L’olio d’oliva è uno dei fiori all’occhiello della nostra bella Italia. Anche in Abruzzo ne abbiamo un’ottima produzione e visto che questo è il periodo della raccolta e produzione, con le mie amiche di L’ABRUZZO IN TAVOLA, abbiamo deciso di pubblicare alcune ricette dove l’olio è l’ingrediente principe.
In Abruzzo ci sono diverse zone dove la produzione dell’olio è eccellente e come non nominarli….il D.O.P. Aprutino Pescarese, il D.O.P. delle colline Teatine e il D.O.P. Petruziano delle colline Teramane.
Io ho deciso di fare un buon pane all’olio, che ha un’ottima fragranza e un gusto unico e poi….quale modo migliore per assaporare l’olio se non su una buona fetta di pane?
Se vi volete cimentare nella preparazione di un buon pane, basta seguire questa semplice ricetta e il gioco è fatto!
INGREDIENTI PER UNA BELLA PAGNOTTA;
300g di farina di grano tenero
200g di farina manitoba
1 busta di lievito madre disidratato
6 cucchiai d’olio EVO Abuzzese
350ml di acqua
2 cucchiaini di zucchero
1 cucchiaio di sale
PROCEDIMENTO;
Prendete una ciotola e mettete le farine setacciate. Praticate un buco al centro e mettete il lievito lo zucchero e il sale. Infine versate l’acqua e l’olio. Mescolate bene.
Ora, passate l’impasto sulla spianatoia e aiutandovi con altra farina cominciate ad impastate energicamente.
Mettete l’impasto a riposare per circa 6-8 ore in un luogo asciutto coperto da un canovaccio.
Trascorso il tempo, date la forma che volete, magari tonda o allungata tipo baguette. Io con l’aiuto di un coltello ho fatto dei tagli sopra e con una formina per biscotti ho fatto la stella che vedete nella foto. L’idea l’ho rubata alla panetteria vicino casa mia :-). Spennellate con acqua e olio la superficie del pane e mettete un pò di sale.
Infornate a 250° per circa un’ora. Come sapete la cottura varia da forno a forno. Per una cottura perfetta, dovete mettere un pentolino con dell’acqua all’interno del forno affinchè formi l’umidità giusta. SENTITE CHE PROFUMINO????? ORA BASTA SOLO MANGIARLO!!!!
Potete trovare tante altre ottime ricette Abruzzesi sulla nostra pagina Facebook di L’ Abruzzo in tavola
Bravissima Simi !!! Una pagnotta che racconta il territorio e la tua cultura 🙂
mi dai felicità! Grazie
besos
Sally
Lo so che anche tu ci tieni molto alle tradizioni! 🙂
mi commuovo davanti al pane, quando poi c’è cura e attenzione;)
🙂 Hmmmm più semplice non puo e sarà delizioso, mi viene voglia di farlo al mattino presto, forse questo weekend !
devi farlo assolutamente alle tue figlie piacerà di sicuro!
L’ha ribloggato su Ultima spiaggia dei sognie ha commentato:
Niente di piu buono, PANE fatto in casa ❤
che carina che sei!!!!
Buon Lunedi cara ❤ … e favoloso come sempre ❤ e non te lo dico, che mi fai mori … di fame! 🙂 grande abbraccio a voi!
Buongiorno bella!!! e un favoloso lunedì anche a te! ❤
che bel pane! non ho mai pensato di farlo io in casa, ma mi hai fatto venire voglia di provare!
Questo è alla portata di tutti…proprio per chi non ha molto tempo o un forno super è adatto alle mamme sempre di corsa che vogliono stupire però la propria famiglia!
what a beautiful and professional looking bread! 🙂 gorgeous and I wish that I had some now together with the lovely looking olive oil!
