• ABOUT ME
  • AWARDS
  • CONTATTI
  • Le mie creazioni
    • Bomboniere prima comunione
    • cuscinetti per fedi…tema mare
    • Porta pot pourri shabby chic
  • Le poesie di mio figlio
    • 40 anni fa
    • TI AMO COME

acasadisimi

~ chi fa da sè fa per tre

acasadisimi

Archivi della categoria: PRIMI

Pasta con zucca e pecorino romano

10 lunedì Nov 2014

Posted by acasadisimi in PIATTI VEGETARIANI, PRIMI, RICETTE LIGHT, RICETTE PER BAMBINI

≈ 75 commenti

Tag

pasta, pecorino, ricetta light, zucca

DSC_2130

La zucca è uno degli ingredienti che mi piace i più, in cucina è un vero jolly, perchè può essere usato dall’antipasto al dolce.

Oggi, vi posto la mia pasta con la zucca e pecorino romano che a casa mia è uno dei piatti preferiti e che riscuotono un enorme successo, perchè il sapore dolciastro della zucca, unito al sapore forte del pecorino romano….danno vita ad un gusto speciale!!!!

Come ormai sapete….anche questa ricetta è semplice…veloce…e super economica….ma vi garantisco buonissima!!!!

Allora…che aspettiamo!!! non ci resta che cucinarla!!!!

INGREDIENTI PER 4 PERSONE;

350g di pasta (potete sceglierla del formato che preferite)

300g di zucca pulita

1 spicchio d’aglio

1/2 bicchiere di vino bianco

olio evo

prezzemolo

50g circa di pecorino romano grattugiato

sale e pepe qb

PROCEDIMENTO

Iniziate col pulire la zucca e tagliarla a dadini. Mettete a soffriggere l’aglio con l’olio, versate la zucca, fate insaporire un attimo e sfumate con un buon bicchiere di vino bianco. Evaporato il vino, potete salare pepare e aggiungere il brodo. Fate cuocere a fuoco lento per un’ora circa. La zucca deve diventare  una specie di polpa. Di solito, io, una volta cotta, poi la schiaccio con un cucchiaio per renderla ancora più cremosa.

Cuocete la pasta, versatela nella crema di zucca , mantecate bene, aggiungete il prezzemolo tritato e il pecorino romano. Servite ben calda….e buon appetito!!!

DSC_2133

BUON INIZIO SETTIMANA A TUTTI!!!!!

Insalata di pasta

23 mercoledì Lug 2014

Posted by acasadisimi in PRIMI, RICETTE LIGHT

≈ 45 commenti

Tag

mais, pasta, pasta fredda, pomodorini, tonno

DSC_1836
Ah! come mi piace l’estate!!!!!

Sono molto impegnata in questo periodo ma anche se ho mille cose da fare mi sento sempre piena di energia e di buonumore!

Sarà il sole e il profumo del mare e  a me sembra tutto più bello! Come vi dicevo, mi barcameno tra i tanti impegni e visto che le scuole sono chiuse e i bimbi sono a casa, potete immaginare la mole di” lavoro” ma è tutta una questione di organizzazione….

Questa mattina, mi sono svegliata  alle 6 , colazione veloce e corsa di un’oretta in riva al mare……non vi dico che meraviglia!!!! oltre all’aspetto fisico ne traggo un beneficio psicologico…. immaginate che meraviglia correre con un panorama mozzafiato tra il mare cristallino il cielo azzurro, i gabbiani che volano nel cielo e i vecchietti che passeggiano con i loro cagnolini!!!!!….come sono poetica! ma mi sento molto fortunata a poter beneficiare di una bellezza simile e oltretutto a costo zero!!!!

Comunque, tornando a noi,  dopo una bella doccia rigenerante, ho preparato il pranzo, perché poi devo portare le mie due “canaglie” al mare….ve l’ho detto! è tutta una questione di organizzazione!

Di solito risolvo la questione pranzo, con delle buone insalate di pasta, così , quando torniamo dal mare, affamati, è già tutto pronto! Questo piatto ci permette di usare tutta la nostra fantasia e di preparare dei pranzetti squisiti! Io , vi propongo come ho preparato la mia…..e voi come fate la vostra?

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

350g di pasta

200g di tonno (io uso quello in scatola)

1 bella mozzarella

200g di pomodorini pachino

una manciata di olive verdi denocciolate

80g di mais

basilico

olio d’oliva

PROCEDIMENTO

Preparare l’insalata di pasta è semplicissimo! Basta bollire la pasta e, una volta raffreddata

condirla con tutti gli altri ingredienti.

Allora, bollite la pasta, potete scegliere il formato che preferite, io avevo le penne ho usato quelle.

Nel frattempo, mettete in una bella ciotola capiente, la mozzarella tagliata a dadini i pomodorini tagliati a spicchietti,

il mais, le olive il tonno e infine il basilico tritato e un po’ di sale.

Fate raffreddare la pasta un pochino, Per non rischiare che si attacchi metteteci un goccio d’olio.

