Dopo una settimana di duro lavoro, di corse con i figli tra piscina e scuola calcio, il traffico e la pioggia….finalmente arriva il sabato!!!!Cosa c’è di meglio di pizza e birra e assoluto relax? Per me non è sabato se non c’è la pizza!!! mi piace tantissimo farla in casa e tempo fa ho fatto un corso con un bravissimo pizzaiolo e ora anch’io ho la mia ricetta “magica”! in effetti se si fa un giro sul web, impazzano migliaia di ricette e ognuno si vanta di avere quella per la vera pizza!!! Io vi posso dire che non sono così presuntuosa….ma vi regalo la mia ricetta che è quella che faccio io in casa, quindi sperimentata e mangiata dai miei famigliari e amici riscuotendo grande successo. Se vi piace una pizza soffice e croccante al tempo stesso e…. buonissima…..:-) questa è la ricetta che fa per voi!
L’ unica cosa che vi dico che non è veloce come tutte le mie altre ricette però è semplice da preparare!!! Bisogna seguire bene i passaggi e il risultato sarà eccellente. La preparazione si divide in 2 fasi e 2 lievitazioni. Per primo si prepara il lievito e si lascia raddoppiare di volume, poi si procede con l’impasto vero e proprio e un’ulteriore lievitazione.
INGREDIENTI PER 1 KG DI FARINA (PER 4-6 PERSONE)
PRIMO IMPASTO
150g di yogurt intero
25g di lievito di birra
50g di acqua
15g di zucchero
Mettere questi ingredienti in una ciotola, mescolarli bene, coprire con un canovaccio e far lievitare a temperatura ambiente per circa 1 ora,o almeno fino a che non sia raddoppiato il volume.
SECONDO IMPASTO;
farina bianca 850g
fecola di patate 150g
sale 20 g
malto in polvere o miele 8g
olio evo 175g
acqua350g
PER IL CONDIMENTO;
Salsa di pomodoro
olio e sale
basilico
scamorza
PROCEDIMENTO;
Ovviamente potete usare la planetaria per fare la pizza, ma visto che non tutti ne posseggono una, io vi spiego come la faccio io con le mie braccine e vi garantisco che è un buon esercizio rassodante!!!!
Una volta lievitato il primo impasto, prendete una ciotola e mettete le due farine opportunamente setacciate. Aggiungete, facendo un buco al centro, il primo impasto, poi l’olio, il sale il miele e infine l’acqua. Adesso mescolate bene con un cucchiaio di legno, di sicuro vi starà venendo un impasto appiccicoso ma non vi preoccupate. Prendete la spianatoia e spolveratela con la farina, adesso metteteci l’impasto e cominciate a lavorarlo energicamente aggiungendo se è necessario altra farina. Adesso l’impasto è morbido ed elastico, continuate a lavorarlo e formate una bella palla liscia! Ora mettetela in una pirofila a lievitare, coprendo con un canovaccio. L’impasto deve raddoppiare, quindi può impiegare 1 ora o forse un po’ di più, dipende dalla temperatura dell’ambiente. Io di solito me lo preparo la mattina e lo lascio lievitare tutto il giorno, ma questo per mia comodità, poi la sera preparo la pizza.
Una volta lievitato, stendete l’impasto nelle teglie che avete a disposizione, mi raccomando devono essere ben unte con olio. Mettete dell’ottima salsa al pomodoro condita con sale e olio. Infornate a 200° . Deve cuocere i primi 5 minuti nella parte più bassa del forno, poi altri 5 nella parte centrale, poi aggiungete la scamorza che avrete tagliato a fette e il basilico e fate cuocere per altri 5 minuti…..Io ho già l’acquolina in bocca…Fatemi sapere come vi è venuta…lasciate un commento e vi risponderò!!!
mi sono cimentata in questo bizzarro impasto con lo yogurt! risultato strepitso! grazie per la ricetta!!!!
wow!!! mi fa piacerissimo!!!!! brava!!!!
