• ABOUT ME
  • AWARDS
  • CONTATTI
  • Le mie creazioni
    • Bomboniere prima comunione
    • cuscinetti per fedi…tema mare
    • Porta pot pourri shabby chic
  • Le poesie di mio figlio
    • 40 anni fa
    • TI AMO COME

acasadisimi

~ chi fa da sè fa per tre

acasadisimi

Archivi della categoria: DOLCI

Ciambella Bi-Gusto….ricetta della mia nonna Gina

29 sabato Nov 2014

Posted by acasadisimi in DOLCI, RICETTE PER BAMBINI

≈ 63 commenti

Tag

cacao, ciambella, lievito per dolci, nonna

DSC_2311
Avete un piatto che vi rievochi i bei momenti dell’infanzia? Io ne ho tanti, perchè la mia nonna Gina che mi ha cresciuta , amava cucinare e ci coccolava tutti con i suoi buonissimi manicaretti della tradizione contadina.
Ho un ricordo bellissimo di lei…… il pomeriggio teneva noi nipoti e ci preparava delle merende super buone!!! questa era una di quelle!!!! la ciambella Bi-Gusto!!!
Io ho ereditato da nonna la passione per la cucina, è stata lei ad insegnarmi ad impastare a tirare la sfoglia e a coccolare gli altri con un buon cibo!

Comunque…torniamo alla ricetta, che custodivo gelosamente, è proprio l’originale, mia nonna non usava misurini, quindi alcune quantità sono espresse non in grammi ma in bicchieri. FIDATEVI!!! è buonissima! ideale per una buona merenda ma anche per un’energizzante colazione! Ho aggiunto solo la glassa al cioccolato per renderla più gustosa ma se non vi va di farla è buonissima anche senza.
DSC_2317

 

INGREDIENTI

5 uova

3oog di farina

150g di zucchero

50g di cacao in polvere amaro

1/2 bicchiere d’olio d’oliva

2 bicchieri di latte

buccia di 1/2 limone

1 bustina di lievito per dolci

glassa e zuccherini per la decorazione

Per la glassa:
150 gr di cioccolato fondente
150 gr di panna
30 gr di burro

 

 

PROCEDIMENTO

Preparare questo dolce è super facile ,  io l’ho fatto insieme a mio figlio di sei anni che adora aiutarmi in cucina, io gli verso gli ingredienti e lui li mischia con lo sbattitore……che divertimento! lui si sente così importante!!!chissà quante di voi fanno già questo dolce che non ha nulla di nuovo e originale, ma a me piaceva l’idea di pubblicare la ricetta di nonna e magari in futuro ne metterò altre!

Allora…..prendete una ciotola e sbattete le uova con lo zucchero per bene , devono risultare belle spumose, poi man mano aggiungete il resto degli ingredienti tranne il cacao, quindi il latte, poi l’olio poi il limone e infine la farina. Amalgamate tutto molto bene, aggiungete il lievito e finite di mescolare.

A questo punto, dovete dividere il composto in 3 parti uguali, in una di queste dovrete mettere il cacao. Mescolate bene.

Ora, prendete la teglia per la ciambella e imburratela per bene, iniziate col versare la prima parte del composto ovviamente quella bianca. Poi mettete la parte al cacao e infine ricoprite con l’ultima parte bianca. Con questo procedimento avrete l’effetto Bi-colore.

Infornate per 30 minuti circa a 180°. Una volta pronta….fatela raffreddare per poterla glassare e guarnire a vostro piacimento!!! la mia l’ho lasciata decorare ai miei figli!!!come si divertono quando mettono le mani in pasta!!!

Per la glassa, basta far sciogliere a bagnomaria il cioccolato col burro e la panna e il gioco è fatto!

CARI AMICI…QUAL’E’ IL VOSTRO PIATTO DEI RICORDI?

TRANSLATE

TORTA PERE E CACAO

21 venerdì Nov 2014

Posted by acasadisimi in DOLCI, PIATTI VEGETARIANI, RICETTE PER BAMBINI

≈ 106 commenti

Tag

cacao, cioccolato, lievito, pere, torta al cioccolato

DSC_2287
Quanto mi piacciono quelle torte che si realizzano versando tutti gli ingredienti in una ciotola si mescolano e in 2 minuti sono pronte! Senza fare tanti procedimenti o aspettare tempi di lievitazione!!!!  Questa è una di quelle! Bastano pochissimi ingredienti e con un unico procedimento….voilà…il dolce è pronto!!!

Se vi piace l’accostamento di pere e cioccolato…. questa è la torta che fa per voi e che renderà tutti felici!!!! E poi in queste giornate autunnali …..super frenetiche, quando non si fa altro che correre, bisogna coccolarsi un pochino a fine giornata!!!

Allora, preparate gli ingredienti, uno sbattitore elettrico  e il gioco è fatto!!!!

DSC_2274

INGREDIENTI:
3 uova
300g di farina
130g di zucchero
100g di cacao in polvere
70g di latte
70 g di burro
3 pere
1 bustina di lievito per dolci

PROCEDIMENTO:
Iniziate col pulire le pere e tagliatele a fette. In una ciotola sbattete i tuorli lo zucchero il burro sciolto a calo il latte e il lievito, fate mescolare bene con lo sbattitore.
A parte montate gli albumi a neve e incorporateli nella ciotola cercando di non farli smontare. ( Questo procedimento non è indispensabile….potete anche montare le uova intere e fate prima ma così la torta viene più soffice). Adesso mettete il composto in una tortiera precedentemente imburrata e incorporate le pere, mettetele a raggiera per rendere la torta più carina. Infornate a 180° per 25 minuti circa…..mi raccomando controllate la cottura con uno stuzzicadente. Una volta pronta, fate raffreddare e spolverate con zucchero a velo!!!

