Come ogni venerdì, preparo una ricetta per FIESTA FRIDAY#15 e per il blog Americano che mi ospita! The Novice Gardener. Ho deciso di cimentarmi nella cosa che mi diverte di più e mi rilassa….impastare! Ma avevo voglia di preparare qualcosa di diverso e allora ho fatto queste buonissime tagliatelle all’uovo con nero di seppia. Le ho condite con un sughetto squisito di seppie e scampi, un risultato a dir poco favoloso! Se avete 10 minuti in più cimentatevi in questa ricetta e di sicuro non ve ne pentirete! Vi dico soltanto che mio marito ha fatto il bis e il giorno dopo si è mangiato volentieri il piatto avanzato!
Questo periodo si trovano molte seppie, almeno nell’Adriatico, e il loro prezzo è relativamente basso , quindi vi consiglio di comprarle fresche perché il risultato è migliore.
ANDIAMO A CUCINARE!!!!!
INGREDIENTI PER 4 PERSONE;
PER LA PASTA
3 uova
400g di farina
acqua qb
sale un pizzico
nero di seppia
PER IL SUGO;
2 seppie fresche medie
300g di scampetti
polpa di pomodoro
scalogno
peperone
prezzemolo
olio evo
PROCEDIMENTO;
Iniziate col preparare la pasta. Mettete la farina a fontana su una spianatoia, al centro mettete le uova il sale e il nero di seppia che avrete ricavato pulendo le seppie. Lavorate bene la pasta, fatela riposare un po’ e poi stendetela con un mattarello e formate le vostre tagliatelle. Io, per la prima volta ho usato questo mattarello apposito per tagliare la pasta ma voi potete procedere come fate di solito.
Adesso possiamo preparare il sugo. Mettete a soffriggere in una pentola, lo scalogno con l’olio e un pezzetto di peperone. Mettete scampi e seppie tagliate a striscioline fate insaporire e sfumate con del vino bianco. Aggiungete la polpa di pomodoro e fate cuocere a fuoco lento per 20 minuti. A fine cottura, mettete una bella manciata di prezzemolo fresco. Cuocete la pasta e conditela con il sugo ottenuto. Io vi consiglio di aggiungere dell’ ottimo peperoncino e il piatto sarà sublime!
I couldn’t imagine that one can make squid ink pasta at home ; we buy it ready,but bet,if it’s homemade it ‘ll make the big deference,Well done,dear Simi ! You are a talented cook ! Cheers , Doda 🙂 xoxoxoxo
Che delizia queste tagliatelle. Complimenti, sono super!
Emanuele
ciao Emanuele, grazie!!! buon pomeriggio!
Cara Simi tantissimi cari auguri per questo giorno di festa ad una super mamma. Un bacione
That looks fabulous, Simi! Always wanted to learn how to make squid ink pasta. Squids are a favorite seafood of mine! XO
thank you so much dear friend!
Impastare rilassa molto anche me! Queste tue tagliatelle sono davvero sublimi, bravissima Simi!
un abbraccio!
grazie cara! buona domenica!
Simi, this looks amazing! I would love to make this pasta!
thank so much!is true is very good! kisses!
Non capisco che fine a fatto l’altro mio commento, comunque suona più o meno così:
Ciao Simi, complimenti per il blog e per le tue ricette davvero invitanti ^ – ^ torno a trovarti prestissimo. un abbraccio
ciao! il commento è arrivato!!! grazie per la tua visita!!! sei molto carina!!
Ciao Simi, che bella scoperta il tuo blog, che ricette invitanti, complimenti ^ – ^ Passerò da te spessissimo. Un abbraccio
contraccambierò sicuramente!!! grazie!!!!
I love tagliatelle and often make my own! I love the squids ink pasta and the fresh seafood- this is definitely a recipe to try out! Buon fine settimana! 🙂
insomma da te mi viene sempre una gran fame! e sono solo le 11!!!! aiuto!:D
grazie dolce amica! io vivo al mare e adoro cucinare il pesce! buon week end!
🙂 Ma sei un grande, bellissimo e originale la ricetta………….le seppie mi piaciono tantissimo !
grazie bella!!! buona domenica !!!! è arrivato il sole finalmente!!!
