• ABOUT ME
  • AWARDS
  • CONTATTI
  • Le mie creazioni
    • Bomboniere prima comunione
    • cuscinetti per fedi…tema mare
    • Porta pot pourri shabby chic
  • Le poesie di mio figlio
    • 40 anni fa
    • TI AMO COME

acasadisimi

~ chi fa da sè fa per tre

acasadisimi

Archivi della categoria: PIATTI VEGETARIANI

TORTA PERE E CACAO

21 venerdì Nov 2014

Posted by acasadisimi in DOLCI, PIATTI VEGETARIANI, RICETTE PER BAMBINI

≈ 106 commenti

Tag

cacao, cioccolato, lievito, pere, torta al cioccolato

DSC_2287
Quanto mi piacciono quelle torte che si realizzano versando tutti gli ingredienti in una ciotola si mescolano e in 2 minuti sono pronte! Senza fare tanti procedimenti o aspettare tempi di lievitazione!!!!  Questa è una di quelle! Bastano pochissimi ingredienti e con un unico procedimento….voilà…il dolce è pronto!!!

Se vi piace l’accostamento di pere e cioccolato…. questa è la torta che fa per voi e che renderà tutti felici!!!! E poi in queste giornate autunnali …..super frenetiche, quando non si fa altro che correre, bisogna coccolarsi un pochino a fine giornata!!!

Allora, preparate gli ingredienti, uno sbattitore elettrico  e il gioco è fatto!!!!

DSC_2274

INGREDIENTI:
3 uova
300g di farina
130g di zucchero
100g di cacao in polvere
70g di latte
70 g di burro
3 pere
1 bustina di lievito per dolci

PROCEDIMENTO:
Iniziate col pulire le pere e tagliatele a fette. In una ciotola sbattete i tuorli lo zucchero il burro sciolto a calo il latte e il lievito, fate mescolare bene con lo sbattitore.
A parte montate gli albumi a neve e incorporateli nella ciotola cercando di non farli smontare. ( Questo procedimento non è indispensabile….potete anche montare le uova intere e fate prima ma così la torta viene più soffice). Adesso mettete il composto in una tortiera precedentemente imburrata e incorporate le pere, mettetele a raggiera per rendere la torta più carina. Infornate a 180° per 25 minuti circa…..mi raccomando controllate la cottura con uno stuzzicadente. Una volta pronta, fate raffreddare e spolverate con zucchero a velo!!!

Se vi piace e siete particolarmente golosi….potete accompagnare la torta , come ho fatto io con dei ciuffetti di panna montata.

BUON FINE SETTIMANA A TUTTI!!!!! 

Pasta con zucca e pecorino romano

10 lunedì Nov 2014

Posted by acasadisimi in PIATTI VEGETARIANI, PRIMI, RICETTE LIGHT, RICETTE PER BAMBINI

≈ 75 commenti

Tag

pasta, pecorino, ricetta light, zucca

DSC_2130

La zucca è uno degli ingredienti che mi piace i più, in cucina è un vero jolly, perchè può essere usato dall’antipasto al dolce.

Oggi, vi posto la mia pasta con la zucca e pecorino romano che a casa mia è uno dei piatti preferiti e che riscuotono un enorme successo, perchè il sapore dolciastro della zucca, unito al sapore forte del pecorino romano….danno vita ad un gusto speciale!!!!

Come ormai sapete….anche questa ricetta è semplice…veloce…e super economica….ma vi garantisco buonissima!!!!

Allora…che aspettiamo!!! non ci resta che cucinarla!!!!

INGREDIENTI PER 4 PERSONE;

350g di pasta (potete sceglierla del formato che preferite)

300g di zucca pulita

1 spicchio d’aglio

1/2 bicchiere di vino bianco

olio evo

prezzemolo

50g circa di pecorino romano grattugiato

sale e pepe qb

PROCEDIMENTO

Iniziate col pulire la zucca e tagliarla a dadini. Mettete a soffriggere l’aglio con l’olio, versate la zucca, fate insaporire un attimo e sfumate con un buon bicchiere di vino bianco. Evaporato il vino, potete salare pepare e aggiungere il brodo. Fate cuocere a fuoco lento per un’ora circa. La zucca deve diventare  una specie di polpa. Di solito, io, una volta cotta, poi la schiaccio con un cucchiaio per renderla ancora più cremosa.

Cuocete la pasta, versatela nella crema di zucca , mantecate bene, aggiungete il prezzemolo tritato e il pecorino romano. Servite ben calda….e buon appetito!!!

DSC_2133

BUON INIZIO SETTIMANA A TUTTI!!!!!