Se vi piace e siete particolarmente golosi….potete accompagnare la torta , come ho fatto io con dei ciuffetti di panna montata.

BUON FINE SETTIMANA A TUTTI!!!!! 

PANCAKE AL CIOCCOLATO CON PERE CARAMELLATE

15 mercoledì Ott 2014

Posted by acasadisimi in DOLCI, PIATTI VEGETARIANI, RICETTE PER BAMBINI

≈ 83 commenti

Tag

cacao, cioccolato, lievito per dolci, Pancake, pere, zucchero

DSC_2173

Buongiorno a tutti! Oggi vi propongo uno dei dolci che rende felici tutti i bambini….i PANCAKE ma in una versione un pò più golosa….al cioccolato!!!! che meraviglia! sono buonissimi! Per chi ancora non li conoscesse, vi posso dire che sono dei dolcetti tipici americani, simili alle nostre crepes….ma un pò più buoni! Posono essere farciti con il classico sciroppo d’acero o con le marmellate che preferite.
I miei figli li adorano con la marmellata di fragole o con la nutella, io oggi ho aggiunto delle pere caramellate che si sposano benissimo col cioccolato.
Che dire… non ci resta che prepararli!
Ovviamente sono semplicissimi da fare, basta impastare gli ingedienti in una ciotola e poi cuocerli come fareste per le crepes in una padella antiaderente.
DSC_2206

INGREDIENTI per circa 15 pancake

2 uova

200g di farina

250ml di latte

3 cucchiai di olio di semi

50g di cacao in polvere amaro

60g di zucchero

1/2 bustina di lievito per dolci

un pizzico di sale
Per la farcitura;
2 pere 3 cucchiai circa di zucchero e una noce di burro

PROCEDIMENTO

Cominciate col separare gli albumi dai tuorli. Sbattete i tuorli con lo zucchero e aggiungete l’olio la farina il sale e infine gradatamente il latte. Aggiungete il lievito.

Incorporate delicatamente gli albumi che avrete montato a neve ben ferma. Aiutatevi con una spatola e fate dei movimenti circolari dal basso verso l’alto per non far smontare il composto. Fate riposare per circa 10 minuti.

Adesso il momento più difficile….cuocere le nostre frittelline….è molto semplice…

Dovete procedere come fate per le crepes, l’unico segreto è che una volta messo il cucchiaio di composto nella padella, dovete aspettare che cominci a fare delle bollicine, questo è il momento giusto per girarlo e fare finire la cottura. Procedete fino alla fine del composto! COME SONO VENUTI??? buoni vero???
Per preparare le pere è semplicissimo, basta pulirle e tagliarle a stiscioline, poi fate scaldare nella padella il burro aggiungete le pere e lo zucchero e fate cuocere per 2-3 minuti. FATTO!!! le pere sono pronte!!!!

La cosa più bella? è vedere l’espressione felice sul viso dei vostri figli!

BUONA GIORNATA A TUTTI!!!!

DSC_2199

 

 

 

 

 

 

← Vecchi Post

COSA CUCINO OGGI?

a casa di Simi

gnocchi di ricotta con fiori di zucca e gamberi
gnocchi di ricotta con fiori di zucca e gamberi
cornetti al mango
cornetti al mango
street food
street food
panino di melanzane
panino di melanzane
cheescake con ciliegie e cioccolato bianco
cheescake con ciliegie e cioccolato bianco
torta albicocche e cocco
torta albicocche e cocco
farfalle con zucchine e porri
farfalle con zucchine e porri
spaghetti con frutti di mare e bottarga
spaghetti con frutti di mare e bottarga
pasta col pecse
pasta col pecse
brodeto di pesce
brodeto di pesce
plumcake con prosciutto fichi e parmigiano
plumcake con prosciutto fichi e parmigiano
crostatine
crostatine
tomino in crosta di pane
tomino in crosta di pane
frittata al forno
frittata al forno
spaghetti con bottarga
spaghetti con bottarga
plumcake con cacao e pistacchi
plumcake con cacao e pistacchi
pizza con patate e salsiccia
pizza con patate e salsiccia
torta al cioccolato ciliegie e rhum
torta al cioccolato ciliegie e rhum
pici
pici
millefoglie con fragole
millefoglie con fragole
seppie ripiene su crema di piselli
seppie ripiene su crema di piselli

PUOI TROVARE LE MIE RICETTE ANCHE QUI

condiviso da Sale & Pepe

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 497 altri iscritti

con le mie ricette sono ospite in un blog americano

food bloggermania
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica,in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7/3/2001. Le immagini e i testi pubblicati sono di proprietà dell'autore e sono protetti dalla legge sul diritto d'autore n. 633/1941 e successive modifiche. Non è permesso l'utilizzo di nessun tipo di materiale presente in questo blog, salvo previa autorizzazione richiesta via mail a: fabio.simi@alice.it

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

Blog su WordPress.com.

  • Segui Siti che segui
    • acasadisimi
    • Segui assieme ad altri 497 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • acasadisimi
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...