Tag
cacao, cioccolato, lievito per dolci, Pancake, pere, zucchero
Buongiorno a tutti! Oggi vi propongo uno dei dolci che rende felici tutti i bambini….i PANCAKE ma in una versione un pò più golosa….al cioccolato!!!! che meraviglia! sono buonissimi! Per chi ancora non li conoscesse, vi posso dire che sono dei dolcetti tipici americani, simili alle nostre crepes….ma un pò più buoni! Posono essere farciti con il classico sciroppo d’acero o con le marmellate che preferite.
I miei figli li adorano con la marmellata di fragole o con la nutella, io oggi ho aggiunto delle pere caramellate che si sposano benissimo col cioccolato.
Che dire… non ci resta che prepararli!
Ovviamente sono semplicissimi da fare, basta impastare gli ingedienti in una ciotola e poi cuocerli come fareste per le crepes in una padella antiaderente.
INGREDIENTI per circa 15 pancake
2 uova
200g di farina
250ml di latte
3 cucchiai di olio di semi
50g di cacao in polvere amaro
60g di zucchero
1/2 bustina di lievito per dolci
un pizzico di sale
Per la farcitura;
2 pere 3 cucchiai circa di zucchero e una noce di burro
PROCEDIMENTO
Cominciate col separare gli albumi dai tuorli. Sbattete i tuorli con lo zucchero e aggiungete l’olio la farina il sale e infine gradatamente il latte. Aggiungete il lievito.
Incorporate delicatamente gli albumi che avrete montato a neve ben ferma. Aiutatevi con una spatola e fate dei movimenti circolari dal basso verso l’alto per non far smontare il composto. Fate riposare per circa 10 minuti.
Adesso il momento più difficile….cuocere le nostre frittelline….è molto semplice…
Dovete procedere come fate per le crepes, l’unico segreto è che una volta messo il cucchiaio di composto nella padella, dovete aspettare che cominci a fare delle bollicine, questo è il momento giusto per girarlo e fare finire la cottura. Procedete fino alla fine del composto! COME SONO VENUTI??? buoni vero???
Per preparare le pere è semplicissimo, basta pulirle e tagliarle a stiscioline, poi fate scaldare nella padella il burro aggiungete le pere e lo zucchero e fate cuocere per 2-3 minuti. FATTO!!! le pere sono pronte!!!!
La cosa più bella? è vedere l’espressione felice sul viso dei vostri figli!
BUONA GIORNATA A TUTTI!!!!
Wow, love pancakes e poi con pere e chocolato, che festa 🙂 !!
Buongiorno cara amica!!!!immagino che tu i pancake li faccia buonissimi!!! buon lunedì!
Le mie sono alle Olandese non troppo sottile e non troppo spesse , e mi piaciono mangiarli con pezzetine di mela e pancetta tra il inpasto e la copertura con la melassa, marmelata calda, zucchero a vela e panna montata !
che bontà!!!! 🙂
Ah, many layers of pancake!
Many layers of happiness.
😀
🙂
Ma che meraviglia! Mica piacciono solo ai bambini sai? 😉 L’abbinamento con le pere lo trovo stupendo!
hai ragione piacciono un piacciono un pò a tutti!
Wow! Ricette super golosissima!!!! Complimenti!!!!!! Ne prendo uno… 🙂
Colgo l’occasione, se non l’ho già fatto, di invitarti al mio nuovo contest sulla Lenticchia!
Ti riporto di seguito il link:
http://kucinadikiara.blogspot.it/2014/10/4-contest-kucina-di-kiara-una.html
Ti aspetto! Un bacione e buona giornata!
ti ringrazio tantissimo! adoro la lenticchia! vado a dare uno sguardo e non mancherò! buona giornata!
Simi
quel cuoricino sulla tovaglia è un tocco di classe,
la firma dell’autore 😉
…in effetti…guarda il mio avatar!….grazie della visita! Buona giornata!
Mmmm wonderful color! Love pancakes! And this is a nice breakfast not only for children! 😀
🙂 🙂 🙂 Thank you!
Lovely recipe. Great for breakfast!
thank you! have a good day!!!
Uh mamma che bontà!!!! ❤ Amica tu mi prendi per la gola però….non oso immaginare le cose buone che posterai quest'inverno, quando complice il freddo, avremo più tempo per gustarci le cose buone e magari più caloriche! 🙂 Ti abbraccio
🙂 🙂 🙂 hai ragione col freddo si mangia un pò di più….da noi è arrivato oggi!!!!ieri eravamo a maniche corte , oggi col piumino! un abbraccio!
