Come passa in fretta il tempo…forse perché quando si sta bene scorre tutto più velocemente!!! devo dire che io sto divinamente perché l’estate è la mia stagione preferita e mi sento sempre in forma..sarà il mare le scuole chiuse le vacanze!!!!!!!…..Comunque oggi è di nuovo venerdì e tutti ormai sapete che sono ospite di Angie in Fiesta Friday
Oggi ho preparato un primo piatto prettamente estivo SPAGHETTI CON FRUTTI DI MARE E BOTTARGA
Per chi non la conoscesse, vi dico che la bottarga è un gustoso condimento realizzato con uova di pesce salate, pressate, essiccate e lasciate infine a stagionare per qualche mese, la bottarga può essere grattugiata o tagliata a scaglie per condire paste e altre ricette.
Io ho usato la bottarga di tonno,macinata, che è quella più conosciuta e prodotta in Sardegna, ma voi non preoccupatevi, potete reperirla facilmente in qualsiasi buon ipermercato.
Preparare questo piatto è semplicissimo, molto veloce e vi garantisco anche economico.
ALLORA; COME VI DICO SEMPRE, ANDIAMO A CUCINARE!!!!
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
350g di spaghetti
1 kg di cozze
1kg di vongole
un goccio di vino bianco
bottarga (io ne ho messi 2 cucchiai, ma la quantità
dipende dai vostri gusti)
aglio,olio e un pezzetto di peperone dolce
PROCEDIMENTO
Dopo aver pulito i frutti di mare, metteteli in una pentola alta coperta con un coperchio a fuoco vivo e fateli aprire.
Una volta raffreddati un po’, privateli dei gusci e tenete l’acqua da parte.
Fate soffriggere l’aglio con l’olio e il peperone,aggiungete i frutti di mare, sfumate col vino bianco
e fate cuocere per 10 minuti. Adesso mettete la bottarga, mantecate e dopo un minuto spegnete il fuoco.
Cuocete gli spaghetti e versateli e mantecateli nel sugo ottenuto con le cozze vongole e bottarga.
Se vi piace, su ogni piatto potete aggiungere un cucchiaino di bottarga per
rendere il piatto più saporito. Io vi consiglio anche un po’ di peperoncino.
IL PIATTO E’ PRONTO!!!! semplice no? e sentirete che sapore!!!!
Buon appetito!
da buona pugliese devo farti i complimenti x questo piatto…….Sara
io adoro la Puglia!!! siamo vicine io sono Abruzzese ….Benvenuta acasadisimi
Simi
ciao Simi
Mi hai fatto venire una voglia incredibile di mangiare il pesce!!! Buona una pasta così…la bottarga la conosco e mi piace molto…devo solo abbinarla con le cozze! 🙂
allora devi provare!!!!
Love the photographs!
Flora
thank you so much!
Che buonoooo……………..e mi piace tanto la combinazione con la bottarga, Viva il pesce 🙂 !
❤
Questo piatto è eccellente carissima Simi! Bravissimaaaaaa tesoro! Adoro i frutti di mare! Un baciotto grande :-* ❤
Buongiorno cara amica! un bacio a te!
GNAM !!!!
qui un piccolo pensiero per te http://iblogvannodimoda.wordpress.com/2014/07/19/la-realta-e-come-un-occhiale-credi-di-avermi-messoa-a-fuoco-un-nuovo-riconoscimento-a-questo-blog/
a presto alla prossima ricetta!!
grazie tantissimo per aver pensato a me ! buona giornata!
anche a te! 😉
Ho trovato una scusa per suggerire il tuo blog, spero ti faccia piacere http://mammaquasidecorosa.wordpress.com/2014/07/22/blogghimmondo-che-cho-sotto-le-dita-di-riconoscimenti-ringraziamenti-e-suggerimenti/
grazie mille!!!! ❤ ❤ ❤
Ho appena pranzato..ma le tue foto mi hanno fatto pensare: se corro in pescheria, sarà ancora aperta?! Sono i piatti che adoro ma che chissà perché non mi preparo mai. E poi la bottarga di tonno è squisita!!
