Tag
Ah! come mi piace l’estate!!!!!
Sono molto impegnata in questo periodo ma anche se ho mille cose da fare mi sento sempre piena di energia e di buonumore!
Sarà il sole e il profumo del mare e a me sembra tutto più bello! Come vi dicevo, mi barcameno tra i tanti impegni e visto che le scuole sono chiuse e i bimbi sono a casa, potete immaginare la mole di” lavoro” ma è tutta una questione di organizzazione….
Questa mattina, mi sono svegliata alle 6 , colazione veloce e corsa di un’oretta in riva al mare……non vi dico che meraviglia!!!! oltre all’aspetto fisico ne traggo un beneficio psicologico…. immaginate che meraviglia correre con un panorama mozzafiato tra il mare cristallino il cielo azzurro, i gabbiani che volano nel cielo e i vecchietti che passeggiano con i loro cagnolini!!!!!….come sono poetica! ma mi sento molto fortunata a poter beneficiare di una bellezza simile e oltretutto a costo zero!!!!
Comunque, tornando a noi, dopo una bella doccia rigenerante, ho preparato il pranzo, perché poi devo portare le mie due “canaglie” al mare….ve l’ho detto! è tutta una questione di organizzazione!
Di solito risolvo la questione pranzo, con delle buone insalate di pasta, così , quando torniamo dal mare, affamati, è già tutto pronto! Questo piatto ci permette di usare tutta la nostra fantasia e di preparare dei pranzetti squisiti! Io , vi propongo come ho preparato la mia…..e voi come fate la vostra?
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
350g di pasta
200g di tonno (io uso quello in scatola)
1 bella mozzarella
200g di pomodorini pachino
una manciata di olive verdi denocciolate
80g di mais
basilico
olio d’oliva
PROCEDIMENTO
Preparare l’insalata di pasta è semplicissimo! Basta bollire la pasta e, una volta raffreddata
condirla con tutti gli altri ingredienti.
Allora, bollite la pasta, potete scegliere il formato che preferite, io avevo le penne ho usato quelle.
Nel frattempo, mettete in una bella ciotola capiente, la mozzarella tagliata a dadini i pomodorini tagliati a spicchietti,
il mais, le olive il tonno e infine il basilico tritato e un po’ di sale.
Fate raffreddare la pasta un pochino, Per non rischiare che si attacchi metteteci un goccio d’olio.
Adesso, potete assemblare il tutto. Mescolate bene e mettete in frigo.
Potete consumarla quando volete! Io adesso vado a prendermi un po’ di sole!!! e voi?
Buona giornata!
Yum! Happy FF
Thank you! Happy FF you too!
buonissima questa pasta
l’insalata di pasta in estate ci sta sempre bene!
Great photos and lovely recipe!
thank you !! 🙂
Hello!, Just dropping by to tell you that I have nominated you for an award. Check out the nomination here (scroll down the page):
http://aquileana.wordpress.com/2014/07/24/greek-mythology-demeter-goddess-of-the-harvest-persephone-queen-of-the-underworld/
Congratulations and best wishes!!!… Aquileana 😛
thank you very much! you are very kind! kisses ❤
Simi
so good 🙂
thank you so much! 🙂
cavoli che invidia! deve essere davvero rigenerante iniziare la giornata così! e che bel pranzetto poi! 🙂
in effetti i ritengo molto fortunata, ma credimi la sera arrivo distrutta!
Your morning by the sea just sounds heavenly, Simi! The pasta is perfect for a summer lunch. I need to take a lesson from you about organization!:) Thanks for sharing about your day and sharing the pasta recipe!
thank you for your visit!
Very simple and lovely! 🙂
🙂
E’ una soluzione a cui ricorro spessissimo d’estate, perchè non amo mangiare piatti caldi. Io la faccio con pomodorini, fior di latte e origano ( a volte l’arricchisco con qualche salume). Oppure con carote a julienne e tonno al naturale. =)
penso che come la fai la fai è sempre buonissima! 🙂
Looks so good! I hope you’re having a wonderful week! 🙂
thank you so much! you have a good day!
kisses
Simi
Delicious!
thank you so much! 🙂
Simi, tu non poi farci morire d’invidia così!!! Corse mattutine in riva al mare, cielo azzurro, gabbiani……. e io che vado a camminare al parco vicino a casa, come faccio? Ah il mare…… sei veramente fortunata! Quanto alle insalata di pasta, non c’è che l’imbarazzo della scelta, sono tutte buone e la tua non è da meno.
Un abbraccio
Lella
cara amica hai ragione! ma non era nel mio intento!
🙂 un bacio!
mi piace come cucini perché usi ingredienti comuni….a volte leggendo altre icette devo prima prendere il dizionario!
non sai quanto mi faccia piacere il tuo commento! il mio intento è quello di far cucinare anche i meno esperti!
mi hai dato un’idea per la cena! grazie!
brava Simi che sai rendere super anche un piato così semplice!
grazieeeee!
Ottima idea l’insalata di pasta. A me piace molto anche con la pasta integrale.
🙂
hai ragione! io la pasta integrale non la uso quasi mai! mi hai dato una buona idea! grazie! buon pomeriggio!
In 1000 modi diversi ma sempre buonissima😊 Brava che fai sport! Io ho fatto l’I.S.E.F. eh già una Prof. di Ed. Fisica, ho iniziato con la Danza a 8 anni e poi non mi sono MAI fermata, fino a farne una filosofia di vita: mangiare bene e praticare sport “regolarmente”😛 per essere forti e felici! Baciiiii Cara Simi😉
brava! complimenti! la penso come te….buon cibo ma non troppo….e una corsetta quasi tutte le mattine! un bacio Marilena!
Fresca e leggera, perfetta per il mare!! Goditi l’estate anche per noi.. qui il tempaccio invece non ci lascia proprio stare! un abbraccio
Manu
mi dispiace! anche da noi è un’estate anomala….ma non ci possiamo lamentare!
Insalata di pasta con gamberetti e cozze… evviva l’ estate e le tue ricette, grazie Simi!
ma grazie a te!!!!
Belle recette pour l’été 😉 Vos idées sont toujours belles, originales et pleines de saveurs. Merci
Merci beaucoup!!!! bonne journèe! 🙂
Lo vedo molto appititoso e spesso faccio anch’io questi piatti veloce e comodi ! poi aiutano anche molte le foto splendide che fai sempre 🙂 !
grazie!!! 🙂
La migliore! Io metto un po’ di olio nell’acqua in cui faccio bollire la pasta, così eviterà di attaccarsi! 🙂 e la condisco subito senza farla freddare nel modo classico: pomodorini, mozzarella e basilico. D’estate potrei mangiare solo questa pasta!
grazie per la dritta!!! non avevo pensato all’olio nell’acqua! 🙂
eh sì che sei bene organizzata! 🙂 (farò questa pasta fredda che è davvero più veloce; le poche volte che decido di farla, la preparo con gamberetti e cozze, decisamente più lunga…)
con gamberetti e cozze, però…. è speciale!!!!