Cari amici da oggi inizio a scrivere una volta al mese per il gruppo di L’ABRUZZO IN TAVOLA! Un bellissimo gruppo formato da blogger Abruzzesi che si cimentano ogni mese con un tema diverso e realizzano squisite ricette del territorio! Questo mese è dedicato allo ZAFFERANO che come saprete tutti l’Abruzzo ne è un grande produttore. Ognuna di noi dovrà presentare una ricetta con questo nobile ingrediente. Io ho preparato dei tortini di pasta frolla salata farciti con ricotta zucchine e ovviamente lo zafferano.
Il fiore dello zafferano è viola, gli stimmi sono rossi, e da questi si ottiene la spezia dello zafferano. Secondo il mito greco, il Dio Ermes, geloso dell’amore di Croco per ninfa Smilace, trasformò quest’ultima nella pianta del Tasso e Croco nella pianta dello zafferano. Questa spezia fu introdotta in Italia verso il 14° secolo da un frate domenicano e la sua coltivazione si è nel tempo ristretta al solo Abruzzo. Lo zafferano ivi prodotto è considerato tra i migliori del mondo. Ci vogliono circa 200.000 fiori per ottenere un kg di zafferano in fili.
INGREDIENTI PER LA PASTA FROLLA ALATA per ottenere 10-12 tortini
200g di farina di frumento
1 uovo
100g di burro
1/2 bicchiere d’acqua
1 pizzico di sale
PER IL RIPIENO
300g di ricotta
1 zucchina media
1/2 bicchiere di vino bianco
un pizzico di stimmi di zafferano ( o una bustina in polvere)
1/4 di bicchiere di latte
1 uovo
cipolla sale e olio qb
1 uovo per spennellare
1o-12 pirottini per realizzare i tortini
Iniziamo col preparare la pasta. Mettete su una spianatoia la farina a fontana, fate un buco al centro e mettete l’uovo il sale e il burro, cominciate a lavorare aggiungendo piano piano l’acqua. Lavorate l’impasto formando una bella palla che metterete poi in frigo a riposare per un’ora.
Adesso cucinate la zucchina. Mettete a soffriggere la cipolla con l’olio, aggiungete la zucchina trifolata, sfumate con il vino biano e fate cuocere per 10 minuti. A questo punto mettete gli stimmi dello zafferano a bagno nel latte tiepido. Aggiungete il latte nelle zucchine mescolate e fate cuocere per 4-5 minuti.
Prendete una ciotola e mettete la ricotta, l’uovo un pizzico di sale la zucchina con lo zafferano, schiacciate e mescolate bene così da ottenere un bel composto cremoso.
Stendete la pasta abbastanza sottile. Tagliate dei dischi con un coppa pasta , foderateci gli stampini imburrati. Riempite con 2-3 cucchiai di farcitura. Decorate con delle striscioline di pasta. Infornate a 180° per 12-15 minuti.
Pingback: CUPCAKES ASPARAGI, SPECK E ZAFFERANO - unamericanatragliorsi
Pingback: Tagliatelle allo zafferano risottate con calamari e asparagi selvatici | Tema di prova
Pingback: Tagliatelle allo zafferano risottate con calamari e asparagi selvatici | In cucina con me
ora che avro’ le zucchine del mio orto preparero’ questi deliziosi tortini!! buona serata Tittina
che fortuna avere un bell’orticello!!!! grazie cara amica! buona serata anche a te!
Belli questi tortini…e buonissimi!! Con la pasta frolla salata poi…brava e complimenti per la collaborazione, è davvero una bella idea!
grazie tanto! io ne sono molto orgogliosa perché ho il blog da poco tempo e ho ottenuto tanti riconoscimenti! e solo chi ha la mia stessa passione può capire quanto sia bello e importante! un abbraccio!
davvero golose queste tortine! zafferano e zucchine è una combinazione che funziona sempre! 😉
in effetti sono state molto apprezzate! grazie per la visita!
Beautiful! I love that you’ve incorporated saffron into these lovelies.
Thanks so much! and thanks for your visit greetings from Italy!
Another interesting recipe,dear Simi ! Love vegetables when baked with cheese ;
it must be delicious !!! Love ~(˘▾˘~) ~(˘▾˘)~ (~˘▾˘)~ and xxxxxxxxxx
Doda 🙂
❤ ❤ ❤
la ricetta è favolosa! E non conoscevo la storia dello zafferano! Complimentissimi!
grazie cara amica! detto da te che sei una maestra in cucina non può che farmi piacere!
Nice bite size treats! 🙂
thanks so much!
Ottimo……….il riso con lo zafferano saldo 😉
sherabuonadomenicaconabbraccio
bravaaa!!!! immagino sia ottimo!!! buona domenica!
bravaaa!!!! immagino sia ottimo!!! buona domenica!
