Lucia, che segue il mio blog mi ha chiesto la ricetta per preparare un buon guazzetto di cozze ed eccomi qua pronta ed esaudire la sua richiesta!
Anche voi, amici potete farmi delle richieste….sono a vostra disposizione! potete scrivermi….basta lasciare un commento e vi risponderò!
Allora….per preparare un buon guazzetto dovete procurarvi delle cozze buone, come quelle che abbiamo nel nostro meraviglioso Adriatico! Pulirle accuratamente…e in pochi minuti il piatto è pronto!
Questa è la ricetta che preparo in casa per famigliari e amici e per la quale riscuoto sempre un gran successo! Devo dire che un buon merito va anche al mio fornitore di fiducia!
Dalle mie parti questo piatto viene servito anche come antipasto, si mangia tutto l’anno ma è in estate che si gusta maggiormente, nei nostri bei stabilimenti balneari in compagnia di amici e con un buon bicchiere di vino bianco…Abruzzese ovviamente!
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
2 kg di cozze
aglio olio peperoncino e prezzemolo
salsa di pomodoro o pomodori maturi freschi
PROCEDIMENTO
Dopo aver pulito accuratamente le cozze, prendete una pentola capiente, se avete quella di coccio è l’ideale!
Mettete uno spicchio d’aglio 3-4 cucchiai d’olio e il peperoncino. Fate soffriggere dolcemente e aggiungete il pomodoro e una bella manciata di prezzemolo. Fate cuocere per 15-20 minuti.
A questo punto versate le cozze, chiudete con un coperchio e fatele aprire, ci vorranno circa 5-6 minuti. (non aggiungete sale perché i frutti di mare sono già saporiti)
Quando tutte le cozze saranno aperte…..avrete terminato la ricetta! TUTTO QUI! IL GUAZZETTO E’ PRONTO! MI RACCOMANDO MUNITEVI DI UN BUON PANE Perché BISOGNA FARE LA SCARPETTA COL BUON SUGHETTO!!! E’ D’OBBLIGO!!!!
Ottime davvero! Potresti suggerirmi come si preparano ” I bocconcini di spigola avvolti nelle melanzane in guazzetto di vongole veraci? ” Li ho gustati in un ristorante del Tirreno, erano delicatissimi ho cercato di ripetere la ricetta casa, ma non mi è venuta bene come quella. Grazie Lucia
Interesting recipe dear Simi ! I have never cooked mussels,I think I’ll give it a try.
Love and kisses, Doda :-))) xxx
the mussels are delicious! you must try them!
ciao Simi, non pensavo che cucinare le cozze fosse così semplice! domani le compro le facccio e poi i scrivo per farti sapere il risultato!
ok! mi fa piacere!
grazie per la ricetta Simi! le cozze mi sono venute benissimo!!!!! buona serata!
sono contenta! hai visto quanto è semplice e che risultato?
noooooooooooooooooooo proprio questa sera e nn posso postare la MIA foto perchè nn sarebbe gentile
Sherabuonappetito
perché! ma che scherzi! qui siamo in famiglia! Buon appetito anche a te!
baciiiiiiii ❤
bene l’ho messa nella mia colonna del blog. Buona cenaaaa
shera
❤
Adorooooo
❤
Simi sei formidabile, le tue ricette sono sempre le più belle e fanno venire voglia di assaggiarle anche a me che non amo il pesce e i frutti di mare…Comunque, leggo che esaudisci anche richieste di ricette 🙂 Allora approfitto e mi metto in lista per sapere come si fa la pastiera! Io la adoro ma mi hanno sempre detto che è difficilissima da preparare…Ora, ovviamente non pretendo che ti metti a preparare la pastiera d’estate, ma se magari un giorno scriverai un tutorial di cucina, ti prego spiegami un metodo facile per realizzare questa ricetta che mi fa impazzire!!!! Bacissimi ❤
cara Claudia in questi giorni mi è impossibile perché sto preparando un po’ di cose perché Sabato parto per le vacanze e non ci sarò, ma ti accontenterò al più presto!!! ho un carissimo amico Napoletano che mi ha dato la ricetta originale della pastiera ( non è tanto difficile, è tipo una crostata ci vogliono solo tanti ingredienti) quindi quanto prima ti faccio avere la ricetta! ❤ baci!
Grazie sei un tesoro!!! 🙂 Beata te che già parti, a me resta ancora un mese e più di lavoro prima delle sospirate ferie!!!!
Hai ragione, ma vivendo in una località di mare, per noi ad Agosto le ferie non esistono!!!! mio marito lavora nell’ambito della ristorazione e di solito lui lavora quando gli altri sono in vacanza…quindi ad agosto c’è il picco del lavoro e allora approfittiamo adesso!!
