• ABOUT ME
  • AWARDS
  • CONTATTI
  • Le mie creazioni
    • Bomboniere prima comunione
    • cuscinetti per fedi…tema mare
    • Porta pot pourri shabby chic
  • Le poesie di mio figlio
    • 40 anni fa
    • TI AMO COME

acasadisimi

~ chi fa da sè fa per tre

acasadisimi

Archivi della categoria: RICETTE DI PESCE

Street food polpette di pesce con salsa guacamole

01 venerdì Ago 2014

Posted by acasadisimi in ANTIPASTI, RICETTE DI PESCE

≈ 91 commenti

Tag

avocado, contest, lime, polpette di pesce, pomodoro

DSC_1915
Finalmente anch’io mi sono decisa a partecipare ad un contest!!!! Altre volte avevo preparato delle ricette ma poi non le ho inviate perché insicura, non so bene il motivo ma questa volta ci ho provato!!!

E’ un concorso che si svolge proprio nella mia città e chiede di inventare una ricettina per lo Street food, il cibo da strada che tanto amiamo!!

Io ho pensato ad una ricetta col pesce, perché vivo in una località di mare e mi immagino i turisti che passeggiano con il cartoccio in mano con le mie polpette di pesce fritte accompagnate con la salsa guacamole al posto di maionese o ketchup.

Che ne dite? è un’idea carina? pensate che ho mandato la mail proprio l’ultimo giorno utile….chi lo sa….ma l’importante è partecipare vero?

DSC_1916
Ecco che vi svelo i semplici ingredienti :PER CIRCA 30 POLPETTINE

350g di filetto di merluzzo

mollica di pane (circa 50g)

un ciuffo di prezzemolo

aglio

30g di parmigiano reggiano

1 uovo

farina qb per infarinare

olio di semi per friggere

INGREDIENTI PER LA SALSA GUACAMOLE:

1 avocado maturo

1 lime (succo)

aglio

cipolla

mezzo peperoncino

1 pomodoro maturo

pepe

2 cucchiai d’olio

PROCEDIMENTO:

Cominciate col preparare le polpette. Fate bollire per 2 minuti il filetto di merluzzo, poi mettete tutti gli ingredienti in un robot da cucina e frullate bene. Preparate le vostre polpette, passatele nella farina e friggetele.

Adesso preparate la salsa, mi raccomando, l’avocado deve essere ben maturo.

Pulite l’avocado e tagliatelo a pezzettini, schiacciatelo in un piatto con una forchetta. Aggiungete gli ingredienti 8tranne il pepe) tritati finemente e lavorate il tutto in un mortaio.

Molti preparano la salsa in un mixer, voi fate come meglio credete e come vi rimane più comodo. Fate riposare in frigo e prima di servire aggiungete una manciata di pepe macinato fresco.

DSC_1917

CON QUESTA RICETTA PARTECIPO AL CONTEST CHEF PER UNA NOTTE
http://www.cittasantangelovillage.com/articolo.php?id=1263
chef

 

 

 

Spaghetti con frutti d mare e bottarga di tonno

18 venerdì Lug 2014

Posted by acasadisimi in PRIMI, RICETTE DI PESCE

≈ 56 commenti

Tag

bottarga, cozze, fiesta friday, frutti di mare, ricette di pesce, vongole

DSC_1811

Come passa in fretta il tempo…forse perché quando si sta bene scorre tutto più velocemente!!! devo dire che  io sto divinamente perché  l’estate è la mia stagione preferita e mi sento sempre in forma..sarà il mare le scuole chiuse le vacanze!!!!!!!…..Comunque oggi è di nuovo venerdì e  tutti ormai sapete che  sono ospite di Angie in Fiesta Friday

Oggi ho preparato un primo piatto prettamente estivo SPAGHETTI CON FRUTTI DI MARE E BOTTARGA

DSC_1818

Per chi non la conoscesse, vi dico che la bottarga è un gustoso condimento realizzato con uova di pesce salate, pressate, essiccate e lasciate infine a stagionare per qualche mese, la bottarga può essere grattugiata o tagliata a scaglie per condire paste e altre ricette.