grazie!!! io invece cucino quasi sempre pesce! vivendo al mare mi è semplice reperirne di fresco e buono!poi d’estate penso sia l’alimento migliore! buona serata!
hi Simi
it looks delicious! I just want to stick a fork in it and take a big bite! (not stopping there) 🙂 delicious!
thank you very much dear friend!
meravigliosi! e le foto rendono tutto ancora più invitante :)!
grazie!!! almeno ci provo!!!! 🙂 ! benvenuta acasadisimi!
Grazie mille!! passerò spesso a curiosare 🙂
🙂
Just beautiful! I love your photography too. Yum!
❤ thank you so much!
Ma che bontà! Mi è venuta una famina! :p
Complimenti ! Anche per le altre ricette! 🙂
Un abbraccio 🙂
ma grazie Deborah! e benvenuta acasadisimi!
Hello Simi, the pasta looks wonderful as usual, and I love the fish shaped plate too!
Hi! dear friend! thank you so much!
The flag didn’t translate for me but the food looks great!
I want this, my mouth is watering! 🙂
thank you so much! 🙂
Hi Simi! Your seafood spaghetti looks so scrumptious, I want to jump through the screen and grab a plate!! Thanks so much for bringing your talents to FF once again! Now all I need is a nice glass of cold white wine to drink with the spaghetti. 😀
hi dear friend!!! you are very nice!!! thank you so much!
ciao Simi,ho un barattolino di bottarga che non oso aprire perchè non so come usarla,ora ne so di piu’ grazie a questa tua ricetta!!!!buona domenica Tittina
cara amica, scusa per il ritardo, ma in questo periodo sto approfittando delle vacanze!!! i bimbi non vanno a scuola e mi tengono impegnata tutto il giorno! e per il blog mi resta pochissimo tempo! un bacio cara amica!
Pingback: The Wizarding World of Harry Potter | Fiesta Friday #25 | The Novice Gardener
In estate mangerei solo pesce!!!Grazie per questa ricetta.Ma che solo io, fino ad oggi, non avrei saputo identificare la bottarga? -.-
molti non la conosco non ti preoccupare! si trova sia in polvere che in versione compatta da grattugiare, ha un sapore un po’ forte! buon weekend cara amica! ❤
L’ha ribloggato su Ultima spiaggia dei sognie ha commentato:
hmmm … buoni! complimenti!!
ma che carina che sei!!!!! ❤ ❤ ❤
ok non imparo mai!! da te non devo entrare quandho fame … buonissimo ricetta …
complimenti fiesta friday! ♪♪♪ e visto che mi fai morire di fame 🙂 perfavore passa da me … un pensiero per te! ♡ buon finesettimana a tutti, Lisa
http://poesilandia.wordpress.com/2014/07/18/award-di-luce/
ma cara amica!! quanto mi vuoi bene!!!! grazieeee!!!! passo subito!!!!
ho dato uno sguardo a fiesta friday! devi esserne orgoliosa di essere sua ospite! complimenti!
grazie! infatti ne sono fiera!
Con questo piatto… profumo e voglia di mare!!!
lo riconosco….è un mio difetto….amo il mare….e adoro cucinare il pesce!!!! buona giornata cara Ines!
Se ci metto anche i gamberetti? perché li ho in congelatore e li devo utilizzare! grazie!
ma certo!!! i gamberetti stanno bene un po’ ovunque e “noi gente di mare” lo sappiamo bene!
io non amo le cozze, che dici se uso solo le vongole?
va benissimo! se vuoi puoi aggiungerci una zucchina!
non sapevo che fosse così semplice! grazie Simi
come tutte le mie ricette! grazie per la visita!
grazie per questa ricetta! io non l’ho mai mangiata! proverò!
devi assolutamente provarla! è buonissima!