Con l’arrivo dell’estate, la nostra alimentazione cambia, si ha bisogno di cibi freschi e leggeri, perché con il caldo il fisico non sopporta determinati alimenti-
Io, prediligo cucinare il pesce, quindi, chi ama farlo e ha bisogno di qualche idea, siete nel posto giusto!
Come vi ho già detto, vivo al mare e noi abbiamo proprio un altro modo di cucinare, molte erbe e spezie non le usiamo, perché abbiamo una materia prima eccezionale che non ha bisogno di tanti accorgimenti e condimenti vari. La cosa importante per la riuscita di un buon piatto di pesce è la sua freschezza!!! Noi nell’Adriatico abbiamo una buona quantità e qualità di pesce che ci permette di variare molto con l’alimentazione e di dare sfogo alla fantasia!
Mi piace molto abbinare il pesce con le verdure o con i legumi, questo periodo abbiamo i piselli freschi che ci permettono di fare tantissime ricette!!!
Oggi vi propongo questo piatto di seppie ripiene su crema di piselli che ho fatto qualche sera fa per cena, e vi garantisco che è squisito! La ricetta prevede diversi passaggi ma è molto semplice
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
4 seppie medie
400g di piselli puliti
cipolla, scalogno, olio,sale qb
un bicchiere di vino bianco
pane raffermo(o pane grattuggiato)
prezzemolo
400g di pomodorini
2 cucchiai di salsa di pomodoro
(brodo vegetale e fumetto di pesce)
PROCEDIMENTO:
Cominciate col pulire le seppie ( di solito lo fa il pescivendolo dovete specificare che vi serve per fare ripiene) e i piselli (potete usare anche quelli surgelati). Mettete in una pentola a soffriggere la cipolla e l’olio e fate cuocere i piselli per una buona mezz’ora, aggiungendo del brodo vegetale.
Intanto preparate il ripieno della seppia. Mettete ad ammorbidire il pane raffermo con del latte o acqua, (circa 3 fette). Strizzatelo e aggiungete il prezzemolo, aglio, parmigiano, pepe, e i cucchiai di pomodoro. A questo punto potete riempire le seppie. Chiudetele con uno spago per alimenti o con degli stuzzicadenti
Ora, mettete a soffriggere lo scalogno con olio, aggiungete le seppie ( se si è staccato il ciuffetto come è successo a me, niente paura! mettetelo nel sugo tranquillamente!), sfumate con del vino bianco, fate evaporare. Aggiungete i pomodorini e Fate cuocere per 10 minuti circa. Se necessario, ma di sicuro lo sarà, aggiungete del brodo di pesce ( di solito si prepara un fumetto, ma voi potete in alternativa usare anche le varie soluzioni che si trovano al supermercato ci sono dei dadi di pesce che non sono niente male) e fate cuocere per 20 minuti.
A questo punto anche i piselli dovrebbero essere pronti. Frullateli e formate una bella crema (potete aggiungere dell’acqua se serve, io metto sempre un goccio di latte)
Potete assemblare i piatti!!!! Mi raccomando tagliate lo spago ( o togliete lo stuzzicadenti)!!!! Adagiate 2 bei cucchiai di crema di piselli e sopra adagiateci la seppia come ho fatto nella foto! FATEMI SAPERE SE VI è PIACIUTA!!!!!
Delicious sea food pleasantly cooked and presented,dear Sami !!! It seems I have missed many gorgeous recipes,I’ll come by again and enjoy all of them ! Hope you are keeping well ! Love ~♥~♥~♥~ and hugs , Doda 🙂 xxx
you are very kind! thanks so much dear friend! kisses ❤
Looks delicious!
thanks a lot!
I colori di questo piatto sono davvero invitanti, comunicano freschezza e sapori genuini. Cosa darei per mangiare proprio ora un piatto così…! Laura
🙂 che carina Laura! in realtà era anche molto buono!
Yummy che bontà, adoro le seppie ! Ti augurò una bellssima serata 🙂 .) !
questa ricetta è buonissima! e anche facile da preparare! buona serata anche a te!
Una ricetta adatta alla stagione, fresca e leggera. 🙂
Mi piace la presentazione e la semplicità della preparazione, veloce e gustosa, pronta a soddisfare tutti i palati.
Goditi i tuoi cari Simi soprattutto i ragazzi ora che la scuola è terminata. Non prenderti cruccio per il blog, tanto lo sai che ti aspettiamo sullo zerbino della tua casetta virtuale …. arriverai prima o poi! 🙂
Un bacione, con affetto
Affy
grazie cara amica!!! è proprio quello che ho intenzione di fare!!! loro sono la mi priorità ❤ un bacio!
buon inizio settimana!
Simi
Ciao tesoro! Finalmente sono riuscita a passare di qui! I tuoi piatti sono sempre più invitanti, bravissima cara amica mia! Un bacione grande grande ❤
che bello!!! tanto tu sai che ti penso sempre!! buon inizio settimana!
un abbraccio!
Simi
Delicious food! great cooking.
thanks so much!