Io ho usato la bottarga di tonno,macinata, che è quella più conosciuta e prodotta in Sardegna, ma voi non preoccupatevi, potete reperirla facilmente in qualsiasi buon ipermercato.

Preparare questo piatto è semplicissimo, molto veloce e vi garantisco anche economico.

ALLORA; COME VI DICO SEMPRE, ANDIAMO A CUCINARE!!!!

DSC_1812

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

350g di spaghetti

1 kg di cozze

1kg di vongole

un goccio di vino bianco

bottarga (io ne ho messi 2 cucchiai, ma la quantità

dipende dai vostri gusti)

aglio,olio e un pezzetto di peperone dolce

PROCEDIMENTO

Dopo aver pulito i frutti di mare, metteteli in una pentola alta coperta con un coperchio a fuoco vivo e fateli aprire.

Una volta raffreddati un po’, privateli dei gusci e tenete l’acqua da parte.

Fate soffriggere l’aglio con l’olio e il peperone,aggiungete i frutti di mare, sfumate col vino bianco

e fate cuocere per 10 minuti. Adesso mettete la bottarga, mantecate e dopo un minuto spegnete il fuoco.

Cuocete gli spaghetti e versateli e mantecateli nel sugo ottenuto con le cozze vongole e bottarga.

Se vi piace, su ogni piatto potete aggiungere un cucchiaino di bottarga per

rendere il piatto più saporito. Io vi consiglio anche un po’ di peperoncino.

IL PIATTO E’ PRONTO!!!! semplice no? e sentirete che sapore!!!!

Buon appetito!

DSC_1813

PUT THE FLAG TO TRANSLATE

Gnocchi di ricotta con fiori di zucca e gamberi

18 mercoledì Giu 2014

Posted by acasadisimi in PRIMI, RICETTE DI PESCE

≈ 72 commenti

Tag

Abruzzo in tavola, fiori di zucca, gamberi, gnocchi di ricotta

,DSC_1292
Anche questo mese sono qui a scrivere un articolo per L’Abruzzo in tavola , un gruppo di bravissime blogger che fa conoscere la propria regione attraverso i piatti tipici del territorio.

Questo mese il tema è Piatti tipici di famiglia, chi di noi non ha un piatto che gli ricordi dei bei momenti passati con i propri cari? Io ne ho uno bellissimo della mia nonna Gina che cucinava spesso per tutti noi, lei era bravissima ad impastare, faceva tutto a mano ed era un’esperta in pasta all’uovo e gnocchi. Mi incantavo davanti a questa donna corpulenta che impastava con una leggerezza e una semplicità unica!

Io, quindi ho deciso di riproporre i suoi mitici gnocchi!!!! lei li faceva con diversi ingredienti e d’estate si dilettava a farli di ricotta, un ingrediente che in Abruzzo abbonda grazie ai grandi ed eccellenti produttori che ci sono nell’entroterra.

Ho eseguito la sua ricetta ma rivisitando il condimento, ho usato una ricotta buonissima tipica abruzzese, fiori di zucca  e zucchine delle nostre campagne e gamberi dell’adriatico. Quindi ho unito le specialità delle varie zone Abruzzesi mare e monti, visto che oltre ad avere delle belle montagne abbiamo un fantastico mare meta gradita da tanti turisti!

DSC_1307

INGREDIENTI PER GLI GNOCCHI PER 4 PERSONE
500gr di ricotta mista
150 -200gr circa di farina
1 uovo
sale qb

INGREDIENTI PER IL SUGO

12 FIORI DI ZUCCA

500g DI GAMBERI FRESCHI

2 ZUCCHINE

1 SCALOGNO

PREZZEMOLO

UN PEZZETTINO DI PEPERONE DOLCE

UN GOCCINO DI COGNAC

olio EVO

PROCEDIMENTO

Cominciamo col preparare gli gnocchi. Prendete la ricotta e la farina e disponetele  a fontana su una spianatoia. Mettete un pizzico di sale e un uovo al centro, lo uso per legare ma si potrebbe fare anche senza. Aiutatevi con una forchetta ed impastate. Adesso procedete come per i classici gnocchi facendo tante striscioline e poi ritagliate gli gnocchetti.