Hi Simi – this is one of my son’s favourite meals – he used to ask for it at restaurants from when he was 4 – I think he tried a bit of mine and loved it so I always got him a child’s portion. He is 16 now so now it is 1.5 portions!! Thanks for bringing this to FF15 – now I can try and make it for him! Enjoy the party!
in Italy the noodles are cooked forever! thank you for your visit! a kiss to your son! sorry for my english! you step to find soon! greetings from Italy!
Your English is fine and a million times better than my Italian!! Ciao x
Piatto degno di un ristorante a 5 stelle!!!
che spettacolo e che bonta’!!!
sei troppo buona!!! buon week end!
I have never seen something like this! This is super cool!
Will keep the recipe! Hopefully, I can find all the ingredients!
(The cuttlefish in our market is usually dipped in ice. Our town in not close to the sea)
okay even frozen fish, but I live by the sea and it is beautiful! thanks for your visit dear friend!
Pingback: Fiesta Friday #15 | The Novice Gardener
Che buone queste tagliatelle! Complimenti Simi sei una fonte inesauribile di idee e mi fa molto piacere vedere che non sono l’unica ad aver notato la tua bravura, stai andando alla grande! 😀 Un bacione
grazie Erika! quando passi di qua mi fa molto piacere è come rivedere un’amica cara! sai penso che anche virtualmente si può trovare delle affinità e mi sembra che io e te siamo molto simili! un bacio a te e alle tue bimbe!
Simi
Che carina che sei 🙂 è vero quello che dici, a volte si crea un feeling anche a distanza e senza conoscersi personalmente. Un bacione
P.s. Le mie “bimbe” hanno il pisellino … sono due maschietti 😉
scusami! mi ricordavo fossero 2 femminucce ne ero convinta!!!! 🙂 anche io ho 2 maschi…allora un bacio ai giovanotti
Simi
Figurati 🙂 Baci cara anche ai tuoi ometti
Bene, mi preparo e arrivo! Perché mi hai invitata a cena, vero?!? 😀 Buonissime! Mia cara Simi, sei bravissima!!! 😉
Magariiiii!!!!!!!!!!! volentieri!!! ti aspetto! ho anche una buonissima crostata appena sfornata! baci!
I love squid ink pasta, and your homemade tagliatelle looks delicious, Simi. The addition of cuttlefish and prawns make it exceptional!
Thanks Nancy! it is true the noodles are delicious! I love them
I haven’t had other pasta than the store-bought regular pasta. Your pasta sounds really good. Thanks for bringing some to FF15. 🙂
thanks to you I love Fiesta Friday
I love Fiesta Fridays, too! 🙂
Bravissima, devono essere meravigliosamente gustose! io adoro il nero !!! buon week end cara Simi! ti abbraccio Manu
grazie Manu!! oramai è acclarato…io e te abbiamo gli stessi gusti!!…anche se a me fa un po’ impressione il nero di seppia ma il risultato è eccellente! buon weekend anche a te!
Sai che il nero di seppia a me fa impressione???
Lun
non ci crederai… anche a me!!!!
Veroooo???!!!
siiii!!! ma le mangio perché in realtà sono buonissime! mi fa solo impressione a prepararle!!! ma visto che piacciono a mio marito per amore lo faccio!
Che sei tenera!!!
Mi vieni a trovare???
certooooo arrrivooooooooooooo!!!!!!!!!
Che meravigliosa meraviglia 🙂
grazie!!! ciao!
Simi, I love the Seppia and the dish looks delicious 🙂
thanks so much!!! good weekend!
You too 🙂
E ci credo che c’è da far il bis e anche il tris con questa ricetta: è semplicemente favolosa e se si ha la fortuna di poter acquistare le seppie fresche, come consigli tu, è ancora meglio.
Un bel piatto, hai fatto bene a proporlo anche per il blog americano.
Troppo brava in cucina Simi 😉
un abbraccio
devo dire in effetti che gli americani apprezzano molto la nostra cucina, specialmente la pasta….non hanno poi tutti i torti! 🙂 buon weekend!
Buon fine settimana 🙂
grazie cara buon weekend anche a te!