Ecco un’ altra ricetta buonissima per rimediare agli abusi di cibo durante la Pasqua, un ottimo piatto gustoso e poco calorico. Infatti quando devo rimediare nella dieta, prediligo sempre il pesce alla carne perché è più magro , più salutare e per quanto mi riguarda semplicissimo da preparare e anche veloce.
Oggi ho cucinato la rana pescatrice (o coda di rospo) con le verdure, anche perché una ragazza che segue il mio blog mi ha chiesto una ricetta semplice e buona per fare bella figura con dei suoi parenti…e allora…potevo deluderla? assolutamente no. La rana pescatrice,è un pesce senza spine con una polpa buonissima ed è l’ideale per i bambini.Per chi si approccia la prima volta nella cottura della coda di rospo, questa ricetta è l’ideale, semplice veloce e buonissima! Molti mi chiedono dei suggerimenti o trucchetti per realizzare un’ottima ricetta di pesce….in realtà trucchi particolari non ce ne sono, basta che il pesce sia fresco e il risultato è garantito! Ma non scoraggiatevi! se non avete la possibilità di trovare del pesce fresco potete usare quello congelato, tanto con le ricette di acasadisimi il successo è garantito!
Allora andiamo a cucinare!
INGREDIENTI PER 4 PERSONE;
1,5kg di pescatrice
1 zucchina, 1/2 peperone, 1 melanzana, 2 patate medie
olio evo qb
1 bicchiere di vino bianco
1 spicchio d’aglio, 1 rametto di rosmarino
sale e pepe qb
PROCEDIMENTO;
Cominciate col pulire il pesce, se non sapete farlo ci pensa il vostro pescivendolo di fiducia. Poi pulite le verdure tagliandole a fette sottili. Fate bollire le patate per circa 15 minuti, perché la loro cottura è più lunga del pesce e delle altre verdure.
Prendete il pesce e mettetelo in una pentola con aglio e rosmarino tritati finemente, aggiungete il sale l’olio e il vino bianco. Lasciatelo insaporire per circa 30 minuti. A questo punto, distribuite sopra il pesce le verdure tutte tagliate a fettine che sono belle da vedere , semplici da gustare e daranno al pesce quel sapore in più, salatele e aggiungete un filo d’olio. Infornate a forno ben caldo a 200° per 30 minuti. a questo punto sentirete un ottimo profumo pervadere in tutta la casa….perché il risultato sarà squisito! Servite nei piatti, tagliando la coda in pezzi e sistemando la verdura sopra ogni pezzo di pesce….Tutto qua il piatto è pronto! BUIN APPETITO!
Questa fa al caso mio!
buona giornata dolce amica! un bacio!
Simi
Semplice ingredienti e molto gustosi, perfetto 🙂 !
Decisamente molto invitante questa ricetta. Quasi quasi assumo un cuoco che mi prepari tutte queste prelibatezze, io continuo ad essere una frana in cucina!!
Serena notte, Pat
ma nooooo!!!! le mie ricette sono a prova di frana!!!per quelle più complicate c’è Carlo Cracco! grazie dolce amica per la tua visita! BACI!!!!
Di frane come me però ce ne sono veramente poche ahahha
Baciiii!!!
🙂
Adoro la coda di rospo e cucinata con tutte queste verdurine mi sembra super invitante!
grazie! poi detto da te che sei bravissima per me è un onore! baci!
Looks delicious and so beautiful too!
thanks so much my friend!
Lovely place setting and food!
thanks so much my friend!
fantastico piatto! Brava Simiiiii!!!! 😉
grazie cara! dolce sera!
ma come sono buone le tue continua tentazione…. 🙂
grazie Franca! ma è una semplice ricetta con un buon pesce fresco, leggera dopo le abbuffate di cioccolato!
si hai ragione … il primo giorno che trovo pesce veramente fresco la provo.
un abbraccio e serena sera Simi ❤
Sei sempre bravissima!
grazie cara!
Buongiorno! Bella ricetta- settimana felice! 🙂
grazie! anche a te!
Buonissima! E che dire della presentazione? Mi piace un sacco! Brava amica mia, un bacione! 🙂
ciao bella! sono a letto con la febbre!!!! punture e cortisone!!!!! che tristezza!!! bacioni!
Ma noooooo mi dispiace!!! 😦 Tutta colpa di questi sbalzi di temperatura! Mi raccomando rimettiti presto cara! Un abbracciotto guaritore :-* 😉
🙂
Mmmmm che bontà Simi 🙂
Buon pranzo cara.
Un bacio.
Mary
grazie! buon pranzo anche a te!