DSC_1282

Adesso preparate il condimento. Pulite e sgusciate i gamberi lasciatene otto senza sgusciare per la decorazione finale. Lavate i fiori di zucca, (togliete il pistillo centrale perché è amarognolo) e tagliate a julienne le 2 zucchine.

Prendete una bella pentola larga e mettete a soffriggere lo scalogno e il peperone tagliato finemente. Aggiungete le zucchine, fate cuocere per 3 minuti, adesso mettete i gamberi, fate soffriggere e bagnateli col cognac…..fate evaporare. Aggiungete un goccino d’acqua se necessario e continuate la cottura per circa 5 minuti. A questo punto mettete i fiori di zucca che necessitano di pochissimo tempo di tempo di cottura, circa 1 minuto.

Fate bollire gli gnocchi, una volta pronti , potete aggiungerli al delizioso condimento. Mantecate bene e servite in tavola!!! Non dimenticatevi dei gamberi lasciate interi da mettere su ogni piatto come decorazione!!!!

DSC_1299

PER RENDERE IL PIATTO PiU’ CARATTERISTICO, SI SERVE CON LA CLASSICA PENTOLA DI COCCIO PROPRIO COME FACEVA NONNA!!!! BUON APPETITO!!!!DSC_1314

QUESTE SONO LE RICETTE PROPOSTE DALLE MIE AMICHE BLOGGER ABRUZZESI, SE VOLETE DARGLI UNO SGUARDO..

Le ricette di Libellula http://blog.giallozafferano.it/ricettedilibellula/farro-con-ceci-e-pancetta/

Fornelli di salvataggio http://fornellidisalvataggio.wordpress.com/2014/06/06/insalata-di-farro-con-prosciutto-di-spalla-pomodorini-rucola-ed-erba-cipollina-per-labruzzo-in-tavola/

Un americana tra gli orsi http://unamericanatragliorsi.blogspot.it/2014/06/cannelloni-di-ricotta-con-erbette-per.html

Essenza di vaniglia http://www.essenzadivaniglia.com/2014/06/pomodori-ripieni-di-farro-spezzato.html

TRANSLATE

 

 

← Vecchi Post

COSA CUCINO OGGI?

a casa di Simi

torta al cioccolato ciliegie e rhum
torta al cioccolato ciliegie e rhum
plumcake con cacao e pistacchi
plumcake con cacao e pistacchi
pasta col pecse
pasta col pecse
pici
pici
frittata al forno
frittata al forno
spaghetti con bottarga
spaghetti con bottarga
plumcake con prosciutto fichi e parmigiano
plumcake con prosciutto fichi e parmigiano
farfalle con zucchine e porri
farfalle con zucchine e porri
panino di melanzane
panino di melanzane
spaghetti con frutti di mare e bottarga
spaghetti con frutti di mare e bottarga
seppie ripiene su crema di piselli
seppie ripiene su crema di piselli
street food
street food
pizza con patate e salsiccia
pizza con patate e salsiccia
millefoglie con fragole
millefoglie con fragole
torta albicocche e cocco
torta albicocche e cocco
cornetti al mango
cornetti al mango
gnocchi di ricotta con fiori di zucca e gamberi
gnocchi di ricotta con fiori di zucca e gamberi
brodeto di pesce
brodeto di pesce
tomino in crosta di pane
tomino in crosta di pane
crostatine
crostatine
cheescake con ciliegie e cioccolato bianco
cheescake con ciliegie e cioccolato bianco

PUOI TROVARE LE MIE RICETTE ANCHE QUI

condiviso da Sale & Pepe

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 497 altri iscritti

con le mie ricette sono ospite in un blog americano

food bloggermania
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica,in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7/3/2001. Le immagini e i testi pubblicati sono di proprietà dell'autore e sono protetti dalla legge sul diritto d'autore n. 633/1941 e successive modifiche. Non è permesso l'utilizzo di nessun tipo di materiale presente in questo blog, salvo previa autorizzazione richiesta via mail a: fabio.simi@alice.it

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

Blog su WordPress.com.

  • Segui Siti che segui
    • acasadisimi
    • Segui assieme ad altri 497 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • acasadisimi
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...