Cari amici è passata un’altra settimana e come ogni venerdì sono qui a pubblicare una ricetta per FIESTA FRIDAY #17 , visto che questo è un party tra amici io oggi ho deciso di portare il dolce! Ho approfittato delle ultime fragole e ho preparato questa deliziosa millefoglie super veloce! E’ un ottimo dolcetto da preparare quando avete ospiti e avete poco tempo a disposizione, avrete un ottimo risultato in poco tempo! bastano pochissimi ingredienti e il dolce è pronto!
1 foglio di pasta sfoglia( io ho usato quella buitoni rettangolare)
300g di fragole
zucchero 3-4 cucchiai
1 foglio di gelatina
PER LA CREMA AL LIMONE
Per la crema pasticcera
500ml di latte
150g di zucchero
50g di farina
5 tuorli
la buccia di un limone non trattato
PROCEDIMENTO;
Come prima cosa , prendete la sfoglia e dividetela in 3 strisce uguali. Cospargetela di zucchero, 3 bei cucchiai dovrebbero andar bene, spennellatela con un po’ d’acqua e infornatela a 180° per circa 12 minuti, deve gonfiarsi e colorarsi leggermente. Ora fatela raffreddare. Intanto, preparate la crema pasticcera. Mettete a scaldare il latte con la scorza di limone senza farlo bollire.
Sbattete i tuorli con lo zucchero e aggiungete la farina. Poi versate il latte caldo a filo e mescolate bene. Rimettete la crema sul fuoco basso e continuate a mescolare fino a quando si addensa. Fate raffreddare. Lavate le fragole e tagliate una metà a cubetti che inserirete nella crema , e il restante a striscioline per guarnire la torta.
Adesso potete assemblare la millefoglie e qui è il passaggio più semplice…..mettete il primo foglio cu un piatto da torte, copritelo con dei cucchiai di crema, poi mettete l’altro foglio e un altro strato di crema. Aggiungete l’ultimo foglio e decorate con le fragole sulle quali va messa la gelatina. Se non volete guarnire con le fragole, potete mettere del semplice zucchero a velo…….Dimenticavo….quelle bricioline verdi che vedete sulle fragole è la granella di pistacchi che io ho messo per decorare….voi potete mettere anche delle gocce di cioccolato!
SE NON SAPETE USARE LA GELATINA: PRENDETE UN FOGLIO DI GELATINA, METTETELO IN UNA CIOTOLA CON ACQUA FREDDA, LASCIATELO PER 10 MINUTI. POI STRIZZATELO E FATELO SCIOGLIERE A FUOCO BASSO IN UN PENTOLINO. ADESSO FATE RAFFREDDARE LEGGERMENTE E POTETE VERSARLA SULLE FRAGOLE!
Looks so crispy and delicious 🙂
Thanks so much! Greetings from italy
la millefoglie ha sempre il suo perché! pensa che le fragoline del mio orto stanno arrivando solo ora…
ma saranno squisite!|
So beautiful! I love it!
thanks so much! you have a good weekend!
OM ! That’s a very special recipe,a real temptation,dear Simi !!!
My family and I would love to have it after our Sunday lunch ! Have a great weekend my sweet friend ! love ❤ and ((( hugs ))) , Doda 🙂
thanks so much dear friend! you have agreat weekend!
Looks mouthwatering delicious, Simi! ❤
This looks so good, Simi! Also, they are easy to make. I love everything about this cake – from the flakiness of the puff pastry down to the lemon cream and strawberries. Thank you for bringing this for FF. 🙂
thanks so much!!! kisses from Italy!
ciao Simi ,tu non mi conosci, ma io seguo sempre il tuo blog! mi piacciono le tue ricette semplici e buonissime, grazie 🙂
Grazie tantissimo Roberta, non sai quanto mi fa piacere il tuo commento! infatti, le mie ricette sono per chi non ha molto tempo da dedicare alla cucina ma vuole ottenere lo stesso un grande risultato! ti aspetto acasadisimi!
grazie per questa ricetta squisita! la preparo domani poi ti faccio sapere
grazie! allora aspetto tue notizie!
oddio!svengo!
credo che tu lo sappia già 😉 ma sei stata scelta per il Sunshine Blog Award!
si, scusami! grazie tantissimo! ho ben 8 premi consegnatemi in questi ultimi giorni! non so come ringraziarvi! perché vuol dire che mi volete bene! vi adoro tutti! appena posso pubblico il post!
Buona domenica!
Looks delicious! 🙂
is a very good cake and easy to cook!
Simi
Yum! I’ve seen this sort of dessert before, but have never had the chance to try it out myself! It looks lovely!
is very good and easy to cook! thank you for stop here
Simi
Pingback: Millefoglie con crema al limone e fragole | Food Blogger Mania
This looks so delicious. It leaves my mouth watering….
is very good and easy to cook! thank you for stop here
Simi
This looks absolutely delicious – lemon cream, and strawberries with puff pastry! I cannot wait for Michigan berries to come in next month and I just might have to try your recipe – thanks 🙂
thank you very much!
is a very good cake and easy to cook! greetings from beautiful Italy!