Simi
Io ho patito il freddo in maniera indecente ieri sera…avevo un cappottino di lana e soni morta di freddo lo stesso…non mi aspettavo un crollo delle temperature simile. Eh ma stanotte piumone per dirmire eh! 😀 baci e notte ♡
trovo che il tuo blog sia molto accogliente ci si sente a casa….grazie Simi
allora benvenuta!
I would certainly enjoy these – love your presentation and the heart in the cocoa 🙂
thank you very much!
Delicious… Now I want to try one of those ones dear Simi ❤
Have a great weekend. Best wishes, Aquileana 😀
thank you very much dear friend! kisses ❤
sono ingrassata solo con le foto! Pere e cioccolato la mia passione !
🙂
perché quando leggo una tua ricetta mi sembra tutto semplice?
perché in realtà è così io faccio solo ricette semplici!
Tu proponi sempre ricette gustosissime
brava Simi
Buon sabato 😉
grazie cara! buona serata!
Che delizia!! Buon sabato Simi! Un bacio
buona serata a te!!!! baci
Yuuum!
thank you!
Mamma che buoni!!!!:)
si sono buonissimi!
J’aime
merci beaucoup!
Devo farli assolutamente!!!
ma certo! fidati impiegherai 5 minuti a prepararli!
Ma che voglia di mangiarle!!!!
serviti pure! 🙂
Hanno un aspetto SPLENDIDO!!!!!!
Fanno proprio venire l’acquolina… 🙂
devo dire che in realtà erano buonissimi! i miei figli li hanno divorati! buona serata!
mi dispiace di non essere passata più qui da te …. vengo a verificare e con mia somma sorpresa non mi trovo più iscritta… di conseguenza non mi arrivano le tue notifiche…è la seconda volta che succede arcani misteri …
un grande abbraccio e sereno weekend cara Simi
ma wordpress a volte ci fa…non ti preoccupare!!! grazie tanto lo so che mi pensi lo stesso! un bacio!
Simi
eeee qui siamo alla goduria e al delirio Simi!:D
🙂
Mamma mia che goduria carissima 😊
si in effetti erano molto buoni! baci!
Che meraviglia, slurp slurp cara Simi 🙂
Serena notte.
Ciao, Pat
grazie amica!!! sereno weekend!
Che goloseria…!!!
hai ragione!!! proprio golosi!
Ricetta annotata, può sempre tornare utile! Adoro i dolci, adoro farli!
Buona giornata, MesserErrante.
felice weekend!
Felici ricette quelle che abbinano le pere al cioccolato!
penso che sia un matrimonio perfetto!
It looks so good! Yum! 🙂
thank you so much!
Le faccio … ma poi mi ritrovi a correre sul lungomare insieme a te! 😉
Le farò per me medesima, me le merito e son troppo golosa!
I tuoi familiari li vizi per bene cara Simi con queste bontà. Fortunati loro!
un abbraccione
Affy
magari Affy!! una bella corsetta insieme…non mi dispiacerebbe!
Qui sulla mia nave, la ciurma, adora i pancake, quindi questa tua ricetta finisce direttamente sul libro d’oro che custodisco segretamente nel mio forziere! Grande Simi, porto in tavola nel week end! baci
Nooooo questo non me lo dovevi fareeeee!! Io sono già golosa ma questa immagine mi ha fatto scendere la goccia:-)))((( e ora ??? Il bello è’ che ho anche tutti gli ingredienti a casa e quindi non so se resisterò alla tentazione di provare …. Ci provo!! Ps. Brava come sempre 😉
ma certo!!! anche perchè ci metti 10 minuti!!!! puoi fare una cena diversa invece delle solite bistecche!!! è anche divertente! io faccio così, quando faccio un dolce lo servo per cena invece di caricarci di calorie con la merenda…. altrimenti saremmo delle bombe di ciccia! 🙂
Su questo sono un po’ dubbiosa perché qui se manca la pasta mi mangiano ma una volta voglio proprio provare! !
Si, sono buonissimi!
🙂 buona giornata!
Gnam gnam! Meno male che non siamo vicine, diventerei un botolo!!! 😉
noooo!!!! ti garantisco che io non lo sono……per il momento:-)
da dipendente da pancakes non posso che immaginare la sublime bontà!!! proverò!!!!
non avevo dubbi!!!! ❤ buona giornata mamma rimbalzina!
Simi
aaah! avrei avuto voglia di pancakes stamattina!!
te li avrei preparati molto volentieri! 🙂
Buongiorno ❤️
Buongiorno a te<3 …ci prendiamo un caffè? serena giornata
Simi
Magari cara! Oggi mi servirebbe tantissimo … 😞
A chi lo dici!…………
e non solo per i figli… anche per i mariti golosi del dolce 😀
in realtà mio marito è il più goloso!!! un bacio!
felici non solo i bambini con una merenda così
in effetti….buona giornata!