These look truly delicious. And I love the look of your saffron: I can’t even imagine finding it in the quality and quantities you seem to have in your photos.
thanks so much for visiting and for the compliments
Mi piace!! Complimenti per l’iniziativa e per la ricetta. 😊
grazie tanto cara amica!
Belli e buoni! Ciao Simi buon sabato!
ciao bella!!!! buon sabato anche a te!!! io adoro il tuo nome!!! mio figlio piccolo si chiama Alessandro ed è un giovanotto bellissimo con gli occhi verdi!!! un bacio!
Pingback: Tortini con zucchine e zafferano | Food Blogger Mania
grazieeeeeee!!!!!
Fantastici! E complimenti per la collaborazione con i blogger abruzzesi!
Un abbraccio e buon weekend
grazie dolce amica! buon weekend anche a te! sperando che il sole si faccia vedere!!! baci!
Fantastico, Simi! Beautiful tortini! 🙂
grazie cara amica!!!! ciaoooooo!!!!
Love eggs and courgettes together. And with the saffron! These are definitely a winner. Must, must buy in saffron. As I haven’t used it in a long time.
thanks so much! in Italian saffron is widely used in many recipes! greetings from Italy!
These look great, Simi! I love anything with zucchini in it! 😀
Oh Simi, these look incredibly delicious!! This is perfect food to bring to a Fiesta Friday! Your presentation is stunning too! 😀
thanks so much! I love Fiesta Friday and I love you all! kisses from italy
Sicuramente sono buonissimi!!!
Serena notte e buon fine settimana.
Ciao, Pat
Belli lo sono davvero, dai colori primaverili, sicuramente sono buonissimi. Brava Simi e complimenti anche per la tua partecipazione al gruppo L’Abruzzo in tavola!
grazie! sono appena passata dal tuo blog! ormai è un piacevole appuntamento fisso! dolce sera!
Gli voglio provare a fare per domani, sono cosi belli da vedere e devono essere buonissimi, grazie cmq per la spiegazione del origine del zaffarano 🙂 🙂 !
sono molto semplici da fare e se ti piace lo zafferano sono ottimi! dolce sera! baci!
Gli ho appena sfornati pocco fa e lo assaggiato uno, hmmmm buonoooo 🙂 !
bravissima!!!!! mi fa tanto piacere!!!!!
Complimenti Simi, non solo per questo nuovo progetto sulle ricette del territorio, ma soprattutto per questa ricetta e la presentazione con le foto: mi fai venir voglia di tornare si fornelli a preparare qualcosa.l.se penso che ho appena rigovernato la cucina 🙂 un abbraccio!
grazie tanto! hai ragione a metter in disordine si fa subito ma a rigovernare una fatica! dolce sera!
Great recipe and I love your bright photos. Saffron adds a special touch to dishes, not only the color but the flavor. I just roasted some cauliflower with saffron and it made it so pretty 🙂
thank you! Italian saffron in cooking very much! thank you for your visit! kisses!
These look so good Simi! I love how you made the hearts and such on top!
thank you! I’m romantic! I like hearts! thank you for your visit!
🙂
Io adoro lo zafferano!!! Mi piace un sacco con il riso, con la pasta, pure con la carne, ma con le zucchine mi mancava!!! Quindi grazie di cuore amica per i tuoi preziosi consigli e soprattutto complimentoni per la nuova avventura con gli amici abruzzesi! ❤
grazie a te bella!!! buona serata!
Absolutely delicious. 🙂
They are delicious! thank you for your visit!
simi hai aperto alla grande il nostro mese di maggio! sono contenta di stare con te in questo gruppo!!!!la tua ricetta è bellissima e lo sono anche le foto. !!
grazie mi fa piacere!!! per me è un onore stare con delle brave blogger come voi! ero un po’ agitata ma mi è andata bene perché con lo zafferano conosco innumerevoli ricette! è un ingrediente che mi piace molto! ti mando un forte abbraccio!
Simi
Sei bravissima anche tu simi! sono rimasta in piedi al pc fino ad ora per scrivere la ricetta della suisse, la conosci? ora sono stanchissima, ma domani ti scrivo in privato x una cosa. Notte!!
no la suisse non la conosco! aspetto con ansia per vedere di cosa si tratta! baci!
forse la conosci come torta delle rose simi. l’ho pubblicata. prova a farla fidati
si la torta delle rose la conosco poi vengo a vedere! oggi la mia adsl fa le bizze e non riesco a stare al computer!
lovely!
Fantastiche queste tortine e poi… lo zafferano… che dire: un dono dal cielo! Non potrebbe mai mancare nella mia dispensa!
