Siete tornate tardi dal lavoro e non avete idea di cosa cucinare? Ho una ricetta per voi veloce veloce e gustosissima! Bastano pochi ingredienti e mentre bolle la pasta potete preparare il pesto e stupire i vostri commensali!
Allora mettiamoci a cucinare!
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
350g di fusilli
12 pomodori sechi
una manciata di capperi
2 alici sotto sale
4 cucchiai d’olio
una manciata di pinoli
3 cucchiai di ricotta
granella di pistacchi (facoltativa)
PROCEDIMENTO
Iniziate col mettere a bollire l’acqua per la pasta. Intanto, prendete un robot da cucina e mettete tutti gli ingredienti, ovviamente i pomodori secchi vanno ammorbiditi in acqua. Se volete fare prima potete utilizzare quelli sott’olio ma non dovete mettere i 4 cucchiai d’olio che trovate tra gli ingredienti.
Quindi, una volta messi gli ingredienti (tranne la ricotta) nel robot frullate per 2 minuti. Adesso aggiungete la ricotta e date una leggera frullata. Intanto, i fusilli saranno cotti, basterà mantecarli con il pesto. Potete aggiungere su ogni piatto un cucchiaio di granella di pistacchi , renderà il piatto più croccante! Se lo fate fatemi sapere come vi è venuto! per me è squisito!
Really tempting dear Simi ! And the way you present the dishes is so impressive !!!
Love and kisses, Doda :-))) ,xxx
❤ ❤ ❤
Eccoli ancora i miei amati pomodorini secchi: questo pesto è una delizia e visto che oggi a pranzo non so cosa fare, condirò il mio triste riso bianco con questa tua idea (senza ricotta)1
Grazie amica mia!
buona gg
Manu
grazie Bella!!!! 🙂
Gustosi e in casa ho giusto i pomodori secchi fatti dalla zia, li proverò! Toglierei solo i capperi perchè personalmente non li amo.
in realtà i capperi danno un sapore molto forte, quindi se ne può fare a meno! Buona serata!
Simi
lo sai che per me Ricotta è uan parola magica! 🙂 come non provare gioia immensa di fronte a qst bel primo piatto!?
grazie Elena! in realtà l’ho preparato in fretta mentre i miei figli si facevano la doccia dopo il mare , sai quando non sai cosa cucinare …apri la dispensa…e ti ingegni? poi gli ho fatto le foto! 🙂 buona serata!
Simi
che bontà! io adoro la pasta, poi se è un po’ diversa dal solito… la granella di pistacchi ci vuole assolutamente 🙂
grazie cara! Buona serata!
Simi
Che bontà!!! Io adoro la ricotta, sia vaccina che classica, e mi piace un sacco l’abbinamento con la pasta. Proprio oggi mi sono cucinata spaghetti con ricotta e prosciutto cotto..una ricettina mia 🙂 Questa con i fusilli devo provarla!!!
bravissima! io adoro la ricotta e la uso spesso! mi piace tantissimo nei dolci! Buona serata!
Simi
Anche a meee, ci faccio pure il tiramisù in versione light!! 🙂 buona serata a te, bacioni
Ci vado pazza!
mi fa piacere! Grazie per la visita! Buona serata!
Simi
Come posso non apprezzare il pesto di pomodori secchi?
Sono un fan anche io! 🙂
abbiamo gli stessi gusti! Buona serata!
Simi
Che ricetta buonissima e naturale e mi da una spinta a voler provar 🙂 !
E’ velocissima ma molto buona! buona serata!
Ciao tesoro! ❤ Questo piatto è a dir poco sensazionale, poi la granella di pistacchi, la adoro! Mi sa che appena riuscirò li proverò questi fusilli! Baciotti amica mia! :-*
che piacere vederti qui! ❤ grazie per la visita! Buona serata!
❤ Buona serata a te cara! Baciotti! :-*
fantastica ricetta..
buon pomeriggio Simi ❤
Grazie Franca! Buona serata! ❤
Simi
notte ❤
So yummy, Simi 🙂
thanks so much! 🙂
Simi ho fatto i panini!!! All’ultimo mi sono accorta di non avere i pomodori secchi (li ho mangiati e non lo ricordavo, non capita anche agli altri?) e ci ho messo le olive!!!Un successo!!!Mio cognato ne ha mangiati 3 così senza niente!!!Grazieeeee
BRAVISSIMAAAAAAA!!!!! con le olive sono buonissimi! capita anche a me non ti preoccupare….sei in buona compagnia!!! baci!
Simi
questa pasta mi alletta!!!!!!!
facile veloce e saporita come piace a noi! Buona serata!
Simi
Dove ci sono i pomodori secchi c’è sempre un grande piatto, e questa pasta lo dimostra ancora una volta!
ciao bella! ti ringrazio perché vieni sempre a trovarmi! sei sempre carina! poi passo da te a curiosare un po’! Buona serata!
Mmmmm
🙂 Buona serata!
Buongiorno Simi solo vedere le foto mi viene fame.Ottima ricetta.Le foto sono molto belle.un abbraccio 😊
grazie mi fa piacere che ti siano piaciute! perché le ho fatte velocemente fuori al mio balcone! buona serata!
Simi
💜
Ciao cara, mi hanno regalato dei pomodori sotto sale, manco a dirlo sono salatissimi 😄anche sciacquati intendo. Li posso provare per questa ricetta? O comunque come accidenti si usano ??? 😄😊 buongiono ❤️
ma se sono salatissimi…dovresti provare a metterli,dopo sciacquati, sott’olio così da togliergli il sapore salato. Potresti farci delle ottime bruschette o dei rustici con la pasta sfoglia! ma se risultano ancora troppo salati…..hanno sbagliato ricetta! 🙂 Buona serata!
E’ ciò che temo, comunque proverò a metterli sott’olio 😘
anch’io!!! perché se sono così salati, penso che siano inutilizzabili…purtroppo!
Pazienza Simi, direi che ho guai peggiori 😅❤️, però la tua pasta la provo!
🙂
Veloce si, ma quanto sapore!!! Buon martedì Cara Simi😜
hai ragione! un sapore un po’ deciso!!! come piace a noi! buona serata!
Mi piace tantissimo e credo che sara’ una delle prossime cene 😉
un’idea per cambiare un po’! invece della solita pasta! buona serata!