Composta di zucca e peperoncino

24 venerdì Ott 2014

Posted by acasadisimi in ANTIPASTI, APERITIVI, CONFETTURE, PIATTI VEGETARIANI

≈ 75 commenti

Tag

composta, confettura, pecorino, peperoncino, zucca

DSC_2219
Una delle cose che mi piace fare di più in cucina , è dilettarmi nella realizzazione di confetture di ogni genere, per preparare poi dolci, da gustare la mattina a colazione o da accompagnare ai formaggi.

La composta di zucca con peperoncino è perfetta da gustare con i formaggi, magari con un ottimo pecorino Abruzzese (si lo so , sono di parte,  l’Italia è piena di ottimi formaggi, ma un pò di sano campanilismo non guasta!). Farete un figurone con i vostri amici offrendo la composta di zucca nell’antipasto o nel preparare dei simpatici aperitivi.

Per la preparazione si procede come per una marmellata qualsiasi, l’unico accorgimento è quello di procurarsi un’ottima zucca ma in questo periodo non sarà così difficile! Le dosi che vi darò sono per un kg di polpa e la quantità di zucchero non è eccessiva perchè la zucca è già dolce di suo.

ALLORA? CHE ASPETTATE? ANDIAMO A PREPARARLA!!!!DSC_2218

INGREDIENTI PER 1 KG DI POLPA;
1kg di polpa di zucca
250g di zucchero

il succo di un  limone

3 cucchiai di peperoncino in polvere ( se vi piace più piccante potete aumentare la dose)

PROCEDIMENTO;

Una volta pulita la zucca, tagliatela a cubetti e lasciatela macerare con il succo di un limone e 4 cucchiai di zucchero. Di solito io la preparo la sera e la lascio riposare tutta la notte, poi la mattina la metto sul fuoco.

Una volta pronta, basta mettere la zucca in un tegame alto e aggiungere il restante zucchero, fate cuocere a fuoco dolce per circa un’ora e mezza mescolando frequentemente! Verso la fine si aggiunge il peperoncino e si continua a far cuocere per altri 10 minuti. Si lo so ci vuole un pò di pazienza ma ne vale la pena!!!!

Trascorso  il tempo la confettura è pronta!!! adesso se volete conservarla, basta metterla negli appositi vasetti ben sterilizzati, riempirli chiuderli bene e capovolgerli. Una volta raffreddati dovete sterilizzarli di nuovo facendoli bollire in un tegame alto ricoprendoli con acqua fredda per circa 30 minuti.

La mia composta, l’abbiamo già terminata perchè avevo ospiti a cena che hanno molto gradito e quindi….mi toccherà rifarla!!!!

DSC_2220

TRANSLATE

 

 

← Vecchi Post

COSA CUCINO OGGI?

a casa di Simi

pizza con patate e salsiccia
pizza con patate e salsiccia
farfalle con zucchine e porri
farfalle con zucchine e porri
torta al cioccolato ciliegie e rhum
torta al cioccolato ciliegie e rhum
pasta col pecse
pasta col pecse
spaghetti con bottarga
spaghetti con bottarga
plumcake con prosciutto fichi e parmigiano
plumcake con prosciutto fichi e parmigiano
frittata al forno
frittata al forno
panino di melanzane
panino di melanzane
brodeto di pesce
brodeto di pesce
millefoglie con fragole
millefoglie con fragole
plumcake con cacao e pistacchi
plumcake con cacao e pistacchi
gnocchi di ricotta con fiori di zucca e gamberi
gnocchi di ricotta con fiori di zucca e gamberi
pici
pici
seppie ripiene su crema di piselli
seppie ripiene su crema di piselli
tomino in crosta di pane
tomino in crosta di pane
cheescake con ciliegie e cioccolato bianco
cheescake con ciliegie e cioccolato bianco
crostatine
crostatine
spaghetti con frutti di mare e bottarga
spaghetti con frutti di mare e bottarga
street food
street food
torta albicocche e cocco
torta albicocche e cocco
cornetti al mango
cornetti al mango

PUOI TROVARE LE MIE RICETTE ANCHE QUI

condiviso da Sale & Pepe

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 497 altri iscritti

con le mie ricette sono ospite in un blog americano

food bloggermania
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica,in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7/3/2001. Le immagini e i testi pubblicati sono di proprietà dell'autore e sono protetti dalla legge sul diritto d'autore n. 633/1941 e successive modifiche. Non è permesso l'utilizzo di nessun tipo di materiale presente in questo blog, salvo previa autorizzazione richiesta via mail a: fabio.simi@alice.it

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

Blog su WordPress.com.

  • Segui Siti che segui
    • acasadisimi
    • Segui assieme ad altri 497 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • acasadisimi
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...