Proverò le tue tortine sicuramente! Magico week end carissima!!
Manu
non avevo dubbi che eri un’amante dello zafferano!
buon weekend anche a te!
Congratulazioni! E bravissima… i tortini sono belli e saranno stati buonissimi (se chiudo gli occhi, le mie papille riescono a percepire il sapore dello zafferano)… questa me la segno per futuri esperimenti!
Ti ringrazio. Mi piace tanto lo zafferano e conosco tante ricettine buone ma questa è proprio sfiziosa! dolce sera!
Oh, Simi, these look so delicious and sound wonderful. It’s good I don’t live close to you! I’d weigh 500 pounds! 😀
thank you! I would love to invite you for dinner! kisses!
Sono bellissimi e sono sicura anche buonissimi, complimenti:-)
grazie tanto! detto da te che sei bravissima mi fa ancora più piacere! buon pomeriggio!
Ciao Simi adoro le tue ricette sappilo!!!
Sei Bravissima!!!
Buon fine settimana cara.
Baciotti.
Mary
Non so come ringraziarti sei sempre così gentile con me!!! grazie!! buon fine settimana anche a te
Simi
È vero: lo zafferano Abruzzese è conosciuto e apprezzato in tutto il mondo. Pensa che a Natale è stato il regalo che ho mandato ad una amica Americana!
Complimenti per l’utilizzo in questi deliziosi tortini.
Le hai fatto un bellissimo regalo!! baci dolce amica!
Simi
Beautiful colors! These look delicious!
thanks so much! you are very kind!
Non ci crederai ma la mia cognatina piccola – sarda – mi ha portato proprio ieri un sacchettino di preziosissimo zafferano color arancio.
Aggiudicati dunque i tuoi tortini.
sherabuonmaggiopassato
ti ha fatto proprio un bel regalo!!!! ti puoi cimentare in tante squisite ricette! baci!
Simi
Simi, it’s great that you will be writing about Abruzzo each week. And saffron, wow, what a luxurious – and beautiful – ingredient, such vibrant colour in each strand. Thank you for bringing these to Fiesta Friday!
thank you you are very kind!
you’re too kind! I love Fiesta Friday and I love you all!
Oohhh Simi, these look wonderful! Such delicious ingredients. 🙂
thanks so much! ❤
Ma che meraviglia Simi!!! Sono bellissimi! Ne prenderei uno subito da assaggiare! 🙂 Un bacione cara, felice pomeriggio! :-*
per te anche due!!! buon pomeriggio!!! ❤ ❤ ❤
😉 ❤
Pingback: Fiesta Friday #14 and Fiesta Friday Challenge #1 | The Novice Gardener
thanks so much!
mi gusta molto… buongiorno Simi 🙂
grazie! buon pomeriggio!
🙂
Simona, i tuoi tortini con zucchine e zafferano sono molto appetitosi!! Li proverò quanto prima!! Complimenti e a presto, Mary
grazie tantissimo Mary! benvenuta acasadisimi! buona giornata!
Che meraviglia, questi tortini sembrano deliziosi. Anzi lo saranno sicuramente… beh io quasi quasi allungo la manina e me ne prendo uno 🙂 posso?
certo che puoi!!anche due!!! un abbraccio
Simi
Simi😰 ma che ricetta delicata, profumata e d’effetto! !! E poi vogliamo parlare delle foto???? Davvero bravissima! Il tuo Abruzzo, ha con te una grande risorsa😘 (a Pescara vive mia cognata) Felice Venerdì a te Cara Simi😚
io vivo a Pescara!!!! wow! se vieni ci prendiamo un caffè!! grazie dei complimenti ,che so ,sono sinceri!!! un bacio!
Che spettacolo le foto.Questa ricetta mi fa venire fame .io di solito non ci metto lo zafferano ,quando avro voglia di sbizzarrirmi ai fornelli provero a mettere lo zafferano.buona giornata 🙂 Viola
in Abruzzo lo zafferano è molto usato perché è la zona dove si ha la produzione maggiore. Buona giornaata!
Oh mamma che belli!!!!!! E appetitosi e poi io adoro il nostro zafferano…quando scendo giù ne faccio sempre una scorta!!! C’è una differenza incredibile con quello commerciale!
hai ragione! io ho comprato quello di Navelli!
what else??????!!!!!!!! 😉
Ohi ohi ohi..fermi tutti.. Questa ricetta è uno spettacolo, devono essere buoni da paura!! Io questi tortini li faccio con prosciutto e formaggio, ma questi con zucchine e zafferano..devono essere SQUISITI !
buongiorno! e grazie!!! si sono molto buoni hanno un sapore molto delicato grazie allo zafferano! anche con prosciutto e formaggio sono squisiti! buona giornata!
Simi