Il risotto è uno dei piatti preferiti di mio marito, lo mangia in tutti i modi anche semplice con olio e parmigiano.
Oggi ho voluto prepararlo in questo modo perché il risotto al radicchio era un piatto di portata del mio matrimonio,
quindi ci sono particolarmente legata. Ho voluto aggiungere la provola perché è un formaggio che mi piace tanto e ho messo le nocciole che danno crocccantezza al piatto e con la loro dolcezza contrasta l’amaro del radicchio.
Questa ricetta è molto semplice però il risotto richiede un po’ più di tempo rispetto alla cottura di una pasta qualsiasi. Potete prepararlo magari per un pranzo domenicale elegante e sofisticato.
Allora….andiamo a cucinare!!!!!
INGREDIENTI PER 4 PERSONE;
350g di riso per risotti
1 litro, circa, di brodo vegetale
1 radicchio trevigiano
una noce di burro
un pezzo di provola 150g circa
una manciata di nocciole
1/2 bicchiere di vino rosso
3-4 cucchiai d’olio evo
1 scalogno (o cipolla)
PROCEDIMENTO;
In una pentola mettete 1/2 scalogno, tagliato sottilmente, ad imbiondire con olio evo. Mettete il radicchio che avrete ben lavato e tagliato sottilmente. Fate rosolare e sfumate con 1/2 bicchiere di vino rosso, salate coprite con un coperchio e fate cuocere per circa 15 minuti.
Nel frattempo, mettete a scaldare in una padella, una noce di burro facendo imbiondire l’altra metà di scalogno. Ora aggiungete il riso che cuocerete come un normale risotto aggiungendo il brodo. Regolatevi col tempo di cottura che di solito è di 15-18 minuti. A metà cottura incorporate il radicchio, continuando a mescolare. Quando mancheranno 2-3 minuti alla cottura, mettete la provola tagliata a tocchetti. Mescolate bene. A fine cottura aggiungete le nocciole che avrete precedentemente tritato, senza ridurre in polvere. Il risotto è pronto! Servite nei piatti mettendo delle nocciole intere come decorazione! Un piatto dal gusto particolare e dal successo garantito!
che meraviglia questo risotto
grazie tanto!
adoro i risotti e questo cucinato da te mi fa venire l’acquolina in bocca..mmmhhh gustoso!!
Che brava che sei!!!!
ti ringrazio, cerco di dare delle ricette gustose ma semplici che possono essere fatte da chiunque, anche dai meno esperti ai fornelli! buona giornata cara amica! anche se da me è tornato il freddo e la pioggia!!!!
Adoro i risotti e questo è un risotto super! delizioso, complimenti cara!!!
un abbraccio!
grazie tantissimo! per il tuo commento e per le tue visite nel mio piccolo blog! dolce sera!
Amica cara ma lo sai che anche a me piace tanto il riso? E questa ricetta la trovo davvero sofisticata e particolare…sicuramente un mix di sapori che si sposano perfettamente tra loro anche se cosi diversi….Bravissima come sempre, tuo marito é un uomo fortunato ♥
❤ ❤ ❤ ! grazie!!
It must be really tasty and so good for us ! Thank you Simi for all the wonderful recipes you share with us ! Your presetation is totally impressive !
Love and ((( hugs ))) ,Doda xxx 🙂
thank you sweet friend! but it is so difficult to manage a blog as young as mine, sometimes I get discouraged, but your kind words give me the strength to go on! thank you wholeheartedly! kisses
Keep going,dear Simi ! Your blog is just brilliant !!!
All my love as always ,Doda 🙂 xxx
thanks so much! ❤ ❤ ❤
Se mi propongonio il risotto al banchetto … giuro che mi sposo anch’io! 🙂
Adoro il riso, di conseguenza anche burro e parmigiano, con un filo d’olio, caldo o freddo, con le verdure, con la carne o col pesce … sempre bbbbuono! 😆
Detto questo il tuo risotto è super … ci sono addirittura le nocciole. 😉
Bella ricetta, intrigante al punto giusto, mi piace da morire, s’è capito????
un abbraccio Simi 🙂
Cara amica, scusa se ti rispondo in ritardo ma oggi ho avuto una giornata pesantissima! ora ho messo tutti a dormire e io mi concedo uno sguardo al web per un saluto ai miei cari amici! grazie per le tue visite costanti e per la tua amicizia! dolce sera!
Mamma che buono, un ottimo abbinamento provola, nocciole e radicchio, bello saporito, un sapore deciso ma non eccessivo, devo farlo assolutamente! grazie della dritta! a presto
Ciao cara! grazie per i complimenti!!! sai ad un blog giovane come il mio fanno sempre bene! ho cercato di fare una visita nel tuo blog ma non so perché non si apre la pagina forse c’è qualche problema con il mio computer…riprovo domani! dolce sera!
Bellissime foto come sempre che ti aiutano sempre a prendere l’inspirazione e aggiungo anche questa buonissima ricetta alla mia lista per il pasqua che sta arrivando 🙂 !
io non cucino molto il risotto ma quando lo faccio non possono mancare verdure e frutta secca…come nel caso tuo delizioso piattino! un abbraccio
Prelibatezze per palati sopraffini. Delizioso.
Io sono decisamente dalla parte di tuo marito! adoro il risotto! e questo con radicchio, nocciole e provola mi ispira tantissimo!
grazie! in effetti è molto buono!
mamma mia… che buono!!! viene fame solo a guardarlo! 🙂
grazie ! bella! qualche volta ce lo mangiamo insieme acasadisimi baci!
Mmmmmmhhhh… looks so yummy! 😉
thanks so much!
Miam ! On en mangerait !!! Bon W-E !
merci! bon dimanche!
simi
Io ci metto le noci! Un’alternativa interessante la tua! La proveró senz’altro!
con le noci è buonissimo! le nocciole sono un po’ più dolci….ma il risultato è simile!
Buonissimo! La croccantezza delle nocciole regala quel tocco in più! 🙂
Con l’acquolina in bocca, t’invito nel mio blog… Ho voluto offrire un omaggio al tuo blog.
Deve essere ottimo! Buona domenica delle palme cara.
Un abbraccio.
Mary
cara Mary ho appena acceso il computer perché mi sono concessa una domenica di relax! grazie tanto cara amica per la tua visita e il tuo commento! dolce serata!
Simi
Tranquilla cara, anch io non vivo attaccata al pc 🙂
Serena serata.
Mary
Buono! Anche noi adoriamo il risotto 🙂
è anche semplice da fare! baci
Simi
buona domenica delle Palme Simi ❤
cara amica, scusami se ti rispondo in ritardo ma oggi mi sono presa un giorno di totale relax! dolce sera!…..ma che bel cuoricino!!!!
serena sera carissima …
hai visto come sono diventata brava… ora sono esperta in cuoricini
un bacione
🙂 !
❤
Ciao Cara ,Mi piace il risotto con radicchio ,stasera salvo imprevisti lo preparerò .grazie e buona domenica 🙂
penso che per una buona cena sia l’ideale! buona serata!
Un piatto speciale!!! Ma che fantasia!
mi piace! e poi che belle che sono le foto!
Buona domenica delle palme, un abbraccio.
grazie cara!!! scusami se ti rispondo in ritardo ma oggi mi son presa una domenica di assoluto relax baci!