Wow ! It’s really tempting,dear Simi ! Doda 🙂 ❤❤❤
thanks so much dear friend! ❤
anche a me piacerebbe imparare a fare la pasta della pizza…peccato che prima di tutto mi manca il tempo 😦
http://myheadisafashionjungle.wordpress.com/2014/05/19/biciclettando/
hai perfettamente ragione!! ormai siamo sempre tutti di corsa! grazie per la tua visita poi passo a trovarti!
Simi
la pizza è sempre la pizza…anche se vado di lievito madre non è detto che mi scappi di provare il tuo impasto con lo yogurt! ha un aspetto favoloso
grazie! buona serata!
Quanto hai ragione amica!!!! Il sabato senza pizza non è sabato…anche se a me piace talmente tanto la pizza che la mangerei ogni santo giorno, specialmente la margherita che è la mia preferita in assoluto!!! Cmq passerò la tua ricetta a mia mamma, di solito è lei l’addetta ufficiale all’impasto…;) Baci e come sempre grazie per i tuoi preziosi consigli ❤
non mi dire niente…io la mangerei anche a colazione….se ti piace la pizza soffice tipo quella napoletana, questa è una ricetta simile! :-)grazieeee!!!!!!!! baci!
Buoooonaaaa!!! La proverò senz’altro!!!! 🙂
Questa è nuova: lo yogurth mi mancava! 😉 mangio spesso la pizza alla napoletana, loro fanno un impasto sofficione e gradevole.
L’idea di metterci sopra la provola l’ho sperimentata anch’io, rispetto alla mozzarella non rilascia il liquido e la pasta della pizza non viene ammollata.
Ogni tanto il pc bisogna buttarlo davvero, è un bene per la vista e per la mente. E i familiari ringraziano.
un caro abbraccio 😆
ciao cara amica!!!! si ieri avevo proprio bisogno di staccare un pò….buon inizio settimana!
Simi
Complimenti per la pizza.é uno dei miei cibi preferiti.Buona inizio settimana .un sorriso Viola 🙂
a chi lo dici! io la mangerei anche a colazione! buon inizio anche a te!
Simi questo si che deve esser stato un sabato sera speciale! quella pizza é perfetta! Ho letto gli ingredienti, curiosissimo l’utilizzo dello yogurt nel primo impasto, voglio provarci presto! Grazie Simi e buon we!
grazie cara!!! io amo la pizza! penso che piaccia un po’ a tutti! con questo impasto viene bella soffice!
Mi è venuto già voglia di farlo e appena ho del tempo lo farò, grazie mille per questa ricetta diversisima del mio e sicuramente le mie pizze saranno un grand’ successo 🙂 !|
l’ho messa apposta per te che gentilmente me l’hai chiesta! con questa ricetta viene bella soffice tipo pizza napoletana! baci!
Hahaha……….grazie tanto e te lo faccio sapere subito come viene in questa settimana 🙂 ! Baci da Sérach
Sono d’accordissimo, una pizza alla settimana (almeno) è un obbligo.
🙂
grazie!!! buon inizio settimana!
Ciao sono arrivata qui per caso, anche io scrivo poesie e ricette .. recentemente ho creato un arward per i food blogger.. e credo tu lo meriti sicuramente ovviamente lo poi condividere con altri food blogger.. http://rebeccaantolini.files.wordpress.com/2014/02/food-blog-awards.png con sincera simpatia Rebecca o semplicemente Pif
Ma quanto sei gentile!!! passo subito a vedere e a curiosare nel tuo blog!!! buon inizio settimana! baci!
Ciao Simi… sei sempre ben venuta nel mio piccolo mondo
carissima, sai che sulla pizza ogni sabato sera mi trovi perfettamente d’accordo! io contu a sfornarne e ogni volta faccio qualche esperimento diverso perchè essendoil mio piatto preferito, devo continuamente sperimentare finchè non sono pienamente soddisfatta! 😀
la tua ricetta con lo yogurt intero davvero mi giunge nuovissima e mi affascina moltissimo! la segno subito e la provo quanto prima! Grazie per le dritte! 😉
grazie tantissimo!! non è una mia invenzione!!!! ho fatto un corso con un bravissimo pizzaiolo e questa è una delle sue ricette che faccio spesso perché mi piace la pizza soffice tipo napoletana e questo impasto mi da un risultato simile! buon inizio settimana!