Adesso, potete assemblare il tutto. Mescolate bene e mettete in frigo.

Potete consumarla quando volete! Io adesso vado a prendermi un po’ di sole!!! e voi?

Buona giornata!

DSC_1837

 

Spaghetti con frutti d mare e bottarga di tonno

18 venerdì Lug 2014

Posted by acasadisimi in PRIMI, RICETTE DI PESCE

≈ 56 commenti

Tag

bottarga, cozze, fiesta friday, frutti di mare, ricette di pesce, vongole

DSC_1811

Come passa in fretta il tempo…forse perché quando si sta bene scorre tutto più velocemente!!! devo dire che  io sto divinamente perché  l’estate è la mia stagione preferita e mi sento sempre in forma..sarà il mare le scuole chiuse le vacanze!!!!!!!…..Comunque oggi è di nuovo venerdì e  tutti ormai sapete che  sono ospite di Angie in Fiesta Friday

Oggi ho preparato un primo piatto prettamente estivo SPAGHETTI CON FRUTTI DI MARE E BOTTARGA

DSC_1818

Per chi non la conoscesse, vi dico che la bottarga è un gustoso condimento realizzato con uova di pesce salate, pressate, essiccate e lasciate infine a stagionare per qualche mese, la bottarga può essere grattugiata o tagliata a scaglie per condire paste e altre ricette.

Io ho usato la bottarga di tonno,macinata, che è quella più conosciuta e prodotta in Sardegna, ma voi non preoccupatevi, potete reperirla facilmente in qualsiasi buon ipermercato.

Preparare questo piatto è semplicissimo, molto veloce e vi garantisco anche economico.

ALLORA; COME VI DICO SEMPRE, ANDIAMO A CUCINARE!!!!

DSC_1812

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

350g di spaghetti

1 kg di cozze

1kg di vongole

un goccio di vino bianco

bottarga (io ne ho messi 2 cucchiai, ma la quantità

dipende dai vostri gusti)

aglio,olio e un pezzetto di peperone dolce

PROCEDIMENTO

Dopo aver pulito i frutti di mare, metteteli in una pentola alta coperta con un coperchio a fuoco vivo e fateli aprire.

Una volta raffreddati un po’, privateli dei gusci e tenete l’acqua da parte.

Fate soffriggere l’aglio con l’olio e il peperone,aggiungete i frutti di mare, sfumate col vino bianco

e fate cuocere per 10 minuti. Adesso mettete la bottarga, mantecate e dopo un minuto spegnete il fuoco.

Cuocete gli spaghetti e versateli e mantecateli nel sugo ottenuto con le cozze vongole e bottarga.

Se vi piace, su ogni piatto potete aggiungere un cucchiaino di bottarga per

rendere il piatto più saporito. Io vi consiglio anche un po’ di peperoncino.

IL PIATTO E’ PRONTO!!!! semplice no? e sentirete che sapore!!!!

Buon appetito!

DSC_1813

PUT THE FLAG TO TRANSLATE

← Vecchi Post

COSA CUCINO OGGI?

a casa di Simi

farfalle con zucchine e porri
farfalle con zucchine e porri
cheescake con ciliegie e cioccolato bianco
cheescake con ciliegie e cioccolato bianco
tomino in crosta di pane
tomino in crosta di pane
torta albicocche e cocco
torta albicocche e cocco
panino di melanzane
panino di melanzane
frittata al forno
frittata al forno
torta al cioccolato ciliegie e rhum
torta al cioccolato ciliegie e rhum
plumcake con prosciutto fichi e parmigiano
plumcake con prosciutto fichi e parmigiano
millefoglie con fragole
millefoglie con fragole
spaghetti con frutti di mare e bottarga
spaghetti con frutti di mare e bottarga
seppie ripiene su crema di piselli
seppie ripiene su crema di piselli
street food
street food
pasta col pecse
pasta col pecse
crostatine
crostatine
pici
pici
cornetti al mango
cornetti al mango
spaghetti con bottarga
spaghetti con bottarga
gnocchi di ricotta con fiori di zucca e gamberi
gnocchi di ricotta con fiori di zucca e gamberi
brodeto di pesce
brodeto di pesce
plumcake con cacao e pistacchi
plumcake con cacao e pistacchi
pizza con patate e salsiccia
pizza con patate e salsiccia

PUOI TROVARE LE MIE RICETTE ANCHE QUI

condiviso da Sale & Pepe

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 497 altri iscritti

con le mie ricette sono ospite in un blog americano

food bloggermania
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica,in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7/3/2001. Le immagini e i testi pubblicati sono di proprietà dell'autore e sono protetti dalla legge sul diritto d'autore n. 633/1941 e successive modifiche. Non è permesso l'utilizzo di nessun tipo di materiale presente in questo blog, salvo previa autorizzazione richiesta via mail a: fabio.simi@alice.it

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

Blog su WordPress.com.

  • Segui Siti che segui
    • acasadisimi
    • Segui assieme ad altri 497 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • acasadisimi
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...