COSA CUCINO OGGI??? care amiche, come al solito avete affrontato una mattinata super stressante tra lavoro e figli e siete in ritardo con la preparazione del pranzo? Non vi preoccupate ci pensa acasadisimi. Questo primo che vi propongo oggi è molto buono, salutare, sfizioso e velocissimo da preparare. Farfalle con porri zucchine e pecorino romano…. ho usato questo formaggio perché i porri insieme alle zucchine hanno un sapore molto delicato e quindi il pecorino rinforza un po’ il gusto!!! In 10 minuti il vostro pranzo sarà pronto e i vostri famigliari ne saranno soddisfattissimi! ALLORA!!!! ANDIAMO A CUCINARE!!!!!!!!
INGREDIENTI PER 4 PERSONE;
350g di farfalle (voi potete usare la pasta che avete in dispensa)
1 porro
2 zucchine
pecorino romano qb
un goccio di vino bianco
olio evo qb
Preparazione;
Mettete a bollire l’acqua per la pasta, intanto, affettate il porro e mettetelo a soffriggere con l’olio, aggiungete le zucchine tagliate a striscioline e sfumate con del vino bianco. Aggiungete un goccio d’acqua per completare la cottura, che deve durare circa 10 minuti. Bollite le vostre farfalle. Appena cotte, mantecatele con le zucchine e aggiungete abbondante pecorino romano….il piatto è pronto!!! Avete fatto subito? avevo ragione? E poi che profumo!!! fatemi sapere se vi sono piaciute!!!!
Pasta e vedure sono le mie preferite e porro e zucchina sono una combinazione magica, grazie 🙂 !
grazie cara che mi incoraggi sempre! tu sai benissimo quanto è faticoso gestire un blog! e a volte mi chiedo chi me lo fa fare!! ma tu sei una di quelle che mi da la spinta per continuare!! grazie tantissimo! baci!
Simi
Vai avanti cosi perchè sei la mia guida !!
Ma che bel piatto di primavera! Da mangiare con gli occhi!
Un abbraccio
in effetti è un piatto primaverile molto semplice, mi sono divertita nel fotografarlo!
Love it Simi ! Pasta cooked with vegie is a lovely combination !
Have a brilliant day, love ❤ & hugs, Doda 🙂 xxx
🙂 kisses!
Tu hai fatto il primo? Io porto il dolce! Buona giornata tesoro! Baciotti 😉
brava!!!! ovviamente con un buon caffè! buona giornata !!!!:-)
Urca, questa è una buonissima ricetta, gli ingredienti sono tutti di mio gradimento 🙂
Un caro saluto e buona giornata splendida cuoca !!!
Ciao, Pat
grazie per la splendida cuoca….il complimento me lo prendo tutto!!! ogni tanto ci vogliono idee facili e veloci perché andiamo tutti di corsa! un bacione cara amica!
Complimenti! Io il vino bianco lo usavo dopo aggiunte le zucchine ma proverò sicuramente così la prossima volta! E le tue foto sono veramente stupende!
grazieeeee!!!!!!!! lo sai che ho sbagliato a scrivere la ricetta?mamma mia…. vado sempre troppo di corsa! ora l’ho corretta grazie a te! buona giornata!
Ahaaaah! Di nulla grazie a te!!!!:)
Diciamocelo: la pasta è il vero salvagente degli italiani. Quando non sappiamo cosa fare a pranzo la prima cosa che ci viene in mente è un piatto di pasta.
Per me, perlomeno, funziona così.
🙂
a chi lo dici!!!! io la faccio tutti i giorni perché avendo 2 figli che tornano da scuola affamati è la soluzione più salutare! buona giornata!
Quel piatto è un amore! Lo voglio! Con tutto il contenuto peró!!! 🙂
grazieee!!!! io amo i cuoricini….sarò un po’ troppo romantica? buona giornata dolce amica!
Simiii!!!! Ma con quel laccetto catturi totalmente il mio cuore😚 è un piatto e una presentazione bellissima! Felice giornata Cara amica😃
la ricetta è elementare….per le foto mi sono divertita un po’! grazie cara buona giornata!
ottima idea per il pranzo
buongiorno Simi ❤
buona giornata Franca!
grazie buon pomeriggio
baci Franca
Buongiorno Simi , già a vedere le foto di questo post mi viene fame e mi piace questa ricetta …buona giornata 🙂
ricetta vegetariana esclusivamente per te! buona giornata!
Sei un tesoro.un abbraccio
Ciao Simi sono passata di qui per lasciarti la ricetta del mio libro .
Ingredienti
250 g di amore
250 g di humour
250 g di attrazione sessuale
500 ml di ammirazione e rispetto reciproco
500 g di parità intellettuale
1 pizzico di parenti acquisiti, a piacere , da aumentare se graditi
1 budget adeguato
1 abbondante spruzzata di lavoro di squadra
4 cucchiaini di disponibilità ad ammettere i propri errori
250 g di capacità di scusarsi velocemente
250 g di fiducia e incoraggiamento reciproci
1 grande interesse o hobby in comune ( o più d’uno ,se piccoli)
250 g di piacere reciproco
Bagni separati ( compatibilmente con il budget )
Passare gli ingredienti al setaccio , eliminando eventuali grumi di gelosia ,recriminazioni ,risentimento,calcolo dei punteggi ,arrabbiature ,o accuse reciproche.Continuando a mescolare ,aggiungere frequenti porzioni di salutare e soddisfacente sesso coniugale.Servire in dosi generose d’amore e cuocere lentamente per molti anni al calore costante dell’affetto ,rispetto reciproco e desiderio.
Buona serata 🙂
io ti adoro!!! la pubblico subito!
ho pubblicato la ricetta! grazieeeee!
porri e zucchine stanno benissimo assieme… si come io sono vegana, ieri ho fatto una cosa simile, porri zucchine e asparagi verde.. complimenti per le foto 😀
grazie! adoro le verdure….secondo me stanno bene ovunque! buona giornata!
io come vegana dovrei farmi prima o poi un orto 😀