Allora fai più che bene!!! Tanto ci risentiamo prima della partenza ❤
Che meraviglia, non posso non commentare! Complimenti davvero. adoro il pesce, ma sopratutto amo le cozze. Le prepara molto bene mia madre, lei le fa solamente con il vino bianco e sono straordinarie. Ma a me piaciono anche come le hai fatte tu. Un bacione e un saluto.
by Roby
Ho aperto da poco questo nuovo blog su moda, arte e design. Se ti va, passa a trovarmi. Ti aspetto!
Blog Kitsch & Camp
Facebook
grazie per la tua visita!!! certo che passo a trovarti! Buon pomeriggio!
simii
Quando c’e il sugo lo faccio sempre la scarpetta e con le cozze è ancora più squisito, bellissime foto ! 🙂
in effetti ne esce fuori un sughetto fantastico!
Le cozze, amio parere, sono insuperabili! Tu mi hai fatto venir voglia di mangiarle ora, alle 11.23, con ancora il sapore di latte in bocca 🙂
Un abbraccio e buon lunedì
grazie cara amica! buon lunedì anche a te! 🙂
ma che bello! spazio richiete aperto! va che arriva anche la mia eh! 🙂 che voglia di guazzetto di mare mi hai messo stamattina!!!! e sono solo le 10!!!
sai Elena, io vivo al mare e cucino prevalentemente pesce…. il guazzetto …il brodetto di pesce sono i nostri piatti forti! Buon pomeriggio! ❤
Simi
Ma che davvero è così semplice??? Devo provarci assolutamente, adoro le cozze in estate e in genere il pesce cucinato in maniera semplice!!!Buona settimana!!!
cucinare le cozze è super semplice! devi trovarne di buone…fresche soprattutto! ❤
dir poco eccezionale!!! ma che voglia mi hai fatto venire! ecco adesso so che son viva, ho ancora dei desideri hahah, bravissima e grazie per la ricetta ♡ baci Lisa
ma in realtà è merito delle nostre cozze dell’adriatico che sono speciali….la ricetta è molto semplice! buon pomeriggio!
Simi
delicious!!!! ❤
thanks so much dear friend!
Detto, fatto. Sei proprio eccezionale, bravissima 🙂
Buona serata, Pat
grazie cara! questa è una ricetta super facile! basta trovare le cozze buone! ed oltretutto sono anche economiche! che non guasta!
Giusto 🙂
I love mussels, this sounds wonderful.
thank you! kisses from Italy!
Simi
Squisito! Un piatto semplice, tradizionale, fantastico!
noi andiamo matti per le cozze che dalle nostre parti sono buonissime…e con un buon pane….E’ festa!!! ❤
Buona serata!
Simi
Un piatto che adooooro! Semplice nella preparazione ma tanta soddisfazione nel mangiarlo!
E’ vero!!! ottima analisi! io le cucino spesso…anche perchè vivendo al mare cucino prevalentemente pesce….Buona serata!
Simi
Ne vado matta… ne mangerei all’infinito con una buona pagnotta di pane per fare la scarpetta! che voglia… martedì lo preparo Simi, ottima idea e ottima ricetta! buona domenica cara
Manu
anch’io Manu! io le faccio spesso anche gratinate, con la pasta mi piacciono in tutti i modi! e poi noi ne abbiamo in abbondanza e hanno un prezzo molto basso! Buona serata!
Simi
le faccio anche io e riscuotono un bel successo!!!!buona domenica!
ma infatti, è un piatto molto semplice da preparare ma visto che non tutti lo sanno fare ho voluto condividere la mia versione! ti mando un grande abbraccio!
Simi
Una goduria fare la scarpetta quando c’è un buon guazzetto
io adooooroooo!!!! buona serata!
Simi
Conosco eccome!!!! Nella mia Puglia vige la stessa passione😍😍😍😍CHE DELIZIA la scarpetta! Felice Domenica
ah!ah!ah! le cozze pugliesi sono per eme in asoluto le migliori!!!! un bacio!
Simi
buongiorno e buona domenica Simi…. questo piatto mi piace molto 🙂
io adoro le cozze ma non tutti sanno cucinarle e quindi mi piaceva dare la mia ricetta! spero tu abbia passato una bella domenica! io sono rimasta a casa perchè ha piovuto di continuo e ho approfittato a fare dei lavori di sartoria….proprio per non farmi mancare nulla, visto che so cucire…confeziono bomboniere e cuscinetti per fedi! un bacio!
Simi
ciao Simi.. anche io sono rimasta in casa anche qui la pioggia non si è fatta desiderare.
Penso che la prossima settimana verrò a spulciare nel tuo blog per trovare ricette appetitose, i miei cari mi faranno visita e so che le tue ricette incontreranno il loro gusto.
un grosso bacio serena notte
Franca
Grazie ! per me è un onore! se hai bisogno di qualche consiglio io sono qui!
❤
grazie sei molto cara ❤
Brava Simi, che sapore di mare!
si! hai proprio ragione!!! io adoro cucinare il pesce, specialmente d’estate!