Ieri sera per cena ho preparato un piatto con la verdura in maniera un po’ diversa e visto che ne è venuta fuori una cosina buonissima pronta in soli 10 minuti…. ho deciso di condividere la ricetta con voi. Le foto non sono uscite molto bene, forse le ho fatte un po’ di fretta, con i bambini che reclamavano la cena…quindi l’unica foto che rendesse un po’ l’idea è questa e dobbiamo accontentarci! Io amo tantissimo le verdure e le cucino tutti i giorni, ma per cambiare, ho voluto preparare l’ indivia belga in modo un po’ goloso!
Per prepararla ci vogliono 5-10 minuti! Potete farla anche se siete tornate tardi dal lavoro e non volete rinunciare a qualcosa di buono e salutare. E’ semplicissima come tutte le mie ricette e vi assicuro molto buona!
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
4 cespi di indivia belga
4 cucchiai di grana padano
60 g di prosciutto cotto tagliato a dadini
1 fetta di fontina ( o di formaggio simile che avete in frigo)
100ml di besciamella
sale pepe olio qb
PROCEDIMENTO
Lavate i cespi di indivia e divideteli in 4 parti. Metteteli in una pirofila unta con olio, disponetevi sopra sale olio e pepe e lasciate insaporire per qualche minuto, il tempo che si scaldi il forno. Poi aggiungete il grana la fontina e il prosciutto cotto. Ricoprite on besciamella. Infornate a 180° per circa 15 minuti! ECCO FATTO!!!! LA CENA è PRONTA!!!!
PER CHI VOLESSE FARE LA BESCIAMELLA IN CASA….ECCO LA RICETTA:
50g di burro
50g di farina
1/2 litro di latte
noce moscata sale e pepe
PROCEDIMENTO:
in un pentolino fare sciogliere il burro a fuoco lento e poi amalgamarci la farina. Deve venire una palla dura…non preoccupatevi! aggiungere un po’ per volta il latte precedentemente scaldato e non bollito, cuocere per 10 minuti circa continuando a mescolare. Prima di spegnere aggiungere sale pepe e noce moscata della quantità desiderata. La besciamella è pronta!
l’ho preparata! mi è piaciuta tantissimo! io però l’ho fatta più pesante ci ho messo le salsicce!
brava! ancora più gustosa!
mi ricorda tremndamente la mia mamma qst piatto! Love!!! 🙂
mi fa molto piacere! grazie cara amica! Buona serata!
Grande SIMI!! adoro l’indivia!! devo assolutamente provarla!! stasera la faccio anche io!! un bacioneeee!! ❤
grazie ! mi fa piacere! un abbraccio!
I’ve just had dinner. Maybe I can have this for dessert? It looks very delicious!
of course! kisses!
Che buona! Ecco! Ci vorresti tu per farmi mangiare un po’ di verdura 🙂
io te le preparerei molto volentieri! baci! ❤
Mmmmmhhh mi e’ tornata la fame
Ho appena cenato ma a vedere sto ben di Dio mi sono ricordata di avere un bucanino nello stomaco
Questi sono i piatti veloci ideali per me….e brava la nostra Simo 🙂
è una ricetta super facile ma ha riscosso un grande successo anche tra i food blogger più esigenti….mi fa piacere che ti sia piaciuta! buina serata! ❤
Questi piattini veloci veloci mi trovano pronta. Copiato e incollato!!!:-)
Ciao Simi
ma certo! puoi copiare quanto vuoi! buona serata!
Buona l’invidia così !! Faccio besciamella vegan e via !! Ciao bellezza
grazie!!! ❤
Quando una ricetta oltre che buona è pura di veloce preparazione … è il top! 😉
Mi sembra un ottimo modo per presentare una variante con l’insalata belga, l’hai resa facilissima Simi ed il risultato è strepitoso, gradito anche dai bimbi piccoli.
Bell’idea, da provare assolutamente 😉
un abbracciotto
Affy
scusami se rispondo in ritardo….grazie tantissimo cara amica! ❤
Sono un po contrario all’idea del burro e farina che diventino una palla dura, perchè in teoria deve formarsi il roux, prima della besciamelle. E il roux non è una palla dura. Per il resto ottimo, anche coi finocchi.
hai ragione in pieno! sono io che di fretta ho scritto male! grazie lo correggo presto!! buona serata!
Ma brava! Un’idea semplice semplice ma che fa venire l’acquolina in bocca!
grazie cara amica! un bacio!
ciao
bella idea, veloce e fattibilissima! …le foto cmq fanno capire la squisitezza! kiss
grazie!!! ciao!!
Ciao, hai sempre delle cose cosi buone da preparare, la belga mi piace e in olanda la si mangia tantissimo, grazie 🙂 🙂 !
mi fa piacere! grazie per la visita!
Baked endive is such a wonderful thing. This looks very tasty!
🙂
Bbbuonaaaa Simi😊😋😋😋😋 che acquolina!
facile facile veloce veloce economica…..e buona! un bacio amica poi passo da te!
VEROOOOOO😃Filante e saporita😋 GODURIOSA! Ma una sola porzione NON basta!Simiiiiii!!
stasera la provo 🙂 qualche consiglio per preparare la besciamella?
hai ragione!!!
50g di burro
50g di farina
1/2 litro di latte
noce moscata sale e pepe
procedimento
sciogliere in una pentolina il burro a fiamma bassa e amalgamare la farina. Poi bisogna aggiungere il latte un po’ per volta, precedentemente scaldato senza farlo bollire. Mescolare bene finchè non si rapprende la salsa. Ci vogliono circa 10 minuti di cottura. Aggiungere sale pepe e noce moscata secondo i gusti.
grazie mille! L’ho fatta, però ho usato le zucchine al posto della belga (non l’avevo!) e devo dire che è venuta gustosa e buona. Grazie!
mi fa piacere! bravissima! buon inizio settimana!
Simi