Una delle cose che mi piace fare, è andare a fare la spesa dal fruttivendolo, perché è fonte di ispirazione delle mie ricette!!! Io adoro frutta e verdura e come vedo un prodotto…poi ne prendo anche un altro….poi vedo la novità….ed esco con delle buste piene e tante idee da realizzare!Questa mattina ho comprato, tra le varie cose, le cipolle di tropea, che come saprete di sicuro, hanno un sapore dolciastro buonissimo!!!
Oggi pomeriggio,allora, mi sono messa all’opera e ho cucinato piatti speciali che vi posterò nei prossimi giorni!!! Intanto ora vi racconto la ricetta di questa speciale focaccia, molto soffice, con cipolle e peperoncini. L’abbiamo mangiata insieme ad amici , accompagnata da un ottimo formaggio pecorino Abruzzese e ad affettati tipici della nostra zona! Mi piace tantissimo condividere questi momenti con le persone care, è bellissimo ritrovarsi a fare due chiacchiere davanti ad un buon piatto e un goccio di birra! sembra tutto più buono!!! Forse sarà a causa della vita stressante che conduciamo che per me questi momenti di condivisione in serenità sono ORO!!! Se volete preparare questa ottima focaccia seguite la mia ricetta facile e veloce e sentirete che sapore! ALLORA!!!! ANDIAMO A CUCINARE!!!!!
INGREDIENTI PER 2 FOCACCE TONDE
300 g di farina manitoba
100g di farina 00
100g di faina di semola
1 bustina di lievito di birra mastrofornaio ( o mezzo cubetto di lievito di birra)
3 cucchiai d’olio
1 cucchiaio di sale
2 cucchiaini di zucchero
300ml d’acqua
PROCEDIMENTO
Prendete una ciotola e mettete le farine setacciate. Aggiungete il lievito ( se usate il cubetto dovete farlo sciogliere in un mezzo bicchiere d’acqua) lo zucchero e mescolate. Poi fate un buco al centro e inserite il resto degli ingredienti. Mescolate bene. Adesso passate sulla spianatoia e lavorate energicamente l’impasto,se serve aggiungete della farina, mi raccomando sbattetelo bene!!! E’ un ottimo metodo per scaricare tutte le negatività…provate…altro che palestra!!!!
Una volta formata una bella palla liscia dovete metterla in una ciotola infarinata,a lievitare coperta da un canovaccio. Deve raddoppiare di volume. Poi dividetela in due parti uguali e rimettete a lievitare per un’altra mezz’oretta.
A questo punto, ungete le vostre teglie per pizza, e stendeteci l’impasto. Mettete un goccio d’olio e infornate a 200° per 5 minuti sulla parte più bassa del forno.
Poi mettete la cipolla e i peperoncini e infornate di nuovo per altri 7-8 minuti, ma nella parte centrale del forno.
Io sento già il profumo e voi?
Ovviamente potete farla senza pepeproncino, questo è un difetto di noi Abruzzesi che lo mettiamo ovunque forse anche nel latte! 🙂
Amica mia che bontà che proponi! Io vado pazza per pizza e focacce varie e questo te lo avevo gia detto ma questa focaccia ha due cose che davvero mi pjacciono tantissimo, sia le cipolle che il peperoncino….Anche questa la.proverò! Orrmai se la mia consigliera culinaria preferita ♥ un abbraccio
ma che bello! mi fa piacere! ❤
Questa sicuramente diventa il preferito dell’mio marito perchè a lui piace piccante, sarà un successo !!
ma certo!!
Ricetta appetitosa e parole sante!Le cose buone bisogna condividerle con chi ci vuole bene. Non c’è niente di più bello!!!Bacetti!
buona giornata cara! un abbraccio!
mmm…non posso resistere alle focacce e il piccante è la mia debolezza…lo metto ovunque!!!!
ah!ah! ah! siamo uguali allora!!!
Ciao Simi!!! Ti ho nominata per il premio curiosità 2014! Buona festa!! ❤
grazie amica!!!! un bacio! ❤
Yum!
❤ ❤ ❤
Io sono di origine calabrese e cipolla di tropea e peperoncino a casa mia non mancano mai. La focaccia è strepitosa e con le cipolle è in assoluto la mia preferita!
Un abbraccio e buon lunedì di festa!
allora sei un’intenditrice! che bella la Calabria! buona serata! grazie!
ossignur sono appena tornata da una cena super e tu mi fai venire voglia di ricominciare…a mangiare non a cucinare.
sherabuonlunedì
cara amica! cucinerei per te molto volentieri! buona serata! un bacio!
smuacchete
Looks yummy:)
thanks so much! 🙂
Quanto AMO le Focacce😋😋😋 di tutti i tipi e con tutte le varianti! Peperoncino incluso che anche noi Pugliesi nn ci facciamo mancare😍 Buona Domenica Simi😃
io e te amica andiamo matta per questo tipo di ricette…la cucina Pugliese è speciale! Buona Serata!!
Squisita!
grazie! buona domenica!
Yum yum! 🙂
ciao bella! buona domenica!
Buona serataaaaa!!!!
ciao bella! scusa se ti rispondo in ritardo! baci!
Mmmmmmmmmmmm, squisitezza, proverò la variante con pasta madre 🙂
ok! 🙂
This looks great, Simi. 🙂
thanks so much! 🙂
I love your blog. You make a lot of good food!
thanks so much! you are very kind!
Questa l’ho fatta anche io, adoro le cipolle e, nonostante viva a nord dell’Italia, le mie origini sono del sud, quindi sono stata svezzata a pane e…peperoncino piccante! Un saluto all’Abruzzo!
Grazieeeee! buona domenica!
sono proprio dei bei momenti e io sottoscrivo tutto ciò che hai detto cara! e mi sottoscriverei volentieri anche tra gli ospiti al tuo banchetto con qst focaccia! 😀
Grazie Cara Elena! volentieri! potremmo cucinare insieme magari! chissà quante cose buone! buona domenica!
Bellissima! Ed è vero, cucinare è bello, ma farlo per gli altri e condividere il momento non ha paragoni. Un po’ mi manca. Buona domenica Simi.
BACI!!!! buona domenica anche a te!
mmmm che buona, la vorrei fare col lievito madre, deve venire ancora più buona! ciao, buonadomenica!
sicuramente! buona domenica!
buona … da genovese con origini calabresi….dico di piu’… ottimo accostamento…ciaoo e buon mese di giugno
grazie cara! allora cipolla e peperoncino tu li adori come me! buon Giugno anche a te!
ovvio si sii… e la cipolla di tropea non ha uguali
buongiorno Simi… ottima ricetta da rifare … mi piace molto la cipolla di tropea e come tutte le tue ricette sono molto semplici e appetitose .
un abbraccio e buona domenica
Franca
grazie Franca! buona domenica anche a te! ❤
baci ❤
ricetta perfetta risultato ottimo … buonissima…. anche se sono fuori allenamento
baci Franca
che bello! mi fa piacere! buona serata! ❤
serena sera anche a te ❤
This looks amazing Simi!!
thanks so much! you are very kind!
Mmmm mmmm che bonta’!!!
grazie! buona domenica!