🙂 thank you so much dear friend! you have a good day!
questo è il pane più buono in assoluto
Buongiorno!!! scusa per il ritardo…ma ho avuto una settimana così impegnativa che solo ora ho trovato 10 minuti per accendere il pc! Buon lunedì!!
This bread looks and sounds wonderful!
Thank you so much!
Ma che meraviglia, mi fa pensare ai buoni sapori della tradizione! Un baciotto Simi e felice settimana! 🙂
Buongiorno cara Barbie!!!! scusa per il ritardo!!! non mi sono dimenticata di una delle mie più care amiche virtuali….ma ho avuto una settimana super impegnativa! ti abbraccio e ti auguro un buon lunedì! poi passo da te a recuperare ciò che mi sono persa! un bacio!
Simi
This looks wonderful Simi! I can almost smell it from here!!
🙂 Of course !!!! it was yummy !!!
Devo fare una torta, spulcio qui ;), un abbraccio forte ragazza bella. Buono questo pane!
Spulcia pure….per me è un piacere 🙂 ……grazie per la ragazza! ❤
Se il pane e l’olio sono buoni non serve davvero altro per un aperitivo o uno spuntino sano e gustoso! La croccantezza del pane caldo ed il profumo dell’olio ti rincuorano immediatamente! Ciao Simi, un bacio e buona domenica 😉
Hai ragione! buona domenica anche a te cara amica!
Simi
I just love fresh bread with olive oil and maybe a bit of cheese. Your loaf is just gorgeous!
Thank you so much! you are welcome!!!!
Wow, this bread looks great!
thank you so much!
I love going to an Italian restaurant and they bring you their house bread and lots of good olive oil to dip it in! Great recipe 🙂
in Italy we have a very good oil! Thank you for your visit! you have a good weekend!
Simi
The bread looks so crusty and delicious. Thanks for sharing, Simi!! Happy FF!! 🙂
🙂 Thank you dear friend!
Pingback: Loaded Pumpkin Waffles | Fiesta Friday #40 | The Novice Gardener
Che bella pagnotta. Ha un aspetto ottimo e con quell’olio è ancora più buona! 🙂
…in effetti….buona buona….e poi il nostro olio è buonissimo!
Une recette qui est peut-être toute simple, mais du bon pain avec de l’huile d’olive, miam 😉 C’est beau, c’est bon et rassurant(ça nous rappelle notre enfance et c’est “rassembleur”
merci beaucoup!!! ❤
Lovely bread 🙂
thank you so much!
faccio sempre le ricette dei tuoi lievitati…li trovo molto semplici e poi mi escono buonissimi
mi fa piacere! fammi sapere come ti è venuto il pane!
Come ti capisco Simi! Io combatto quasi tutti i giorni con insalate condite con salsine varie e vinaigrette orribili. L’olio lo ordino direttamente in Italia in grande quantità, senza non saprei proprio da dove partire! Il tuo pane ha un aspetto meraviglioso… qua é notte fonda, ma io una fetta me la mangerei comunque!
che bella!!! hai ragione!!! molti italiani non si rendono conto della ricchezza che abbiamo! ti abbraccio!
Simi
That is a beautifully developed loaf, just look at the crust. Superb!!
🙂 thank you!
A classic… Yummy.
Best wishes, dear Simi 😛
Aquileana 😀
Thank you dear friend! kisses!
Yum! One of my favorite smells and tastes — homemade bread! 🙂
🙂
Ummmmm….. ^_^ ^_^ n_n
🙂
Pane, olio e sale erano la mia merenda da bambina. Adoro le tradizioni che si rinnovano con amore e competenza. Bravissima Simo.
anche mia nonna ci preparava pane e olio…..se le mamme evitassero le merendine….ci sarebbero molti meno bimbi obesi! grazie Silva un abbraccio!
Simi
Carissima sai che adoro fare il pane e questo è davvero troppo invitante, buona serata 😊
si lo so e tu sei una maestra in questo! un abbraccio!
