Il plumcake è un dessert classico e goloso: un morbido dolce da gustare in ogni momento della giornata. Oggi ho deciso di preparalo al cacao con l’aggiunta dei pistacchi che gli hanno regalato un sapore in più.
Il plumcake al cacao, che verrà apprezzato da grandi e piccini, con la sua consistenza morbida e il profumo intenso di cioccolato, è il protagonista ideale di una ricca colazione o di una golosissima merenda!
Per rendere il vostro plumcake al cacao ancora più invitante, realizzate una decorazione in contrasto con una glassa verde che richiama il colore dei pistacchi. Preparare questo dolce è semplicissimo, una volta pronti gli ingredienti, occorrono 10 minuti per la preparazione e il tempo di cottura.
INGREDIENTI:
200g di farina
50g di fecola di patate
2 uova
200g di burro
80-100g di pistacchi sgusciati e tritati grossolanamente
200 ml di panna liquida
200g di zucchero
100g di cacao in polvere
lievito per dolci
vanillina
PROCEDIMENTO;
In una ciotola, sbattete il burro con lo zucchero e la vanillina e aggiungete le uova sbattendo bene ottenendo un composto bello spumoso.
Mescolate in un’altra ciotola la farina, il cacao e il lievito e aggiungeteli poco a poco all’impasto preparato alternandole con la panna tiepida . Ora aggiungete i pistacchi. Mescolando con un cucchiaio di legno continuate ad alternare le farine alla panna fino a terminare gli ingredienti ottenenedo così un composto ben amalgamato. Imburrate lo stampo per il plumcake, versateci il composto ottenuto.
Infornate a forno ben caldo, a 180° e fate cuocere per circa 40 minuti. Vi consiglio di coprire il dolce con della carta stagnola per farlo cuocere più dolcemente, e controllate la cottura con uno stuzzicadenti.
CON QUESTA RICETTA SONO OSPITE IN UN BLOG AMERICANO E PARTECIPO AL SUO PARTY
RICETTA CONDIVISA DA SALE& PEPE
POTETE FARMI SAPERE COME VI è VENUTO IL PLUMCAKE E SE VI è PIACIUTO! LASCIATE UN COMMENTO E VI RISPONDERO’! potete anche iscrivervi al mio blog se vi fa piacere e avere tante ricettine sfiziose ma semplici basta inserire la mail e premere invio….tutto qui! nello spazio sotto il calendario!!!! GRAZIE PER AVER VISITATO IL MIO BLOG!!!!!
quando si parla di pistacchi io arrivo, molto invitante questo plum cake, da provare, ciao
sei invitata! magari ci prendiamo anche un buon caffè!
Che buono!! Ma secondo te, se invece di usare la panna usassi il latte?? DOvrei modificare qualche dose?? Grazie mille!
scusami se ti rispondo così in ritardo ma mi sono concessa una sana domenica di riposo! comunque puoi usare tranquillamente il latte nella stessa quantità della panna, anzi, è anche meno grasso! baci ciao!
ma che splendide ricette!! questa la voglio provare, così se prendo qualche etto darò la colpa a te, he he
grazie mille!
ah!ah!ah! hai ragione! grazie della tua visita
Simi
Questo è un Plumcake molto invitante e con gli pistacchi sarà ancora piu buono, grande 🙂 !
grazie buona domenica!
Omg that cake is so delicious. You are a good baker!
thanks so much!
Adoro i pistacchi ed anche i plumcake…meglio di così!!
grazie cara amica! buona domenica!
I love plum cake- especially when it contains chocolate! This is divine!
Well, since I can’t express my enthusiasm for this cake in Italian, I will do it in English! Your cake is so beautiful. I love the contrast of the spring green against the rich chocolate. You know that the FF gang is crazy for chocolate, so I hope you have another cake in your bag somewhere…this one isn’t going to last very long. Thanks so much for bringing this beauty to the party! 😀
I do not speak good English! but I want to thank you for having me in FF and being so kind to me! I love all your beautiful and delicious recipes! kisses from beautiful Italy!
Well, I am so happy to welcome you to Fiesta Friday, all the way from beautiful Italy! 😀
Sounds delicious… Thanks for sharing this recipe.