Simi
troppo bella cara e chissà che buona!!! ti auguro un buon week end
baci
Manu
in realtà dovevo fare una ricetta veloce per il blog americano e avevo pochissimo tempo perché in questi giorni gli impegni scolastici e non dei miei figli sono triplicati….sono sull’orlo di una crisi di nervi!!!!! scherzo! ma tu mi puoi sicuramente capire….e quindi ho optato per un dolce veloce e scenografico! buon fine settimana!
zia Simi
..millefoglie.. crema… fragole… cosa si può desiderare di più?? Stupenda!! 😘
buongiorno cara!!!! grazie quando si hanno questi ingredienti è facile realizzare una cosa carina! è un periodo che h pochissimo tempo quindi mi invent le ricette veloci non so se capita anche a te! passo subito a trovarti!!!! buon fine settimana!
Simi
Sounds and looks delicious… Thanks for sharing this great recipe, Simi.
Best wishes and Happy weekend to you, Aquileana 🙂
is very good and easy to cook! thank you for stoppin by!
kisses!
Simi
Che delizia, deve essere buonissima, poi le fragole……………:) !
è facilissima da fare! buona serata cara amica!
Buona!!!!la sapessi fare anche io… Ottime ricette come sempre 😘
ciao bella!! grazie per la tua visita! buona serata!
Buona la millefoglie! E poi con quelle fragole …golosissima 🙂
è molto facile da fare e devo dire veramente buona!
This looks gorgeous. Thank you so much for bringing it this week. I’ve marked it for a must-try when strawberries are next in season.
thanks so much! greetings from Italy!
very vibrant photos of a delicious dessert, awesome!
thanks so much!
Wow, this is so beautiful!
I believe it must be the star of the teatime! 😀
You are very welcome!
Have a great weekend and thanks!
Wow! Gorgeous! Delicious! Yum!!!
thanks so much!
beautiful!! 🙂
thanks so much! kisses!
Pingback: Fiesta Friday #17 | The Novice Gardener
Croccante&golosa😋😋😋
🙂
ciao!! oltre che bella e facile è anche buonissima questa millefoglie!! io pero evito di farla perchè ho paura che si sbricioli quando la taglio per porzionarla, tu hai qualche trucchetto?buon pomeriggio Tittina
in realtà era la mia stessa paura, invece come per tutte le torte, l’ho lasciata riposare in frigo come diceva nonna…”per farla fermare” e non mi ha dato problemi nemmeno per tagliarla nonostante io l’abbia fatta a 3 strati! grazie per la visita! buon fine settimana!
Ormai sono diventata l’esecutrice più accanita delle tue ricette Simi, prendo anche questa 🙂
Ti abbraccio forte.
Mary
ma per me è un piacere e un onore!!!!! baci!
Oh caspita, che ricetta supergolosa, slurp slurp.
Io questa me la mangio tutta intera e non lascio niente a nessuno ahahaha
Ciaooo
brava!!! ma è anche super facile da fare!
In questo campo per me è tutto difficile, forse dovrei avere un po’ più di pazienza e anche più tempo per dedicarmici 🙂
Ciaooo
sicuramente per la cucina occorre tempo e dedizione, purtroppo con la vita frenetica che si fa oggi è diventato un privilegio di pochi!
Vero!!
Che meraviglia!!!! Guardo quelle due gocce laterali e sto svenendo!!! 🙂
grazie! si le ho viste anch’io dopo che ho pubblicato il post ah!ah!ah!devo ancora imparare a fare le foto! buon fine settimana!:-)
Secondo me era perfetta così… buon fine settimana a te!!
Delicious lookin recipe yummm :p
Buongiorno Simi e grazie per averci regalato questa fantastica ricetta .un abbraccio ❤
ma grazie a te!!!!! ❤
Simi, this looks amazing! Thank you for bringing this to Fiesta Friday 17!
thanks so much! kisses!
Simi
Meravigliosa!!! Oggi ci vuole un dolce così, perché ho la luna di traverso, almeno mi addolcisco! Un bacione! Buona giornata cara 🙂
hai proprio ragione! quando c’è la luna storta bisogna consolarsi con un buon dolce! baci!
buongiorno Simi… buonissima oggi compro gli ingredienti… sembra che mi hai letto nel pensiero… riguardo la gelatina 🙂
un bacione e sereno weekend ❤
Buongiorno Franca…questo è un modo proprio casalingo facile facile di fare la millefoglie…per quanto riguarda la gelatina ho messo la ricetta per mia sorella che è una frana! ma mi fa piacere che è utile anche ad altri! un mega bacione dalla tua cara amica Simi
grazie Simi … io mi metto a braccetto con tua sorella
un sorriso
🙂
❤
Eh ma che bella! Un’esplosione di colori..dev’essere deliziosa
grazie! i miei ospiti l’hanno divorata, deduco che era buona! buon fine settimana! baci
Simi
Argh! famissimaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!
ciao bella! poi passo a trovarti! baci!
io sono passata a trovare te e sono rimasta a fissare lo schermo con la bavetta!!!!!! ghghghghgh grande ricetta!
🙂 sei troppo gentile!
nomination in arrivooooo! ti ho nominata per il lovely blog award! passa a vedere di che si tratta! 🙂