bel Cracco!!!! buona giornata!
Ma è bellissimo e ha un bell’ aspetto tagliato a fette ! Un idea moto forte 🙂 !
ed è anche molto buono! buona giornata cara amica!!!!
La prossima ospite sarò io così assaggerò tutte le cosine buone buone che prepari tu! 😉
Magari!!! volentieri!!!con due cronache in pigiama rosa magari!!!!! baci! e buona giornata!
Grazie cara! Buona giornata a te! 😉