• ABOUT ME
  • AWARDS
  • CONTATTI
  • Le mie creazioni
    • Bomboniere prima comunione
    • cuscinetti per fedi…tema mare
    • Porta pot pourri shabby chic
  • Le poesie di mio figlio
    • 40 anni fa
    • TI AMO COME

acasadisimi

~ chi fa da sè fa per tre

acasadisimi

Archivi della categoria: MANI IN PASTA!!!! PIZZA; PANE; FOCACCE….e….

Pane all’olio d’oliva

30 giovedì Ott 2014

Posted by acasadisimi in L'ABRUZZO IN TAVOLA, MANI IN PASTA!!!! PIZZA; PANE; FOCACCE....e...., RICETTE PER BAMBINI

≈ 94 commenti

Tag

L'abruzzo in tavola, lievito madre, olio Abruzzo, pane, sale

DSC_2261
L’olio d’oliva è uno dei fiori all’occhiello della nostra bella Italia. Anche in Abruzzo ne abbiamo un’ottima produzione e visto che questo è il periodo della raccolta e produzione, con le mie amiche di L’ABRUZZO IN TAVOLA, abbiamo deciso di pubblicare alcune ricette dove l’olio è l’ingrediente principe.
In Abruzzo ci sono diverse zone dove la produzione dell’olio è eccellente e come non nominarli….il D.O.P.  Aprutino Pescarese,  il D.O.P. delle colline Teatine e il D.O.P. Petruziano delle colline Teramane.

Io ho deciso di fare un buon pane all’olio, che ha un’ottima fragranza e un gusto unico e poi….quale modo migliore per assaporare l’olio se non su una buona fetta di pane?DSC_2267

Se vi volete cimentare nella preparazione di un buon pane, basta seguire questa semplice ricetta e il gioco è fatto!

INGREDIENTI PER UNA BELLA PAGNOTTA;

300g di farina di grano tenero

200g di farina manitoba

1 busta di lievito madre disidratato

6 cucchiai d’olio EVO Abuzzese

350ml di acqua

2 cucchiaini di zucchero

1 cucchiaio di sale

PROCEDIMENTO;

Prendete una ciotola e mettete le farine setacciate.  Praticate un buco al centro e mettete il lievito lo zucchero e il sale. Infine versate l’acqua e l’olio. Mescolate bene.

Ora, passate l’impasto sulla spianatoia e aiutandovi con altra farina cominciate ad impastate energicamente.

Mettete l’impasto a riposare per circa 6-8 ore in un luogo asciutto coperto da un canovaccio.

Trascorso il tempo, date la forma che volete, magari tonda o allungata tipo baguette. Io con l’aiuto di un coltello ho fatto dei tagli sopra e con una formina per biscotti ho fatto la stella che vedete nella foto. L’idea l’ho rubata alla panetteria vicino casa mia :-). Spennellate con acqua e olio la superficie del pane e mettete un pò di sale.

Infornate a 250° per circa un’ora. Come sapete la cottura varia da forno a forno. Per una cottura perfetta, dovete mettere un pentolino  con dell’acqua all’interno del forno  affinchè formi l’umidità giusta. SENTITE CHE PROFUMINO????? ORA BASTA SOLO MANGIARLO!!!!

DSC_2270
Potete trovare tante altre ottime ricette Abruzzesi sulla nostra pagina Facebook di L’ Abruzzo in tavola

TRANSLATE

Pizza con patate salsiccia e cipolle rosse

13 lunedì Ott 2014

Posted by acasadisimi in MANI IN PASTA!!!! PIZZA; PANE; FOCACCE....e...., RICETTE PER BAMBINI

≈ 55 commenti

Tag

farina manitoba, lievito mastrofornaio, mozzarella, patate, peperoncino, pizza, salsiccia

DSC_0995
Buongiorno cari amici e buon lunedì a tutti! Ebbene si…inizia una nuova settimana, spero che abbiate passato un bel weekend e vi siate riposati perchè oggi si ricomincia a lavorare a correre tra ufficio scuola e palestra…che stress! E’ così bella la domenica….ma vola così in fretta!

Penso che il modo migliore per consolarsi sia quello di premiarsi con del buon cibo e oggi vi propongo una pizza buonissima che ha molto successo nella mia famiglia e quando la faccio è festa! Vi prego non mettetevi a fare il conteggio delle calorie…perchè non è il caso!!! 🙂
DSC_0973

Questa pizza ha una base diversa da quella che faccio di solito, ho utilizzato la farina manitoba ed è venuta buonissima! E’ soffice soffice proprio come quella che piace a me….dovete assolutamente farla!

INGREDIENTI per 2 pizze rettangolari 

400g di farina manitoba

100g di farina 00

4 cucchiai d’olio

300ml circa d’acqua

1 bustina di lievito per pizza mastrofornaio (io ho usato questo, ma voi potete usare quello che preferite)

2 cucchiaini di zucchero

1 cucchiaio di sale1

Per la farcitura

2 patate lesse medie

2 salsicce

1 cipolla rossa

1 mozzarella

PROCEDIMENTO

Cominciate col preparare l’impasto. Prendete una ciotola e mettete la farina e il lievito mischiato con lo zucchero e setacciati.

Fate un buco al centro e mettete l’olio, il sale ed infine l’acqua. Mescolate bene.

Adesso passate a lavorare energicamente l’impasto sulla spianatoia. Dividetelo in 2 parti uguali fatene 2 palline e mettetele a lievitare in un posto asciutto coperte con un canovaccio. Io di solito le lascio lievitare circa 7-8 ore….impasto la mattina e la preparo la sera.

Una volta pronta, stendete l’impasto sulle teglie ben unte e lasciatelo riposare per un’altra mezz’oretta. Accendete il forno a 220°.