Simi
lovely work.. yummy
thanks so much dear friend!
ciao Simi mi piace molto la semplicità dei tuoi piatti non so se te l’ho mai detto li trovo tutti molto appetitosi nella loro semplicità …
ti auguro un sereno weekend ❤
baci Franca
grazie Franca! questo è quello che cucino a casa per i miei cari e che penso le donne possono poi rifare…sono più che ricette delle idee per risolvere il pranzo o la cena! mi fa molto piacere il tuo commento! baci ❤
ciao Simi
buon sabato sera ❤
Buongiorno cara Franca! scusa per il ritardo! ma con la bella stagione mi devo dedicare ai miei romanisti che vogliono giocare e andare al mare dopo un inverno lungo e faticoso,visto che hanno solo me causa latitanza nonni e zii(parenti serpenti)….e qui dovrei aprire un capitolo….:-) quindi cercherò di gestirmi in maniera diversa col blog…non so come…:-) BUONA DOMENICA DI SOLEEEE!!!!!!!! finalmente! un grande bacio anche dai miei lupacchiotti!
lascia stare i serpenti goditi la domenica con i lupacchiotti … un sorriso ce lo manderemo sempre..
un bacione a te hai cuccioli …
buona domenica ❤ ❤ ❤
..
❤ ❤ ❤
❤
ooh, che bontà! pesce+verdure o legumi è sempre un’abbinata vincente!! Buon fine settimana cara!Cristina
grazie! Cri!
Lovely! That looks fresh and delish!
thanks so much!
bravissima Simi, buon we|
grazie cara! buon weekend anche a te! un bacio!
Sono gia’ a tavola in trepida attesa..cominciamo a servire???
Piatto gustosissimoo
buon fine settimana 🙂
magari cara amica! io cucinerei volentieri per molte di voi che mi scrivete sempre! una buona cena un buon vino e 4 chiacchiere tra blogger sarebbe il massimo!!!!
ecco qua il tuo pesce con verdure…favoloso! anche io sai con il caldo poca carne e tanto pesce…
baci
peccato che non so fotografare i piatti di pesce! faccio delle cose squisite ma poi quando le fotografo non rendono…sai quante ricette non ho pubblicato!!!!!! è più semplice fotografare un dolce!!!! hai qualche consiglio visto che tu invece sei bravissima? un bacio
SIMI
Pingback: Seppie ripiene su crema di piselli | Food Blogger Mania
Parole SANTE! La freschezza del pesce, ossia la QUALITA’ degli ingredienti è il requisito indispensabile alla buona riuscita di un piatto😊 Concordo appieno! E le tue favolose seppie ne sono l’esempio lampante😚 Abbraccione Cara Simi xxx
quanto mi fa piacere vedere il tuo gufetto tra i miei commenti…è come incontrare per strada una cara amica! un bacio e buon weekend cara Marilena ❤
Great presentation and photos!
thanks so much
Buonissime, io amo molto le seppie!!! Questo piatto è ottimo l’abbinamento con la crema di piselli direi perfetto!
Ciao Carissima ti abbraccio e ti auguro un buon week end
Grazie buon weekend anche a te e la tua bella famiglia!
a che ora si mangia??? 🙂
TADS
grazie! siete tutti invitati acasdisimi quando volete!
ahaah, interesserebbe anche a me questo bel piattino! 🙂
grazie Simi, buon we 🙂
Altroché se lo cucini bene il pesce! Con fantasia e competenza: molto brava Simi, invidio la tua vicinanza al mare… anziché al Supermercato!
sei troppo gentile, ma in effetti quando ho ospiti prediligo cucinare il pesce ! pensa che mi piace anche pulirlo!
Bellissimo questo piatto, sai che adoro il pesce, complimenti 🙂
grazie!! buona giornataaaa!:-)
Che ricetta sfiziosa e sicuramente buonissima 🙂
Passo velocemente per un grande saluto e l’augurio di un buon fine settimana, purtroppo per me questo periodo è orribile, non mi lascia tempo nemmeno per respirare (se possibile) e sto trascurando un po’ tutti. Spero di riprendere a seguirti al più presto con più attenzione.
Un caro saluto e un abbraccio, Pat
cara Pat l’importante è che tu stia bene! non ti preoccupare! grazie per la tua amicizia! un bacione! ❤ Simi
Sto abbastanza bene, un po’ nervosa e molto stanca, ma niente di serio 🙂
Un bacione a te, Pat
Your recipes are always so tempting, Simi 🙂 Thank you for sharing!
thanks so much dear friend! kisses! ❤
..uuu buone!! io adoro le seppie ripiene!! tu fai delle cose meravigliose: sei troppo brava!!! ❤
sei troppo gentile! ma il pesce lo so cucinare molto bene! solo le foto non rendono molto! è molto difficile per me renderle carine! sai quante ricette non ho pubblicato….perché vedo altri blog pazzeschi e io non le metto anche se so che la ricetta è buona! comunque grazie cara amica! ❤
oh ti capisco.. quello accade anche a me.. io faccio foto col mio telefonino e ne faccio a decine prima di sceglierne almeno 4!! 😛
è comunque sempre un piacere leggerti! ❤
Simi in questo momenot in cui sono a dieta ti seguo con particolare acquolina…mi colpisce la semplicità con la quale realizzi ricette anche parecchio ricercate! Bravissima coem sempre…voglio il mareeeeee!!!
buongiorno!!!! sto prendendo il caffè mi fai compagnia?
pubblico le cose che mangiamo in casa e che tutte possiamo realizzare senza dover correre a prendere il dizionario per capire che ingrediente nuovo c’è in una ricetta!
penso che siamo tutte stressate e di corsa, chi ha tempo di andare a trovare una spezia strana piuttosto che un’altra? grazie per il tuo affetto che come sai è contraccambiato!
A un caffè non si dice mai di no 😉 Grazie bella, un bacione e buon fine settimana!
❤
Buon fine settimana .un abbraccio 😊
❤ ❤ ❤