Simi
Sì ho letto che hai fatto un corso infatti non ho dubbi sulla bontà anche per questo! 😀 la provo, stai certa che la provo! 😉
This looks like the PERFECT pizza, Simi! Delicious. 🙂
thanks so much!!! i love pizza!!!! kisses! 🙂
ciao amica, non ho resistito ed ho ricambiato il lovely blog award! buona serata
grazie!!!! buon inizio settimana!
Complimenti! Una delle poche cose che praticamente non faccio proprio è impastare, quindi mi affascinano sempre ricette come la tua: bravissima.
io invece adoro impastare, sai faccio tutto a mano non possedendo una panetaria (per mia scelta) mi è stato insegnato dalla mia brava nonna, ero affascinata da questa donna formosa che impastava con una semplicità e un’eleganza unica!!! viva le nonne!!
Ma che buona. Mamma mia che fame!
Luna
ciao Luna! poi passo a trovarti!!!
Dai che ti aspetto!!!!
Yogurt nell’impasto?!? Questa mi mancava! Devo provare, si si! Baciotti tesoro, buona domenica! 🙂
scusami se ti rispondo solo adesso ma ieri ho “buttato” il computer!!!!! buon inizio settimana cara amica!!!! poi passo a trovarti! baci!
Ciao cara! Ma figurati, no problem! 😉 Ma come hai buttato il pc?!? Felice settimana a te :-*
:-)….noooo…è un modo di dire…..ero particolarmente stanca e l’ho messo in un angolo l’ho acceso solo ora!!!
Ah ecco! Ahahah 😀 Beh hai fatto bene! Ogni tanto bisogna staccare e riposare 😉
ecco qio il piatto che piu’ adoro al momdo!
a chi lo dici!!!
e allora proverò anche questo impasto!! Mi piace così tanto sperimentare con farina e lievito!!!!
siamo proprio uguali!!!! 🙂
Pingback: Pizza | Food Blogger Mania
Buona domenica Simi 🙂
Bacio.
Mary
scusami se ti rispondo solo adesso ma….ieri ho “buttato” il computer e me ne sono andata un po’ al mare con i miei figli! avevo bisogno di un po’ di relax!!!! buon inizio settimana! baci
Simi
Tranquilla Simi, la vita è con la tua famiglia, il virtuale può aspettare 🙂
Buona settimana gioia.
Bacio
Mary
Pizza buonissima, mi piace molto la scamorza come condimento!
Ciao cara Ines! la pizza penso piaccia a tutti!!!!!
🙂 buon inizio settimana!
Buona domenica Simi!!!l’impasto con lo iogurt mi attira molto, deve venire una pizza soffice.Bravissima!!! Tittina
non è merito mio!! è la ricetta di un bravissimo pizzaiolo! e comunque viene molto soffice! grazie cara amica! buona domenica!
buongiorno Simi … ottimo menu domenicale … grazie
baci Franca
Buongiorno!!!! sto prendendo il caffè sul mio terrazzo fiorito e finalmente c’è il sole!!!! buona domenica cara amica!
Simi
insomma un fiore tra fiori… buon caffè e serena domenica
baci Franca
❤ ❤ ❤ magari!!! grazie!
non ti sottovalutare … e poi il mio intuito non sbaglia mai … 🙂 🙂 🙂 🙂
grazie!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
❤
Debbo provare questo impasto… non ho mai messo yogurt.. la tua pizza deve essere buonissima!
se ti piace la pizza bella soffice, questo tipo di impasto da questo risultato! grazie per la visita! buona domenica!
Wow! What a post! Now, please tell me why you and Arli are trying to put 50 pounds on me. (I’m supposed to put \lol/ ) Blessings to you,
Senior Pastor/Equipping the Saints
Philip 3:10, “That I May Know Him”
http://gravatar.com/cchurchchurchblog
http://cchurchchurchblog.wordpress.com/
thanks so much for stopping by!
You are welcome
This looks so tasty – perfect for weekends!
Emma 🙂
thanks so much! kisses!