Tag
cacao, cioccolato, lievito per dolci, Pancake, pere, zucchero
Buongiorno a tutti! Oggi vi propongo uno dei dolci che rende felici tutti i bambini….i PANCAKE ma in una versione un pò più golosa….al cioccolato!!!! che meraviglia! sono buonissimi! Per chi ancora non li conoscesse, vi posso dire che sono dei dolcetti tipici americani, simili alle nostre crepes….ma un pò più buoni! Posono essere farciti con il classico sciroppo d’acero o con le marmellate che preferite.
I miei figli li adorano con la marmellata di fragole o con la nutella, io oggi ho aggiunto delle pere caramellate che si sposano benissimo col cioccolato.
Che dire… non ci resta che prepararli!
Ovviamente sono semplicissimi da fare, basta impastare gli ingedienti in una ciotola e poi cuocerli come fareste per le crepes in una padella antiaderente.
INGREDIENTI per circa 15 pancake
2 uova
200g di farina
250ml di latte
3 cucchiai di olio di semi
50g di cacao in polvere amaro
60g di zucchero
1/2 bustina di lievito per dolci
un pizzico di sale
Per la farcitura;
2 pere 3 cucchiai circa di zucchero e una noce di burro
PROCEDIMENTO
Cominciate col separare gli albumi dai tuorli. Sbattete i tuorli con lo zucchero e aggiungete l’olio la farina il sale e infine gradatamente il latte. Aggiungete il lievito.
Incorporate delicatamente gli albumi che avrete montato a neve ben ferma. Aiutatevi con una spatola e fate dei movimenti circolari dal basso verso l’alto per non far smontare il composto. Fate riposare per circa 10 minuti.
Adesso il momento più difficile….cuocere le nostre frittelline….è molto semplice…
Dovete procedere come fate per le crepes, l’unico segreto è che una volta messo il cucchiaio di composto nella padella, dovete aspettare che cominci a fare delle bollicine, questo è il momento giusto per girarlo e fare finire la cottura. Procedete fino alla fine del composto! COME SONO VENUTI??? buoni vero???
Per preparare le pere è semplicissimo, basta pulirle e tagliarle a stiscioline, poi fate scaldare nella padella il burro aggiungete le pere e lo zucchero e fate cuocere per 2-3 minuti. FATTO!!! le pere sono pronte!!!!
La cosa più bella? è vedere l’espressione felice sul viso dei vostri figli!
BUONA GIORNATA A TUTTI!!!!