Simi
Troppo gentile 😊
Ricetta da provare….mani in pasta e viaaaa
Ciao Simi 🙂
è molto rilassante impastare….e ti fa venire dei bei muscoletti!!! 🙂
Wow! It is so well-developed.
I love the cracked surfaced. It is very beautiful.
🙂
thank you! 🙂
Bella ricetta, io panifico spesso a casa quindi…non mi resta che provarla 🙂
brava! io adoro impastare! e poi il pane fatto in casa ha un profumo!
Buono!!! Io adoro il pane fatto in casa, mia mamma ogni tanto lo fa…a volte aggiunge un pò di rosmarino per insaporirlo ed è buonissimo. Mia sorella invece ne fa un tipo dolce con l’uvetta…Non so se conosci la ricetta, credo sia originaria della germania, ma non ne sono sicura! 🙂 Comunque amica aspetto trepidante qualche tuo consiglio per qualche dolcetto di halloween, sono sicura che ne farai a bizzeffe per i tuoi ometti di casa ❤
in realtà per halloween ho fatto solo dei fantasmini molto semplici e veloci perhè non ho avuto molto tempo! 😦 peccato…mi farò perdonare!
Il pane con l’ olio… è un ricordo della mia infanzia,quando la mia nonna lo metteva sul pane appena sfornato, che buono!
Un abbraccio
che belle le nonne!!! in effetti pane e olio è un classico! buona serata!
brava simi!!!!
🙂
che aspetto stupendo.
Grazieee!!!
Olio e pane due alimenti cardine della cucina italiana, non possono mancare sulla nostra tavola.
Simi … ammappa che bella pagnotta di pane, fa venir fame solo a guardarla 😉
Ora voglio leggere il ricettario “L’Abruzzo in tavola” 😉
un abbraccione
Affy
Devo ammettere che mi è venuta particolarmente buona….ci ho messo tanto amore! buona serata! 🙂
Simi
wow è bellissimo! Complimenti Simy!
grazie bella!!!!!
Bellissimo e buonissimo! cosa ch’è di meglio di pane, sale e olio?? bravissima Simi!!
hai ragione….pane e olio è un classico!
Delicious and fresh loaf!!! It makes my mouth water!!!
thank you so much! 🙂
Ummm quanto è buono questo pane, ogni volta che andavo dai miei zii in Abruzzo lo comperavo per portarmelo a casa. E pensare che invece da piccola non lo volevo mangiare e dovevano comperare un altro tipo di pane appositamente per me 🙂
Ciao, buona giornata carissima Simi.
Pat
Grazie cara Pat…:-) buona serata!
Ricetta fantastica!!! E chissà che buona quella fetta con quel l’olio!!! Adoro mangiare le fette di buon pane come questo!!! Bravissima!!! 😘😘bax ely
Ciao cara amica!!!! che piacere vederti qui!!!! in effetti il pane era molto buono…l’hanno spazzolato in poco tempo! 🙂 un abbraccio!
Simi
Buongiorno Simi ,anche io a volte preparo il pane a casa , ho la macchina del pane di Kenwood e il pane viene molto buono, però proverò anche la tua ricetta 🙂
io invece, non ho nessuna macchina….ma penso che dovrò decidermi ad acquistarne una! buona serata!
Deve essere molto buono … con la freddo arriva anche la voglia di stare in cucina ..
buongiorno Simi ❤
hai ragione….adesso si ricomincia a cucinare volentieri!
dolce sera!
❤ … serena sera Simi …
Ma Simi dovevano inventarsi i blog con il profumo… immagino il pane ancora caldo e sentire il profumo… mi viene la voglia da mangiare 😀 ti abbraccio Pif♥
Hai ragione profumava tantissimo!!! dolce sera!
lo immagginavo 🙂
Ma che brava! Mi sembra di sentire il profumo del pane caldo ….
in effetti aveva un profumo inebriante! felice serata!
Simi
Grazie anche a te!