Best wishes, Aquileana 🙂
thanks so much! 🙂
This cake looks delicious with its combination of fruit and nuts on a dark chocolate background. I expect it should keep well if it doesn’t get consumed immediately, probably an unlikely scenario. Thanks for bringing it to FF#10.
thank you so much for your visit! kisses from italy!
Pingback: Fiesta Friday #10 | The Novice Gardener
thanks so much! kiss!!!!
Looks wonderfully delicious!
thanks so much!
I love the green pistachio flecks in the cake- and crunch- yum!
thanks so much! kiss!
Simi!
mamma che buono…pistacchi e cioccolato insieme sono divini!!! io però non userei la vanillina che è sintetica…sai che comprando delle stecche di vaniglia puoi prepararti il tuo estratto che oltre ad avere tutto un altro aroma dura mesi…così ne guadagni in gusto e salute!
ciao
Silvia
grazie infatti uso sempre le stecche di vaniglia ma quel giorno non l’avevo e ho scritto la verità nella mia ricetta….forse dovrei correggerlo vero? un bacio e grazie per il consiglio!
sei libera ovviamente di fare come vuoi…il mio era solo un consiglio 🙂
….visto che usi le stecche personalmente lo aggiungerei
ciao
ciao
grazie ancora ora lo cambio…..oltretutto questa ricetta è stata appena condivisa da Sale & Pepe! che onore!!! un abbraccio!
what a perfect looking cake.
Thanks so much!
Buonoooo! adoro i pistacchi… grazie per l’dea, proverò a farlo! Già sento il sapore in bocca vicino ad una buona tazza di caffè!
Magica serata
Manu
grazie Manu! buona serata anche a te!
ho un premio per te nel mio ultimo post! se non ti va puoi anche ignorarlo ma per me è un modo per ringraziarti della tua amicizia un abbraccio da Simi!
Grazie carissima certo che mi va lo accetto molto volentieri !!! Ti abbraccio forte
Manu
I love plums. This is a unique combination of flavors – sounds delicious!
thanks so much!
Amo i pistacchi e questo plumcake dev’essere squisito! 🙂
è molto semplice ma buono e soffice!!! ciao cara Erika!
Ecco! Credo che finalmente ho trovato un dolce a cui mio figlio “schizzinoso” non potrà dire di no: adora sia il cacao che i pistacchi! Grazie!
detto da te per me è un onoreeee!!! grazie!!! un bacio!
Meraviglia delle meraviglia, che bontà 🙂
Ciaooo, Pat
grazie! ciao!
bella ricetta.
grazie tanto!
la proverò.. ma devo sempre trovare i pistacchi— buona giornata ciaooo
i pistachi si trovano semplicemente al mercato ma se vuoi puoi anche non metterli, oppure vanno bene mandorle o nocciole e il plumcake è buono ugualmente! baci!
ma quelli tostati riesco a trovare…tu usi quelli?
si sono buonissimi!
okkkkkk … allora siii le trovooo !!! gnam gnam… se vai gerace.. non dimenticare di mangiare il gelato al pistacchio !!!
io adoro il gelato al pistacchio!!! è il mio gusto preferito!!! grazie! buon pomeriggio!
Un’altra meraviglia delle meraviglie, bravissima! 🙂
grazie bella! e grazie per le tue visite giornaliere!
È sempre un piacere passare da te! 🙂
ma grazieeee!!!!! poi tra neo-blogger ci si intende e ci si sostiene volentieri!!!!
Esatto! Baci 🙂
Mmmmmmm che bontà 🙂
Buongiorno.
Mary
ciao Mary buona giornata!
Ma che bello….mi sembra di sentirne il profumo!
in effetti è profumato e buono e i miei figli lo hanno divorato!
Buongiorno!!!! Un plum cake così😋😋😋 giusto in questo preciso istante sarebbe l’ideale: è delicato e goloso nel contempo, la carica che serve😛😛😛 per affrontare la giornata! !! Un Caro Abbraccio a te😊
grazie cara amica per le tue visite sempre così affettuose buona giornata !!!!
buongiorno Simi…. ne prenderei una fetta 🙂
per te anche due! ciao cara e buona giornata!
grazie Simi sei dolcissima
un bacio e sereno pomeriggio
ciao Franca