Adesso farcite le pizze con le patate e la cipolla che avrete tagliato precedentemente, aggiungete la salsiccia e mettete in forno per 5 minuti nella parte più bassa, poi altri 5 minuti nel ripiano centrale.Poi estraete la pizza e mettete la mozzarella e cuocete ancora per altri 5 minuti.   MAMMA CHE PROFUMO!!!! Quando la preparo per gli adulti metto anche un pò di peperoncino a fine cottura ed è ancora più buona!

Provate amici….sentite che sapore? Fatemi sapere!!!!

BUON INI SETTIMANA A TUTTI!!!!

 

 

Tomini in crosta di pane

03 venerdì Ott 2014

Posted by acasadisimi in ANTIPASTI, MANI IN PASTA!!!! PIZZA; PANE; FOCACCE....e...., RICETTE PER BAMBINI, SECONDI

≈ 63 commenti

Tag

focaccia, pane, pizza, sesamo, tomini

DSC_2066

Buongiorno cari amici e buon venerdì!!! non so voi, ma l’autunno mi fa sentire molto stanca e mi sembra di impiegare il doppio del tempo nel fare le cose che faccio di solito, quindi sono felicissima che sia arrivato il weekend perchè ho bisogno di riposarmi per ricaricare le “batterie”.
Se non avete molta voglia di cucinare, ma avete desiderio di mangiare qualcosa di buono, vi regalo volentieri questa mia ultima ricetta che è di una semplicità imbarazzante ma di un gusto unico!!
Io l’ho preparata qualche sera fa, le foto non sono bellissime, e non so se riescono a rendere la vera bontà di questo piatto, con il quale vi assicuro, conquisterete tutti!!!
I miei figli mi hanno chiesto di riprepararlo per domani sera.DSC_2060
Si tratta di fare dei tomini al forno ricoperti con della pasta di pane che potete realizzare voi, ma se volete fare più velocemente potete comprarla al supermercato.Potete prendere anche quelle basi per pizza buitoni arrotolate già pronte che trovate nel banco frigo.
Ci credete che per fare questo piatto impiegherete circa 10 minuti e il risultato è strabiliante???? Provate!!!
Dovete solo comprare pochi ingredienti e assemblarli con un paio di passaggi, mettere in forno e il gioco è fatto!!!DSC_2067
INGREDIENTI PER 4 PERSONE

200g circa di pasta di pane o 2 rotoli pasta per pizza già pronta

4 tomini

4 cucchiai d’olio d’oliva

1 tuorlo per spennellare

semi di sesamo

PROCEDIMENTO

Se avete realizzato la pasta pane, dovete dividerla in 8 palline da far lievitare e stendere poi in seguito. Altrimenti, prendete la pasta già pronta stendetela e ricavatene 8 dischi con un coppapasta di dimensioni maggiori rispetto al tomino.

Adesso, prendete una teglia da forno e ungetela. Mettete ogni tomino su un disco di pasta, ricopritelo con un altro disco. Premete i bordi con una forchetta per far aderire bene, come fate per i panzerotti.

Ora, spennellateli con l’uovo, aggiungete una manciata di semi di sesamo o di papavero e mettete in forno.

Cuocete per 10 minuti a 200°.

Improvvisamente, sentirete un profumo fantastico pervadere la vostra cucina….Siete affamati? serviteli ben caldi……..aprite con una forchetta e voilà…sorpresa!!!! ecco fuoriuscire….. un rivolo di formaggio squisito unito alla pasta pane croccante e dorata…..una goduria per il palato!

In effetti il buon cibo mette di buon umore e ci fa passare anche la stanchezza autunnale!!!! BUON APPETITO!!!

TRANSLATE

 

← Vecchi Post

COSA CUCINO OGGI?

a casa di Simi

cornetti al mango
cornetti al mango
pici
pici
plumcake con prosciutto fichi e parmigiano
plumcake con prosciutto fichi e parmigiano
seppie ripiene su crema di piselli
seppie ripiene su crema di piselli
farfalle con zucchine e porri
farfalle con zucchine e porri
spaghetti con frutti di mare e bottarga
spaghetti con frutti di mare e bottarga
spaghetti con bottarga
spaghetti con bottarga
pasta col pecse
pasta col pecse
crostatine
crostatine
panino di melanzane
panino di melanzane
street food
street food
millefoglie con fragole
millefoglie con fragole
brodeto di pesce
brodeto di pesce
torta albicocche e cocco
torta albicocche e cocco
cheescake con ciliegie e cioccolato bianco
cheescake con ciliegie e cioccolato bianco
torta al cioccolato ciliegie e rhum
torta al cioccolato ciliegie e rhum
plumcake con cacao e pistacchi
plumcake con cacao e pistacchi
frittata al forno
frittata al forno
pizza con patate e salsiccia
pizza con patate e salsiccia
tomino in crosta di pane
tomino in crosta di pane
gnocchi di ricotta con fiori di zucca e gamberi
gnocchi di ricotta con fiori di zucca e gamberi

PUOI TROVARE LE MIE RICETTE ANCHE QUI

condiviso da Sale & Pepe

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 497 altri iscritti

con le mie ricette sono ospite in un blog americano

food bloggermania
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica,in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7/3/2001. Le immagini e i testi pubblicati sono di proprietà dell'autore e sono protetti dalla legge sul diritto d'autore n. 633/1941 e successive modifiche. Non è permesso l'utilizzo di nessun tipo di materiale presente in questo blog, salvo previa autorizzazione richiesta via mail a: fabio.simi@alice.it

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

Blog su WordPress.com.

  • Segui Siti che segui
    • acasadisimi
    • Segui assieme ad altri 497 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • acasadisimi
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...